doppio
dóppio [agg. Der. del lat. duplus, da duo "due"] [ALG] Di un elemento geometrico che può essere considerato la sovrapposizione di due elementi tra loro identici e deve quindi essere contato due [...] volte: piano d., punto d. (v. oltre), ecc. ◆ [ANM] Di elemento che va contato, per qualche motivo, due volte: radice d. di un'equazione, ecc. ◆ [ELT] D. bipolo: elemento di reti elettriche schematizzabile ...
Leggi Tutto
ebullioscopia, ebullioscopio
ebullioscopìa, ebullioscòpio [Comp. del lat. ebullire "bollire" e -scopia, -scopio] [CHF] Lo stesso che ebulliometria, ebulliometro. ...
Leggi Tutto
essiccamento
essiccaménto [Der. di essiccare, dal lat. exsiccare, comp. di ex e siccare, che è da siccus "secco, asciutto" e quindi "rendere asciutto"] [CHF] Sinon. di essiccazione. ...
Leggi Tutto
Au
Au 〈a-u〉 [Der. del lat. aurum] [CHF] Simb. dell'elemento chimico oro. ◆ [MTR] [ASF] Simb. ingl. (da Astronomical Unit) dell'unità astronomica di distanza, il cui simb. ufficiale è UA. ...
Leggi Tutto
Lat
s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Living apart together. ◆ Li chiamano «Lat», acronimo di «Living apart together» (vivere separati insieme), e in Inghilterra sono già un milione: giovani coppie, tra i 20 e i 30 anni, che non vogliono né sposarsi...