• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [11773]
Meteorologia [63]
Medicina [594]
Religioni [416]
Industria [306]
Alimentazione [200]
Agricoltura caccia e pesca [95]
Chimica [72]
Fisica [64]
Arti visive [62]
Tempo libero [54]

gragnola

Sinonimi e Contrari (2003)

gragnola /gra'ɲɔla/ (o gragnuola) s. f. [lat. ✻grandeŏla, der. di grando -dĭnis "grandine"]. - 1. (meteor.) [precipitazione di grani sferoidali di neve granulosa rivestiti di cristalli di ghiaccio]. 2. [...] a. (non com., region.) [precipitazione di acqua congelata in masse di forma pressoché sferica e di varia dimensione] ≈ grandinata, grandine. b. (fig.) [serie ininterrotta e rapida di cose, generalm. spiacevoli, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

grandinare

Sinonimi e Contrari (2003)

grandinare v. impers. [lat. grandinare, der. di grando -dĭnis "grandine"] (pres. gràndina; aus. essere o avere). - 1. [della grandine, cadere: comincia a g.] ≈ (non com.) gragnolare. 2. (estens.) [di sassi, [...] proiettili e sim., venire giù in abbondanza e con violenza, con la prep. su: le bombe grandinavano sui nemici] ≈ fioccare, (non com.) gragnolare, piovere, precipitare. ⇑ cadere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

aquilone¹

Sinonimi e Contrari (2003)

aquilone¹ /akwi'lone/ s. m. [dal lat. aquĭlo -onis], lett. - 1. [vento freddo che soffia dal nord] ≈ tramontana. 2. (lett.) [direzione opposta al sud] ≈ nord, settentrione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

grecale

Sinonimi e Contrari (2003)

grecale [dal lat. tardo graecalis, agg., "dei Greci"]. - ■ s. m. 1. [nella rosa dei venti, una delle direzioni cardinali intermedie] ≈ greco, nord-est. 2. (meteor.) [vento che nel Mediterraneo soffiada [...] nord-est] ≈ greco. ■ agg., non com. [situato verso nord-est] ≈ nord-orientale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

greco

Sinonimi e Contrari (2003)

greco /'grɛko/ [dal lat. Graecus, gr. Graikós] (pl. m. -ci; dei venti anche -chi). - ■ agg. [della Grecia, antica e moderna: l'alfabeto g.] ≈ ellenico. ■ s. m. 1. (meteor.) [vento di nord-est] ≈ grecale. [...] 2. [direzione da cui spira il grecale] ≈ grecale, nord-est ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

arsura

Sinonimi e Contrari (2003)

arsura s. f. [lat. tardo arsura, der. di ardēre "ardere"]. - 1. [riscaldamento intenso dell'atmosfera: l'a. del solleone] ≈ afa, ardore, (lett.) bollore. ↓ caldo, calore. ↔ gelo. ↓ freddo. 2. (estens.) [...] [sensazione di secchezza che si sente in gola per il bisogno di bere] ≈ ‖ sete ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

nebulosità

Sinonimi e Contrari (2003)

nebulosità /nebulosi'ta/ s. f. [dal lat. tardo nebulosĭtas -atis]. - 1. [presenza e permanenza di nubi o nebbia: n. del tempo] ≈ bruma, nebbia, nebbiosità, (fam.) nuvolo, nuvolosità. ‖ caligine. ↔ limpidezza, [...] sereno, trasparenza. 2. (fig.) [l'essere vago e confuso: n. dello stile, del pensiero] ≈ astrattezza, confusione, fumosità, indeterminatezza, vaghezza. ↔ chiarezza, lucidità, nitore, trasparenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

asciutto

Sinonimi e Contrari (2003)

asciutto [lat. exsuctus, part. pass. di exsūgĕre "succhiare, seccare", con sostituzione di pref.]. - ■ agg. 1. a. [di luogo, clima e sim., privo di umidità: una stagione a.] ≈ arido, secco. ↔ umido. b. [...] [di terreno e sim., seccato dal sole o da altro agente atmosferico: un campo a.] ≈ (lett.) adusto, arido, inaridito, riarso, secco. ↔ umido. c. [di vino, dal sapore non dolce] ≈ secco. ↔ abboccato, amabile, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

nembo

Sinonimi e Contrari (2003)

nembo /'nembo/ s. m. [lat. nimbus]. - 1. (meteor.) [basso e denso aggregato di minuscole gocce d'acqua in sospensione nell'atmosfera] ≈ Ⓖ (ant., lett.) nimbo, Ⓖ nube, Ⓖ nuvola. 2. (fig., lett.) [grande [...] quantità di cose, di esseri o di persone, spec. se in movimento: un n. di moscerini] ≈ massa, moltitudine, [spec. di insetti e sim.] sciame ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

neve

Sinonimi e Contrari (2003)

neve /'neve/ (ant. nieve) [lat. nix nĭvis]. - ■ s. f. 1. (meteor.) [precipitazione atmosferica costituita da minuti cristalli di ghiaccio aggregati fra loro in fiocchi: ammantarsi di n.; spalare la n.] [...] ≈ ↓ [minuta e mista a pioggia] nevischio. ● Espressioni: neve perenne ≈ [→ NEVAIO s. m.]; sport della neve ≈ sport invernali. ▲ Locuz. prep.: fig., di neve [del colore della neve: capelli di n.] ≈ e ↔ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
LAT
Sigla di light activated thyristor, che indica un dispositivo a semiconduttori, simile al LASCR.
LAT
LAT . Moneta unitaria della Lettonia (dal 10 novembre 1922); il lat aureo base contiene g. 0,2903 d'oro puro, a somiglianza del franco francese. Si sono coniate monete d'argento da 1 e da 2 lat. Il lat si divide in 100 santim.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali