• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
416 risultati
Tutti i risultati [11773]
Religioni [416]
Medicina [594]
Industria [306]
Alimentazione [200]
Agricoltura caccia e pesca [95]
Chimica [72]
Fisica [64]
Meteorologia [63]
Arti visive [62]
Tempo libero [54]

giubileo

Sinonimi e Contrari (2003)

giubileo /dʒubi'lɛo/ s. m. [dal lat. tardo, eccles. (annus) iubilaeus, der. dell'ebr. yōbēl, propr. "capro" (perché la festività ebraica era annunziata con il suono di un corno di capro), raccostato al [...] lat. iubilare "giubilare"]. - 1. (eccles.) [nella Chiesa cattolica, completa remissione da parte del Papa della pena temporale (dovuta per i peccati) ai fedeli che si rechino a Roma e compiano particolari pratiche religiose durante una solennità che ... Leggi Tutto

convento

Sinonimi e Contrari (2003)

convento /kon'vɛnto/ s. m. [dal lat. conventus -us "adunanza", nel lat. eccles. "riunione di frati, convento", der. di convenire "riunirsi"]. - (eccles.) [edificio abitato da religiosi] ≈ cenobio, chiostro, [...] monastero. ‖ abbazia, (lett.) badia. ⇓ certosa. ● Espressioni: fig., mangiare quel che passa il convento [accettare le cose come stanno] ≈ accontentarsi, contentarsi ... Leggi Tutto

orare

Sinonimi e Contrari (2003)

orare [dal lat. orare "parlare" (nel lat. eccles. "pregare"), der. di os oris "bocca"] (io òro, ecc.), ant. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [dire, recitare orazioni: Udìa gridar: "Maria, òra per noi" (Dante)] [...] ≈ pregare. 2. [parlare in un'adunanza] ≈ ‖ arringare, perorare. ■ v. tr. [rivolgere preghiere a una divinità] ≈ pregare. ‖ adorare, (lett.) impetrare, implorare, supplicare ... Leggi Tutto

benedire

Sinonimi e Contrari (2003)

benedire v. tr. [lat. benedicĕre, comp. di bene e dicĕre, propr. "dir bene" e nel lat. eccles. "benedire"] (coniug. come dire; nell'imperf. indic. ha anche, come forma pop., benedivo, e nel pass. rem. [...] benedìi, benedisti, ecc.; imperat. benedici). - 1. (eccles.) [rendere sacro con rito religioso] ≈ consacrare. ‖ santificare. ↔ sconsacrare. ● Espressioni (con uso fig.): pop., andare a farsi benedire ≈ ... Leggi Tutto

bestemmiare

Sinonimi e Contrari (2003)

bestemmiare [lat. tardo blasphemare (dal gr. blasphēméō), lat. volg. blastemare, per incrocio con bestia] (io bestémmio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [offendere con bestemmie, anche estens. e assol.: b. la Madonna, [...] la propria sorte, la sventura] ≈ imprecare (contro), ingiuriare, inveire (contro), maledire, sacramentare. ↓ bistrattare, offendere, oltraggiare, recare offesa (a). ‖ vilipendere, vituperare. ↔ adulare, ... Leggi Tutto

risuscitare

Sinonimi e Contrari (2003)

risuscitare /risuʃi'tare/ (o resuscitare) [dal lat. tardo (crist.) resuscitare (che nel lat. class. significava "risvegliare"), der. di suscitare "destare, suscitare", col pref. -re] (io risùscito, ecc.). [...] - ■ v. tr. 1. [far tornare in vita: Cristo risuscitò Lazzaro] ≈ richiamare in (o alla) vita. 2. (fig.) a. [far tornare viva una passione, un sentimento e sim.: r. odi, inimicizie] ≈ ravvivare, riaccendere, ... Leggi Tutto

satana

Sinonimi e Contrari (2003)

satana /'satana/ (più com. Satana) s. m. [dal lat. tardo, eccles., Satan o Satănas, gr. Satân o Satanâs, dall'ebr. śāṭān "avversario, nemico"]. - 1. (teol.) [il principe dei demoni] ≈ belzebù, lucifero. [...] 2. (estens.) [creatura demoniaca] ≈ demonio, diavolo, satanasso. ↔ angelo ... Leggi Tutto

irreligiosità

Sinonimi e Contrari (2003)

irreligiosità /ir:elidʒosi'ta/ s. f. [dal lat. tardo irreligiosĭtas -atis]. - [l'essere irreligioso, con riferimento a persona o cosa] ≈ ateismo. ‖ empietà, miscredenza. ↔ religiosità. ... Leggi Tutto

irreligioso

Sinonimi e Contrari (2003)

irreligioso /ir:eli'dʒoso/ agg. [dal lat. irreligiosus]. - 1. [che è privo di sentimento religioso] ≈ ateo, non credente. ↔ credente, religioso. ↑ devoto, fedele, pio. 2. [contrario alla religione o che [...] offende la religione: scrittore, libro i.; atto i.] ≈ blasfemo, empio, miscredente, sacrilego ... Leggi Tutto

epifania

Sinonimi e Contrari (2003)

epifania /epifa'nia/ s. f. [dal lat. tardo epiphanīa, gr. epipháneia, in origine agg. neutro pl., "(feste) dell'apparizione" e quindi "manifestazione (della divinità)"]. - 1. (eccles.) a. [festività (6 [...] gennaio) in cui si commemora la visita dei re Magi a Gesù in Betlemme] ≈ (pop.) befana. b. (estens.) [manifestazione della divinità] ≈ ierofania. 2. (lett.) [atto di manifestarsi di qualcosa o di qualcuno] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42
Enciclopedia
LAT
Sigla di light activated thyristor, che indica un dispositivo a semiconduttori, simile al LASCR.
LAT
LAT . Moneta unitaria della Lettonia (dal 10 novembre 1922); il lat aureo base contiene g. 0,2903 d'oro puro, a somiglianza del franco francese. Si sono coniate monete d'argento da 1 e da 2 lat. Il lat si divide in 100 santim.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali