• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
416 risultati
Tutti i risultati [11773]
Religioni [416]
Medicina [594]
Industria [306]
Alimentazione [200]
Agricoltura caccia e pesca [95]
Chimica [72]
Fisica [64]
Meteorologia [63]
Arti visive [62]
Tempo libero [54]

evangelizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

evangelizzare /evandʒeli'dz:are/ v. tr. [dal lat. tardo evangelizare, gr. eyangelízō]. - 1. (teol.) [persuadere ad aderire al cristianesimo mediante la predicazione del Vangelo, anche assol.] ≈ catechizzare, [...] cristianizzare. ⇑ convertire. 2. (estens.) [fare in modo che qualcuno approvi movimenti, idee e sim., spec. in ambito politico] ≈ catechizzare, convincere, indottrinare, persuadere. ↔ dissuadere ... Leggi Tutto

evangelizzatore

Sinonimi e Contrari (2003)

evangelizzatore /evandʒelidz:a'tore/ s. m. [dal lat. tardo evangelizator -oris] (f. -trice). - 1. (eccles.) [chi converte al Vangelo] ≈ catechista, catechizzatore. ⇑ sacerdote, predicatore. ⇓ apostolo, [...] missionario. 2. (estens., scherz.) [chi cerca di attrarre altri alle proprie opinioni] ≈ catechizzatore ... Leggi Tutto

turibolo

Sinonimi e Contrari (2003)

turibolo /tu'ribolo/ s. m. [dal lat. turibŭlum, der. di tus turis "incenso"]. - (eccles.) [piccolo recipiente di argento usato nelle funzioni religiose per bruciarvi l'incenso] ≈ incensiere, portaincenso. ... Leggi Tutto

pitonessa

Sinonimi e Contrari (2003)

pitonessa /pito'nes:a/ s. f. [dal nome della maga biblica (lat. tardo Pythonissa) che Saul andò a consultare e che era invasata da un demone chiamato Python]. - 1. (astrol.) [donna che predice il futuro [...] o indovina l'indole delle persone, anche scherz.] ≈ cartomante, chiromante. 2. (relig.) [sacerdotessa di Apollo] ≈ pizia. ‖ oracolo, profetessa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

cardinale²

Sinonimi e Contrari (2003)

cardinale² s. m. [dal lat. eccles. cardinalis]. - (eccles.) [titolo dei più alti prelati della Chiesa cattolica designati dal papa] ≈ principe della Chiesa. ⇑ diacono, prete, vescovo. ⇓ camerlengo, decano, [...] legato, vicario. ● Espressioni: fig., rosso cardinale [colore rosso violaceo] ≈ rosso porpora ... Leggi Tutto

fabbrica

Sinonimi e Contrari (2003)

fabbrica /'fab:rika/ (lett. fabrica) s. f. [dal lat. fabrĭca "mestiere; lavorazione; officina", der. di faber "fabbro, artigiano"]. - 1. (edil., non com.) [attività del fabbricare: f. d'un palazzo] ≈ e [...] ↔ [→ FABBRICAZIONE (2)]. 2. (industr.) [edificio in cui si produce qualcosa su scala industriale: f. di automobili] ≈ industria, manifattura, officina, (non com.) opificio, stabilimento. ‖ laboratorio. ... Leggi Tutto

carisma

Sinonimi e Contrari (2003)

carisma s. m. [dal lat. eccles. charisma, gr. khárisma, der. di kháris "grazia"] (pl. -i, ant. carìsmati). - 1. (teol.) [dono soprannaturale straordinario concesso a una persona a vantaggio della comunità [...] ecclesiale] ≈ ‖ grazia, missione, vocazione. 2. (estens.) [stima che deriva da innate qualità personali, potere carismatico proprio del leader] ≈ ascendente, fascino, presa, prestigio. ↓ appeal ... Leggi Tutto

ufficiare

Sinonimi e Contrari (2003)

ufficiare [dal lat. mediev. officiare, der. di officium "ufficio"] (io uffìcio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) (eccles.) [compiere gli uffici divini] ≈ celebrare la messa, dire messa, officiare. ■ v. [...] tr., non com. 1. (burocr.) [rivolgere a qualcuno una deferente richiesta: u. il prefetto a intervenire] ≈ invitare. ↑ sollecitare. 2. [dare ufficialmente un incarico, una delega a qualcuno: essere ufficiato ... Leggi Tutto

scisma

Sinonimi e Contrari (2003)

scisma s. m. [dal lat. tardo schisma, gr. skhísma, der. di skhízō "dividere"] (pl. -i). - 1. (teol., stor.) [separazione di un gruppo di fedeli dal corpo della Chiesa cattolica]. 2. (estens.) [divisione [...] all'interno di un gruppo organizzato, di un movimento e sim., per il sopravvenire di contrasti, divergenze di opinione, ecc.] ≈ e ↔ [→ SCISSIONE (1. b)] ... Leggi Tutto

limbo

Sinonimi e Contrari (2003)

limbo s. m. [dal lat. limbus "lembo"]. - 1. (teol.) [il luogo e lo stato in cui, per i cattolici, si trovano dopo la vita coloro che sono morti col solo peccato originale, come, per es., i bambini morti [...] senza il battesimo]. 2. (fig.) [situazione o condizione non ben definita, incerta e sim.: non si sa nulla, siamo ancora nel l.] ≈ aleatorietà, incertezza. ‖ indecisione, sospensione, vaghezza. ↔ certezza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42
Enciclopedia
LAT
Sigla di light activated thyristor, che indica un dispositivo a semiconduttori, simile al LASCR.
LAT
LAT . Moneta unitaria della Lettonia (dal 10 novembre 1922); il lat aureo base contiene g. 0,2903 d'oro puro, a somiglianza del franco francese. Si sono coniate monete d'argento da 1 e da 2 lat. Il lat si divide in 100 santim.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali