• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
54 risultati
Tutti i risultati [11773]
Tempo libero [54]
Medicina [594]
Religioni [416]
Industria [306]
Alimentazione [200]
Agricoltura caccia e pesca [95]
Chimica [72]
Fisica [64]
Meteorologia [63]
Arti visive [62]

lira¹

Sinonimi e Contrari (2003)

lira¹ s. f. [lat. lĭbra, propr. "bilancia"]. - 1. (mon.) [unità monetaria italiana, adottata ufficialmente dal 1862 al 2002: pagare in lire]. 2. (estens.) [in frasi negative, quantità minima di denaro: [...] essere senza una l.; non avere una l.] ≈ (pop.) (becco d'un) quattrino, (pop.) soldo. ● Espressioni: fig., non valere una lira ≈ (fam.) non valere una cicca, (volg.) non valere un cazzo (o una sega) ... Leggi Tutto

poggiare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

poggiare¹ [lat. ✻podiare, der. di podium "piedistallo, podio", poi anche "poggio"] (io pòggio, ecc.). - ■ v. tr. [mettere una cosa su un'altra che la sostenga, anche con la prep. in del secondo arg.: p. [...] la testa sul guanciale] ≈ appoggiare, porre, posare. ↔ alzare, levare, rimuovere, togliere. ■ v. intr. (aus. avere) 1. [essere basato, sostenuto e sim., con la prep. su: l'arco poggia su due pilastri] ... Leggi Tutto

locanda

Sinonimi e Contrari (2003)

locanda s. f. [dal lat. locanda, femm. di locandus, gerundivo di locare "affittare"]. - (comm.) [trattoria con alloggio annesso] ≈ ostello. ‖ albergo, pensione, rifugio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TURISMO

figura

Sinonimi e Contrari (2003)

figura s. f. [dal lat. figura, dal tema di fingĕre "plasmare, modellare"]. - 1. [aspetto del corpo umano nelle sue linee essenziali: una f. snella, tozza] ≈ corporatura, fattezze, fisico, linea, personale, [...] sembianze. 2. (estens.) a. [immagine che accompagna un testo: libro con molte f. nel testo] ≈ illustrazione, immagine. ⇓ disegno, fotografia, riproduzione. b. (artist.) [rappresentazione dipinta, disegnata ... Leggi Tutto

fiocina

Sinonimi e Contrari (2003)

fiocina /'fjɔtʃina/ s. f. [lat. fŭscĭna "forcone, tridente"]. - (marin.) [asta terminante con più dardi di ferro, usata nella pesca] ≈ arpione, arpone, rampone. ... Leggi Tutto

semicircolo

Sinonimi e Contrari (2003)

semicircolo /semi'tʃirkolo/ s. m. [dal lat. semicircŭlus], non com. - [qualunque disposizione o struttura che richiami la metà di un cerchio: paesi che formano intorno alla città quasi un s. (A. Manzoni)] [...] ≈ [→ SEMICERCHIO (2)] ... Leggi Tutto

verso³

Sinonimi e Contrari (2003)

verso³ s. m. [dalla locuz. lat. folio verso "sulla parte posteriore del foglio"], invar. - 1. (bibl.) [lato posteriore di un papiro, di una pergamena o di una carta] ↔ recto. 2. (bibl.) [nell'uso librario [...] moderno, la pagina pari] ≈ volta. ↔ bianca, recto. 3. (mon.) [di moneta, medaglia e sim., la faccia opposta a quella principale] ≈ dietro, retro, rovescio. ↔ davanti, dritto ... Leggi Tutto

settimana

Sinonimi e Contrari (2003)

settimana s. f. [dal lat. tardo septimana, femm. sost. dell'agg. septimanus "in numero di sette"]. - 1. [periodo di sette giorni consecutivi, spec. quello che va dal lunedì alla domenica successiva: il [...] principio della s.] ≈ (lett.) ebdomada. ● Espressioni: fine settimana → □. 2. (gio.) [gioco da bambini che consiste nel far avanzare una piastrella nei riquadri di uno schema tracciato in terra] ≈ campana. ... Leggi Tutto

citazione

Sinonimi e Contrari (2003)

citazione /tʃita'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo citatio -onis]. - 1. (giur.) [l'atto del citare o dell'esser citati] ≈ convocazione. 2. a. [riporto di passi d'autore: un testo carico di citazioni] ≈ ‖ menzione, [...] riferimento. b. (estens.) [ripresa di motivi già noti, di elementi di opere precedenti: un western pieno di citazioni dai classici] ≈ ‖ reminiscenza, riecheggiamento, riferimento ... Leggi Tutto

cofano

Sinonimi e Contrari (2003)

cofano /'kɔfano/ s. m. [lat. cophanus "cesta", dal gr. kóphinos]. - 1. [contenitore di notevoli dimensioni, munito di coperchio] ≈ baule, cassa, cassone, [per oggetti preziosi] (lett.) arca, [per oggetti [...] preziosi] forziere. 2. (fig.) [nome delle parti dell'automobile destinate a contenere il motore e il bagaglio] ≈ [per i bagagli] bagagliera, [per i bagagli] portabagagli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
LAT
Sigla di light activated thyristor, che indica un dispositivo a semiconduttori, simile al LASCR.
LAT
LAT . Moneta unitaria della Lettonia (dal 10 novembre 1922); il lat aureo base contiene g. 0,2903 d'oro puro, a somiglianza del franco francese. Si sono coniate monete d'argento da 1 e da 2 lat. Il lat si divide in 100 santim.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali