PATTI MARINA
B. Garozzo
Presso la costa settentrionale della Sicilia, a Ν della stazione ferroviaria di P. M. (ME), nelle vicinanze di Tindari, nel 1973, durante la costruzione dei pilastri di un viadotto [...] e l'inverno. Il medaglione centrale, inoltre, è circondato da otto spazi rettangolari distribuiti simmetricamente sui latiopposti. Le fasce decorative sono costituite da ampi girali desinenti in melograni. Nelle riquadrature intorno al medaglione ...
Leggi Tutto
BHĪṬĀ
G. De Marco
Località sulla Yamunā, c.a 20 km a SO di Allahabad (Uttar Pradesh, India) e c.a 60 km a E del più noto antico centro di Kauśāmbī (v.).
I resti dell'antica città di Bh., resi noti per [...] 'accesso alla corte era possibile grazie a due entrate poste l'una di fronte all'altra su latiopposti della costruzione. Dal punto di vista della tecnica costruttiva e del materiale impiegato, questa e altre abitazioni del periodo maurya e di quello ...
Leggi Tutto
quadrilatero
quadrilàtero [agg. e s.m. Der. del lat. quadrilaterus, comp. di quadri- e latus -eris "lato"] [ALG] Poligono con quattro lati, cioè figura costituita da quattro punti (vertici) e dai quattro [...] a due a due; il meccanismo può assumere in tal caso la configurazione di un parallelogramma articolato (latiopposti paralleli: fig. 5) o di un antiparallelogramma articolato (q. intrecciato: fig. 6). Una grande varietà di meccanismi si ottiene ...
Leggi Tutto
CUCINIELLO, Ciro
M. Antonietta Fusco
Fratello del litografo e architetto Domenico, nacque a Resina (l'odierna Ercolano in prov. di Napoli) il 4 ag. 1784.
Architetto della Real Casa, è noto per i lavori [...] 'Archivio del Comune di Napoli si conservano disegni di varianti della chiesa con soluzioni dell'abside e dei pronai sui latiopposti, probabilmente del C.; uno è anteriore al 1844, firmato dal figlio del C., Michele. La chiesa, rettangolare, di m 35 ...
Leggi Tutto
triangolo, risoluzione di un
triangolo, risoluzione di un determinazione di tutti e sei gli elementi fondamentali (lati e angoli) di un triangolo, a partire dalla conoscenza di alcuni di essi: un triangolo [...] tre suoi elementi, di cui almeno uno sia un lato. Dato il triangolo ABC, indicate con a, b, c le misure dei latiopposti rispettivamente ai vertici A, B, C, con α, β, γ, rispettivamente, le ampiezze degli angoli in tali vertici e tenendo conto che ...
Leggi Tutto
ohm
ohm 〈òom〉 [s.m. invar. Der. del cognome di G.S. Ohm] [MTR] [EMG] Unità di misura SI della resistenza elettrica, di simb. Ω, definibile come la resistenza di un conduttore passivo agli estremi del [...] mm2/m. ◆ [MTR] [EMG] O. quadrato: unità di misura SI della resistenza di conduttori laminari e, tipic., di film sottili, di simb. Ω□, pari alla resistenza presentata tra due latiopposti di un quadrato del materiale in esame, di lato lungo un metro. ...
Leggi Tutto
geometria affine
geometria affine settore della geometria che studia uno spazio (costituito da punti, rette, piani ecc.) in relazione alle proprietà che risultano invarianti rispetto alle trasformazioni [...] genera, ma ne cattura le proprietà affini (per esempio consente di cogliere se i contorni sono rettilinei, se i latiopposti sono paralleli, quali sono i punti medi ecc.). Caratteristici problemi della geometria affine sono: determinare se tre punti ...
Leggi Tutto
complesso citocromo b6-f
Stefania Azzolini
Complesso formato da quattro proteine (proteina di Rieske, citocromo f, citocromo b6 e subunità IV), atto al trasferimento degli elettroni durante il processo [...] Q permette che il complesso attui una contemporanea ossidazione e riduzione di chinoni, Qo e Qi, situati sui due latiopposti della membrana. Durante il primo ciclo catalitico, l’ossidazione del plastoquinolo nel sito Qo è connessa alla riduzione del ...
Leggi Tutto
leggi dell’equilibrio di Donnan
Carlo Cavallotti
Quando una fase liquida α in cui è dissolta una specie chimica A è posta in contatto con una seconda fase liquida β si crea un gradiente di potenziale [...] in grado di trovare un’espressione che permette di calcolare la concentrazione degli ioni che si trovano ai latiopposti della membrana. I potenziali di membrana giocano un ruolo fondamentale nel regolare il trasferimento di ioni attraverso le ...
Leggi Tutto
punti coniugati
punti coniugati due punti P e P′ del piano o dello spazio legati da una relazione di coniugio, una relazione che sia cioè simmetrica e involutoria. La locuzione è pertanto generica e [...] vertici sono simmetriche rispetto alle bisettrici del triangolo. Oppure ancora, due punti si dicono coniugati isotomici quando le rette che li congiungono ai vertici intersecano i latiopposti in punti simmetrici rispetto ai punti medi dei rispettivi ...
Leggi Tutto
opposto
oppósto agg. [dal lat. opposĭtus, part. pass. di opponĕre «opporre»; cfr. opposito]. – 1. Posto di contro, di fronte, detto di un luogo rispetto a un altro, o di due cose che si trovino dalle due parti rispetto a un punto (o a una...
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...