Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] nome propriamente di Alpi (fr. Alpes; ted. Hochalpen). Ai lati delle Alpi mediane, su tutto il lato esterno del grande arco creato anzi la via più breve per congiungere gli opposti versanti. L'audacia dell'ingegneria aumenta e giganteggia addirittura ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] navate s'innalza un esagono che sorregge la cupola a dodici lati: i pilastri sono a pianta cruciforme, allacciati da archi a linea dell'insegnamento di Cirillo, si può giungere all'esagerazione opposta a quella di Nestorio: il passo è compiuto da ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] pagine precedenti, e la trattazione particolare di alcuni lati più caratteristici del problema si troverà negli articoli due anni dopo, il russo Gvozdev scopriva la costa americana opposta all'Asia; nel 1741, lo stesso Bering ed il Čirikov ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] suddetti, viene immesso nel tubo che lo convoglia fino all'opposta estremità e da qui lo lascia cadere nel sacco di , e finalmente da ogni seme 2 ciuffi di peli all'apice, 2 ai lati e uno alla base, e misurando 30 peli per ogni ciuffo, sono in ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] le stelle tutte rotare sulla sfera celeste nel senso opposto, cioè da est a ovest.
L'asse di quindi nel triangolo sferico P Z S l'angolo in Z vale 180° − A, mentre i lati P S e Z S sono le distanze polare e zenitale dell'astro, ossia i supplementi 90 ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] e per distribuzione di viveri e soccorsi ai poveri. Dal lato opposto al convento o addossata alla facciata della chiesa, vi è la conventi, a uno o due piani, erano circondati in tutti i lati da un chiostro o cortile con portici. Le chiese, a una ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] propylon con la costruzione a vòlta. Ma anche il principio opposto viene accolto dall'Etruria e da Roma con il sepolcro a lastre tonde o peltiformi liberamente sospese e quindi scolpite dai due lati.
Né mancano, nel campo del rilievo, i compiti in ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] centro nello Strathmore, la pianura che si estende su ambo i lati del Tay inferiore, con centro Perth e Scone, poi a pescosi mari del mondo, Hull e Grimsby, sulle rive opposte dell'estuario dell'Humber, sono importanti porti pescherecci, specie ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] eventualmente il foro di carica della ghisa liquida. Ai due lati più stretti è limitato dagli sbocchi dei canali dell'aria e incendia. I prodotti della combustione escono per l'estremità opposta del laboratorio e attraverso all'altro gruppo di camere ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] di gallerie, indice della limitata pendenza e degli scarsi ostacoli opposti dal terreno. All'odierna Ungheria, a differenza di quanto 1905 dalla coalizione dei partiti d'opposizione.
I lati deboli della dominazione del partito liberale furono la ...
Leggi Tutto
opposto
oppósto agg. [dal lat. opposĭtus, part. pass. di opponĕre «opporre»; cfr. opposito]. – 1. Posto di contro, di fronte, detto di un luogo rispetto a un altro, o di due cose che si trovino dalle due parti rispetto a un punto (o a una...
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...