latimèria Pesce (Latimeriachalumnae) dell'ordine Crossopterigi, con squame molto dure, coda trilobata. Predatore notturno, la l. di giorno vive nascosta in caverne (fino a 14 individui insieme). Considerato [...] estinto, ne fu scoperto un esemplare nel 1939 al largo delle coste del Sudafrica; ricerche successive hanno portato al ritrovamento di altri esemplari in Africa e in Indonesia ...
Leggi Tutto
Famiglia di Pesci Sarcopterigi Celacantiformi. Il genere Latimeria è l’unico rappresentante vivente della famiglia. Il celacanto (Latimeriachalumnae; v. fig.), scoperto nel 1938 al largo delle coste del [...] Sudafrica, è un predatore lungo fino a 1,68 cm, del peso fino a 95 kg; vive a profondità superiori ai 150 m nell’Oceano Indiano occidentale. Una seconda specie (Latimeria menadoensis) è stata descritta nel 1999, diffusa in Indonesia. ...
Leggi Tutto
celacanto
Anna Loy
Il pesce che ha visto i dinosauri
Il celacanto è un fossile vivente, unico rappresentante attuale di un gruppo di pesci contemporanei dei dinosauri, a lungo ritenuto estinto circa [...] of Mesozoic type, sulla più prestigiosa rivista scientifica del mondo, Nature. Il nuovo pesce viene battezzato Latimeriachalumnae, in onore della scopritrice Latimer e del luogo del ritrovamento, la foce del fiume Chalumna.
Ci vollero ben 14 anni di ...
Leggi Tutto
latimeridi
latimèridi s. m. pl. [lat. scient. Latimeridae, dal nome del genere Latimeria, a sua volta derivante dal nome della naturalista ingl. M. E. D. Courtenay-Latimer (1907-2004)]. – Famiglia di pesci ossei comprendente le due specie...
celacantidi
celacàntidi s. m. pl. [al nome del genere Coelacanthus, comp. del gr. κοῖλος «cavo1» e ἄκανϑα «spina»]. – Famiglia di pesci crossopterigi, ritenuti sino a pochi decennî fa esclusivamente fossili (dei terreni triassici), e di cui...