CASELLI, Carlo Francesco
Stanislao da Campagnola
Nacque a Castellazzo Bormida (Alessandria) il 20 ott. 1740 da Domenico, agente dei marchesi Pallavicini. Entrato nell'Ordine dei servi di Maria nel 1755 [...] , III, Roma 1931, pp. 19-24, 242, 250 252; I. Schmidlin, Papstgesch. der neuesten Zeit, I, München 1933, ad Ind.;A. Latreille, Napoléon et le Saint-Siège, Paris1935, ad Indicem;P. Savio, Devozione di mgr. A. Turchi alla S. Sede, Roma 11938, pp. 469 ...
Leggi Tutto
DUGNANI, Antonio
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Milano l'8 giugno 1748 da Carlo e da Giuseppa dei conti Dati della Somaglia, in una delle più ragguardevoli famiglie patrizie milanesi. Venne battezzato [...] Storia diplomatica del trattato di Tolentino, Milano, 1961, I, p. VII; II, pp. 153 s., 173, 206, 224, 300, 494, 543; A. Latreille, L'Eglise catholique et la Révolution française, I, 1775-1799, s.l. 1970, pp. 112-115; G. Moroni, Diz. di erud. storico ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXIII, papa
Francesco Traniello
GIOVANNI XXIII, papa. – Angelo Giuseppe Roncalli nacque a Sotto il Monte (Bergamo) il 25 nov. 1881, quartogenito di Giovanni Battista e di Marianna Mazzola, [...] G. XXIII profezia nella fedeltà, Brescia 1978; W. Hünermann, Der Pfarrer der Welt. Das Leben Johannes XXIII, Innsbruck 1978; A. Latreille, De Gaulle, la libération et l'Église catholique, Paris 1978, ad indicem; M.G. Rensi, Nella stessa costellazione ...
Leggi Tutto
Nacque a Roma l'8 giugno del 1757 dal marchese Giuseppe di Tuscania, e da Claudia dei conti Carandini, ma era di origini plebee: suo nonno Brunacci era stato adottato dai marchesi Consalvi. Perduto il [...] . pontificia nelle province di "prima ricupera" (maggio 1814-marzo 1815), Roma 1933, pp. 41, 67, 75-92, 108, 109; A. Latreille, Napoléon et le Saint-Siège 1801-1808. L'ambassade du cardinal Fesch à Rome, Paris 1935, passim;A. Omodeo, Cattolicismo e ...
Leggi Tutto