RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] zona della foresta asciutta sud-africana; quindi l'intero territorio non corrisponde a quello dell'estensione delle le stesse funzioni economiche dei bovini - produzione della carne, del latte e del lavoro - ma nelle relative razze non si riscontrano ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] d'una sua moglie, ecc.) e di parentela di latte, la quale, salvo alcune limitazioni secondarie, produce gli stessi di matrimonio all'età precisa x (generalmente espressa da un numero intero di anni) il rapporto tra il numero dei matrimonî contratti in ...
Leggi Tutto
OSSEO, SISTEMA.
Primo DORELLO
Tullio GAYDA
Piero PALAGI
Giovanni CAGNETO
Raffaele MINERVINI
Eugenio MILANI
Sommario: Anatomia p. 695; Fisiologia p. 703; Fisiopatologia p. 705; Anatomia patologica [...] a fratture spontanee; si ha permanenza dei denti di latte; gli animali rimangono nani. L'iperfunzione del lobo anteriore corso dell'evoluzione. Sono di tal genere le anomalie per mancanza di intere ossa o di aggregati di ossa, come per es. il difetto ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] si possono distinguere nelle due categorie di bovini da latte e bovini da macello. I primi sono specialmente numerosi o Rinnce, che ha un egual numero di battute per ogni passo intero; Reel, danza rapida in 2/4, simile all'omonima scozzese; Hornpipe ...
Leggi Tutto
OVINI (dal lat. ovis)
Cesare GUGNONI
Albino MESSIERI
Denominazione con la quale comunemente si indicano la Capra e la Pecora.
I. La capra.
La capra (lat. Capra hircus L.; Ovis capra Sanson; fr. chèvre; [...] 8; 5,46; 2,59 - ceneri, 0,76; 1,11; 0,51. Il latte di capra, assai apprezzato, ha però spesso l'inconveniente dell'odore ircino, dovuto, in gran In Sicilia rappresentano, in genere, il 10% dell'intero gregge e in Libia circa il 25%. Talvolta le capre ...
Leggi Tutto
NEGRI
Gioacchino SERA
Raffaello BATTAGLIA
In Francia è ancora usata abbastanza spesso per i Negri d'Africa, la denominazione, sorta appunto in quel paese, di Negri occidentali, in contrasto con quella [...] adoperano queste sostanze per fare cosmetici, per pulire i vasi di latte e in luogo di sale. Nei villaggi Dinca il vero animale granai) coperte talora da tetti conici di paglia. L'intera area racchiusa dai muri perimetrali e le torri sono coperte ...
Leggi Tutto
PALESTINA (A. T. 88-89)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giuseppe RICCIOTTI
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Anna Maria RATTI
*
Dei molti nomi coi quali attraverso le varie epoche fu [...] a sud, raggiunge il Lago di al-Ḥūleh, che è per intero in territorio palestinese, indi segue il Giordano e corre a breve distanza all'allevamento e in ogni caso allevano solo bovini da latte; alcune hanno dato vita a latterie modello, che producono ...
Leggi Tutto
GERMANICI, POPOLI
Plinio FRACCARO
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Arrigo SOLMI
Bruno Vignola
. Sotto la denominazione di Germani si comprendono tutte quelle numerose e varie popolazioni appartenenti alla [...] Dal ghiaccio nacque ancora la vacca Audumbla, che col suo latte nutrì Ymir. Essa si nutriva a sua volta leccando i un uomo, il secondo giorno la testa, il terzo giorno un uomo intero. Questi è Buri che generò Bor, il quale ebbe tre figli, Odino ...
Leggi Tutto
TIBET (A. T., 97-98)
Aldo SESTINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Alberto BALDINI
A. SeS. Giuseppe TUCCI
L'altipiano del Tibet è il più imponente sistema di alte [...] selvaggio), animale veramente prezioso, che fornisce il nutrimento con il latte e la carne, gli abiti, le calzature e l' di santi, frammenti di libri, qualche volta anche libri interi specialmente popolari nel Tibet e scritti su sottili fogli di ...
Leggi Tutto
LITURGIA (λειτουργία, o λῃτουργία)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Umberto CASSUTO
Cuniberto MOHLBERG
Egidio CASPANI
*
Nicola TURCHI
Presso i classici significa un servizio (ἔργον) intrapreso a favore del [...] . II a. C.). L'uso di porgere ai neobattezzati latte e miele dopo la comunione, tramandatoci dal rituale egiziano attribuito 'unico formulario delle liturgie orientali abbiamo qui un intero libro che contiene le messe giornaliere, il sacramentarium ...
Leggi Tutto
latte
s. m. [lat. lac lactis]. – 1. Liquido denso, bianco opaco, prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie, alimento completo e indispensabile della prole dei mammiferi nel primo periodo di vita; è costituito essenzialmente di acqua,...
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...