• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
503 risultati
Tutti i risultati [503]
Medicina [62]
Biologia [38]
Geografia [37]
Arti visive [36]
Storia [32]
Temi generali [35]
Archeologia [33]
Biografie [30]
Diritto [26]
Lingua [20]

Pecorino di Filiano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pecorino di Filiano DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta dura prodotto in numerosi comuni della provincia di Potenza, nella regione Basilicata, e ottenuto da latte ovino intero [...] delle razze Gentile di Puglia e di Lucania, Leccese, Comisana, Sarda e loro incroci. Il prodotto si caratterizza per il metodo di produzione che utilizza strumenti tradizionali, come il tipico bastone ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – BASILICATA – FORMAGGIO – PUGLIA – LATTE

Canestrato Pugliese DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Canestrato Pugliese DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta dura non cotta e ricavato esclusivamente da latte ovino intero, prodotto nella provincia di Foggia e in alcuni comuni della [...] provincia di Bari, nella regione Puglia. Il prodotto si distingue per i giunchi dei canestri, detti fiscelle, in cui viene messo in forma, flessuosi e modellabili in modo abbastanza stretto da far passare ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FORMAGGIO – PUGLIA – LATTE – OVINO

Salva Cremasco DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Salva Cremasco DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta molle e cruda prodotto nelle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lecco, Lodi e Milano, nella regione Lombardia. È ottenuto [...] esclusivamente da latte vaccino intero crudo delle razze bovine Frisona Italiana e Bruna Alpina, allevate nella zona di produzione. Il prodotto si contraddistingue per la crosta, che presenta una microflora di superficie che nel corso della ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LATTE VACCINO – LOMBARDIA – FORMAGGIO – VACCINO

Montasio DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Montasio DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta dura e cotta prodotto nell’intero territorio della regione Friuli Venezia Giulia e nelle province di Belluno, Treviso, Padova e Venezia, [...] nella regione Veneto. Le tipologie sono fresco, mezzano o semistagionato, stagionato e stravecchio, ottenute esclusivamente da latte vaccino. A seconda del periodo di stagionatura il sapore può variare da delicato a più deciso e aromatico. Il ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FRIULI VENEZIA GIULIA – LATTE VACCINO – FORMAGGIO – VACCINO

Pecorino Sardo DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pecorino Sardo DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta semicotta prodotto nell’intero territorio della regione Sardegna. Le tipologie sono dolce e maturo, stagionate rispettivamente [...] fino a 60 e oltre 120 giorni, entrambe ottenute da latte ovino intero di pecore di razza Sarda. Il prodotto si caratterizza per il sapore carico di aromi, derivante dal latte delle pecore cresciute sulle montagne interne della Sardegna, un territorio ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FORMAGGIO – SARDEGNA – OVINO – LATTE

Squacquerone di Romagna DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Squacquerone di Romagna DOP Denominazione di origine protetta del formaggio molle e a maturazione rapida prodotto nelle province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, Bologna e Ferrara, nella regione Emilia-Romagna, [...] e ricavato da latte vaccino intero. Il prodotto è sinonimo di identià locale e si contraddistingue per il gusto inconfondibile, acquisito grazie alla qualità del latte utilizzato per la caseificazione, povero di grassi e proteine, che origina un ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – CASEIFICAZIONE – LATTE VACCINO – FORMAGGIO

Castelmagno DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Castelmagno DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta semidura prodotto nei comuni di Castelmagno, Pradleves e Monterosso Frana in provincia di Cuneo, nella regione Piemonte. È ricavato [...] da latte vaccino crudo intero e piccole aggiunte di latte ovino o caprino parzialmente scremato di bovine alimentate con foraggi freschi o affienati della zona di produzione. Il prodotto si distingue per l’erborinatura, che si sviluppa naturalmente ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LATTE VACCINO – PRADLEVES – FORMAGGIO – PIEMONTE

Pecorino Siciliano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pecorino Siciliano DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta semicotta e dura, prodotto nell’intero territorio della regione Sicilia e ottenuto da latte ovino intero e crudo di animali [...] sapore equilibrato conferito da una serie di elementi, fra cui l’alimentazione degli ovini da cui è ricavato il latte per la produzione, nonché la quantità di grasso in esso presente. Per approfondire Scheda prodotto: Pecorino Siciliano DOP (fonte ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FORMAGGIO – OVINI

Fiore Sardo DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Fiore Sardo DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta cruda prodotto nell’intero territorio della regione Sardegna e ottenuto esclusivamente da latte ovino intero di pecore sarde allevate [...] si distingue per l’antico metodo di lavorazione, che prevede l’uso di una particolare tecnica di riscaldamento del latte, immesso in recipienti di sughero e riscaldato mediante l’introduzione di pietre ben arroventate sul fuoco. Per approfondire ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FORMAGGIO – SARDEGNA

Pecorino Romano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pecorino Romano DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta dura e cotta prodotto nell’intero territorio delle regioni Lazio e Sardegna e nella provincia di Grosseto, nella regione Toscana. [...] È ricavato da latte ovino intero di greggi allevate allo stato brado e alimentate su pascoli naturali. Può presentare le menzioni aggiuntive “Lazio”, “Sardegna” e “Grosseto”, a condizione che l’intero ciclo produttivo si svolga nel territorio ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FORMAGGIO – SARDEGNA – TOSCANA – LAZIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50 51
Vocabolario
latte
latte s. m. [lat. lac lactis]. – 1. Liquido denso, bianco opaco, prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie, alimento completo e indispensabile della prole dei mammiferi nel primo periodo di vita; è costituito essenzialmente di acqua,...
intéro
intero intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali