• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

corbinzolu-nicolo

Atlante (2024)

Studente del Master in giornalismo Giorgio Bocca di Torino e laureando in Storia e Società presso l’Università degli Studi di Cagliari, dove ha conseguito una laurea triennale in Lettere moderne. È autore [...] di un saggio all’interno del volume Per quello che siamo stati e siamo. Forme della comunicazione di Enrico Berlinguer (Isolapalma, 2024) ... Leggi Tutto

La Somali Arts Foundation, una visione di comunità, amore e umanità

Atlante (2024)

La Somali Arts Foundation, una visione di comunità, amore e umanità Dopo decenni di instabilità e violenza determinate dalla guerra civile e dall’assenza di un controllo statale, la Somalia è in procinto di ristabilire sicurezza e pace all’interno dei suoi confini. Sagal [...] resiliente e variegata della Somalia. Dopo aver condotto i suoi studi universitari nel Regno Unito, dove ha ottenuto una laurea triennale in Lingue e culture africane presso la School of Oriental and African Languages (SOAS), e un master in Studi ... Leggi Tutto

Hikikomori: la solitudine di una generazione iper-connessa. Intervista a Marco Crepaldi

Atlante (2024)

Hikikomori: la solitudine di una generazione iper-connessa. Intervista a Marco Crepaldi Hanno scelto di sottrarsi, di non uscire di casa, di non frequentare la scuola, di non comunicare, di tranciare i contatti con la realtà che li rifiuta. Sono invisibili. Trascorrono un tempo incontrollato [...] utilizzata all’interno delle loro storie. Ho deciso così di approfondire l’argomento scrivendo la tesi della laurea triennale, accorgendomi che la questione non veniva ancora trattata in Italia.  Era considerata una sindrome prettamente nipponica?Sì ... Leggi Tutto

Le carceri durante la pandemia

Atlante (2022)

 Le carceri durante la pandemia L’annuncio è stato importante: negli istituti penitenziari del nostro Paese, 1.246 detenuti sono iscritti a corsi universitari, molti di tipo triennale, ma anche un quarto di essi frequenta corsi di laurea [...] magistrale e ben 25 quelli post-laurea. Acca ... Leggi Tutto

Chi ha conseguito 2 lauree (entrambe triennali) puó essere considerato "plurilaureato"? In nessun dizionario viene specificat

Atlante (2020)

Più che altro in pochi dizionari è presente il lemma plurilaureato. Ma l’autorevole Nuovo De Mauro on line è chiaro, a proposito dell’aggettivo e sostantivo: «che, chi ha conseguito più di una laurea» [...] (link). Che poi la laurea sia triennale o magistr ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
Vocabolario
làurea
laurea làurea s. f. [dal lat. (corona) laurea «(corona) d’alloro»]. – 1. ant. Corona d’alloro: levatasi la l. di capo, in testa ad Emilia la pose (Boccaccio); in partic., quella con cui anticamente si cingeva la fronte degli imperatori e comandanti...
triennale
triennale agg. [dal lat. tardo triennalis, comp. di tri- «tre» e annus «anno»]. – Che ha la durata di un triennio o che avviene ogni tre anni: contratto t.; laurea t.; esposizione t. di pittura. Con quest’ultimo sign., anche s. f.: la T. di...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Sibilia, Carlo
Uomo politico italiano (n. Avellino 1986). Conseguita la laurea triennale in biotecnologie presso l’Università di Perugia, impiegato in un’azienda privata, nel 2013 è stato eletto per la prima volta alla Camera dei Deputati nelle fila del Movimento...
dieta
Nell’antica medicina greca, il complesso delle norme di vita (alimentazione, attività fisica, riposo ecc.) atte a mantenere lo stato di salute. Nell’accezione moderna, una prescrizione alimentare ben definita, in termini qualitativi e soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali