Gielgud, Sir John (propr. Arthur John)
Emanuela Martini
Attore cinematografico e teatrale e regista teatrale inglese, nato a Londra il 14 aprile 1904 e morto ad Aylesbury (Buckinghamshire) il 21 maggio [...] ottenne un BAFTA Award come miglior attore protagonista; un accorato duca di Clarence in Richard III (1955; Riccardo III) di LaurenceOlivier; un sanguigno conte di Warwick in Saint Joan (1957; Santa Giovanna) di Otto Preminger, da G.B. Shaw; quindi ...
Leggi Tutto
Caine, Michael
Simone Emiliani
Nome d'arte di Maurice Joseph Micklewhite, attore inglese, nato a Londra il 14 marzo 1933. Interprete tra i più rappresentativi del cinema inglese, spesso scelto anche [...] commedia con Zee & Co. (1972; X, Y & Zi) di Brian G. Hutton, dimostrò estrema bravura confrontandosi con LaurenceOlivier in Sleuth (1972; Gli insospettabili) di Joseph L. Mankiewicz, autentico esempio di 'cinema di attori' in cui si misurano ...
Leggi Tutto
Niven, David (propr. James David Graham)
Morando Morandini
Attore cinematografico scozzese, nato a Londra il 1° marzo 1910 e morto a Château-d'Oex (Svizzera) il 29 luglio 1983. Pur avendo cominciato [...] Il prigioniero di Zenda) di John Cromwell, all'ombra di Ronald Colman. Non sfigurò nemmeno come Edgar Linton di fronte a LaurenceOlivier in Wuthering heights (1939; La voce nella tempesta) di Wyler. Ebbe inoltre le prime occasioni di mostrare le sue ...
Leggi Tutto
Finch, Peter (propr. Ingle-Finch, Frederick George Peter)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico inglese, nato a Londra il 28 settembre 1916 e morto a Los Angeles il 14 gennaio 1977. Interprete fra [...] e a partire dal 1936 cominciò a lavorare per il cinema e per produzioni radiofoniche. Nel 1949 tornò in Inghilterra su invito di LaurenceOlivier, che lo mise sotto contratto dopo averlo visto recitare durante una tournée in Australia intrapresa da ...
Leggi Tutto
Garson, Greer (propr. Eileen Evelyn Greer)
Maurizio Porro
Attrice cinematografica irlandese, nata a Country Down (Irlanda) il 29 settembre 1903 e morta a Dallas (Texas) il 5 aprile 1996. Nei primi anni [...] di gloria di un'attrice che forse avrebbe potuto offrire di più ‒ non a caso in teatro aveva recitato con LaurenceOlivier copioni scelti di drammaturghi insigni ‒ e invece fu bloccata in uno stereotipo, pur se di successo, che comunque le valse ...
Leggi Tutto
Branagh, Kenneth (propr. Kenneth Charles)
Luigi Guarnieri
Attore e regista teatrale e cinematografico irlandese, nato a Belfast il 10 dicembre 1960. Attore di solida formazione teatrale, suggestivamente [...] cinematografico con Henry V (Enrico V), in un immediato confronto a distanza con la versione girata nel 1945 da LaurenceOlivier. Il film, plastico e spettacolare, di grande effetto nella brutale e sanguinosa sequenza della battaglia di Agincourt, ha ...
Leggi Tutto
Rey, Fernando (propr. Casado D'Arambillet Veiga Rey, Fernando)
Marco Pistoia
Attore teatrale e cinematografico spagnolo, nato a La Coruña il 20 settembre 1917 e morto a Madrid il 9 marzo 1994. Anche [...] . Nel cinema fu per molti anni uno dei più importanti doppiatori spagnoli (prestò la voce a Tyrone Power, LaurenceOlivier, Humphrey Bogart, Charles Boyer). Con Los cuatro Robinsones (1939) di Eduardo García Maroto tornò all'attività di attore ...
Leggi Tutto
Fontaine, Joan
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Joan de Beauvoir de Havilland, attrice cinematografica e teatrale inglese, naturalizzata statunitense nel 1943, nata a Tokyo il 22 ottobre 1917. Avviatasi [...] il prezzo del proprio sacrificio; tale schema risulta assolutamente convincente al fian- co di partner come LaurenceOlivier (Rebecca), Charles Boyer (The constant nymph), Louis Jourdan (Letter from an unknown woman), Cary Grant (Suspicion ...
Leggi Tutto
Oberon, Merle
Francesco Costa
Nome d'arte di Estelle Merle Thompson, attrice cinematografica inglese, naturalizzata statunitense, nata a Bombay (od. Mumbai) il 19 febbraio 1911 e morta a Malibu (California) [...] sensualità insinuante e spesso dal passato oscuro. Memorabile fu in particolare la sua interpretazione offerta, in coppia con LaurenceOlivier, in Wuthering heights (1939; La voce nella tempesta) diretto da William Wyler.
Orfana di padre dall'età di ...
Leggi Tutto
Day-Lewis, Daniel (propr. Daniel Michael Blake)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Londra il 29 aprile 1957. Legato alla grande scuola teatrale inglese ma allo stesso [...] più stimolante dall'opportunità di lavorare prima con Ben Kingsley in Gandhi (1982) di Richard Attenborough e poi con il grande LaurenceOlivier in The Bounty (1984; Il Bounty) di Roger Donaldson. Ma è stato solo nel 1985 che l'eclettismo di D.-L ...
Leggi Tutto
sir
〈së′ë〉 s. ingl. [dal fr. ant. sire: v. sire]. – Titolo di cortesia inglese, che si antepone, di norma maiuscolo, al nome di battesimo, seguito o no dal cognome (ma non al cognome solo), di cavalieri e baronetti (per es., l’attore Laurence...