Plowright, Joan (propr. Joan Ann)
Emanuela Martini
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Brigg (North Lincolnshire) il 28 ottobre 1929. Tra le maggiori interpreti teatrali della sua generazione, [...] , in cui ebbe la prima parte da protagonista. Nel 1957 lavorò in The entertainer di J. Osborne insieme a LaurenceOlivier (suo marito dal 1961), con il quale formò la 'coppia reale' del teatro britannico, pur collezionando anche numerosi successi ...
Leggi Tutto
Smith, Maggie (propr. Margaret)
Francesco Costa
Attrice cinematografica e teatrale inglese, nata a Ilford (Essex) il 28 dicembre 1934. Nell'arco di quarant'anni si è distinta come una delle più esperte [...] già nota nell'ambiente teatrale londinese (ove aveva debuttato a diciott'anni) come pregevole interprete shakesperiana. LaurenceOlivier le offrì quindi la parte di Desdemona nella trasposizione cinematografica diretta da Stuart Burge del suo Othello ...
Leggi Tutto
Czinner, Paul
Francesco Pitassio
Regista e produttore cinematografico e teatrale ungherese, naturalizzato britannico, nato a Budapest il 30 maggio 1890 e morto a Londra il 22 giugno 1972. Raggiunse [...] fu infatti campione di incassi. Diresse anche lo shakespeariano As you like it (1936; Come vi piace), con LaurenceOlivier protagonista. Con il secondo conflitto mondiale i coniugi emigrarono negli Stati Uniti, dove C. divenne produttore teatrale ...
Leggi Tutto
Anderson, Judith (propr. Anderson, Frances Margaret)
Francesco Zippel
Attrice teatrale e cinematografica statunitense di origine australiana, nata ad Adelaide il 10 febbraio 1898 e morta a Los Angeles [...] , A.P. Čechov ecc.), lavorando al fianco dei più celebrati attori della tradi- zione shakespeariana: fu per es. accanto a LaurenceOlivier come Lady Macbeth in Macbeth all'Old Vic di Londra (1937), e a John Gielgud sia come Gertrude in Hamlet all ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Marlon Brando
Edoardo Albinati
Marlon Brando
Il Novecento ha declinato una quantità di tipi umani molto diversi tra loro e tutti raffigurati con la massima nettezza di profilo nel cinema. [...] in questo scarto sta la differenza clamorosa tra Brando e, per esempio, un'altra grande icona di attore moderno: LaurenceOlivier. E forse proprio una comparazione polare tra i due potrebbe tornarci utile: Europa e America, Shakespeare e Hollywood, l ...
Leggi Tutto
PAONE, Remigio
Daniela Manetti
PAONE, Remigio. – Nacque a Formia (Latina) il 15 settembre 1899, da Giuseppe, medico chirurgo, e da Tullia Amante.
Dopo il liceo classico si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza [...] Ruggero Ruggeri, che presentò al St. James Theatre l’Enrico IV di Luigi Pirandello riscuotendo l’ammirazione di LaurenceOlivier; il Cyrano de Bergerac, regia di Raymond Rouleau con Gino Cervi, vincitore del prestigioso festival parigino Théâtre des ...
Leggi Tutto
Hepburn, Katharine (propr. Houghton Hepburn, Katharine)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Hartford (Connecticut) il 12 maggio 1907 e morta a Old Saybrook (Connecticut) [...] ; Un equilibrio delicato) diretto da Tony Richardson, lo struggente e delicato Love among the ruins, in coppia con il coetaneo LaurenceOlivier, per il quale ottenne un Emmy Award, il tenero e fortunato On golden pond, per il quale la H., in perfetta ...
Leggi Tutto
Garbo, Greta
Melania G. Mazzucco
Nome d'arte di Greta Lovisa Gustafsson, attrice cinematografica svedese, nata a Stoccolma il 18 settembre 1905 e morta a New York il 15 aprile 1990. Fra il crepuscolo [...] con John Gilbert, ormai sul viale del tramonto e da lei imposto alla produzione, che invece avrebbe preferito LaurenceOlivier, sono rimaste memorabili come l'indimenticabile inquadratura finale del film, nella quale la G. offre alla cinepresa il ...
Leggi Tutto
Peck, Gregory (propr. Eldred Gregory)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a La Jolla (California) il 5 aprile 1916 e morto a Los Angeles il 12 giugno 2003. Considerato un vero mito [...] quello di The boys from Brazil (1978; I ragazzi venuti dal Brasile) di Franklin Schaffner, in cui P., duettando con LaurenceOlivier nella parte di un cacciatore di nazisti, si esibisce in una magistrale prova recitativa nel ruolo di un 'cattivo' del ...
Leggi Tutto
Guinness, Sir Alec
Bruno Roberti
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Marylebone (Londra) il 2 aprile 1914 e morto a Midhurst (Sussex) il 5 agosto 2000. Nella molteplice diversità dei ruoli [...] teatrale che lo vide agli esordi accanto ai mostri sacri della scena inglese come lo stesso Gielgud, Tyrone Guthrie, LaurenceOlivier, recitando, a partire dal 1936, per il glorioso teatro Old Vic, e quindi interpretare nel 1938 il primo grande ...
Leggi Tutto
sir
〈së′ë〉 s. ingl. [dal fr. ant. sire: v. sire]. – Titolo di cortesia inglese, che si antepone, di norma maiuscolo, al nome di battesimo, seguito o no dal cognome (ma non al cognome solo), di cavalieri e baronetti (per es., l’attore Laurence...