• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Biografie [11]
Religioni [7]
Storia [4]
Storia delle religioni [4]
Letteratura [3]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Arti visive [2]
Comunicazione [1]
Scienze politiche [1]

Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura

Storia di Venezia (1996)

Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura Ennio Concina Vincat Athenas maritimo terrestri Lacedemonem imperio fide Carthaginenses concordia ordinum Romanos religione in Deum omnes pene populos [...] o di Lorenzo de Monacis: Venezia sicut navicula Petri, come navicella di Pietro; Venezia sicut navicula Marci I Dogi di Venezia, Firenze 1977, pp. 144-151. 26. Laurentius de Monacis, Chronicon de rebus venetis, [...> edito da Flaminio Corner ... Leggi Tutto

La Chiesa aquileiese

Storia di Venezia (2012)

La Chiesa aquileiese Giuseppe Cuscito Aquileia centro religioso della "Venetia" Introduzione Tracciare i primi quadri della società cristiana nella "Venetia" non pare possibile senza considerare l'evangelizzazione [...] a varianti "in ceteris locis". L'opera è dedicata a "Laurentius" forse primo vescovo di Concordia; Cf. Yves Marie Duval, Aquilée qui e altrove l'A. propone un'interpretazione diversa di I Petri 5, 13 ("vi saluta la comunità, che è stata eletta ... Leggi Tutto

Il veleno di Costantino. La donazione di Costantino tra spunti riformatori ed ecclesiologia ereticale

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Il veleno di Costantino La donazione di Costantino tra spunti riformatori ed ecclesiologia ereticale Alberto Cadili Il richiamo alla donazione costantiniana (o meglio alla sua accettazione) per criticare [...] non habuit regimen a Christo vel successore eius b. Petro, dicunt quod ecclesia romana non erat pacata nec defecit tempore Silvestri et quis reparavit eam» compare un «si sanctus Laurentius est sanctus»: ivi, pp. 185-186. 91 Anselmo di Alessandria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI

DAMASO I, santo

Enciclopedia dei Papi (2000)

Damaso I, santo Carlo Carletti Le informazioni antecedenti il periodo episcopale sono episodiche, scarsamente documentate, talvolta oscure e contraddittorie. Il primo problema che si pone è quello del [...] questo atteggiamento è senza dubbio il celeberrimo Elogium Petri et Pauli collocato nella "memoria Apostolorum in R. 1996, pp. 127-33. R. Krautheimer-M. Pentiricci, S. Laurentius in Damaso, in Lexicon Topographicum Urbis Romae, III, Roma 1996, pp. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI

Gli Actus Silvestri tra Oriente e Occidente. Storia e diffusione di una leggenda costantiniana

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Gli Actus Silvestri tra Oriente e Occidente Storia e diffusione di una leggenda costantiniana Tessa Canella Con il titolo di Actus Silvestri è stata tramandata nei più antichi manoscritti una delle [...] a Girolamo, indirizzata a Eustochio de vinculis beati Petri, in cui si parla dell’intervento degli apostoli apocrifi E. Wirbelauer, Zwei Päpste in Rom: der Konflikt zwischen Laurentius und Symmachus (498-514). Studien und Texte, München 1993. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

BONIFACIO, marchese e duca di Toscana

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BONIFACIO, marchese e duca di Toscana Margherita Giuliana Bertolini Figlio del marchese canossiano Tedaldo, conte di Modena, Reggio, Mantova, Brescia e Ferrara, e di Willa "ducatrix" - della cui famiglia [...] Leone IX rilasciò, dietro richiesta del marchese "Sancti Petri nostrumque fidelem", e della consorte "neptem nostram", la Germ. Hist., Scriptores, VIII, Hannoverae 1848, ad Indicem; Laurentius Leodiensis, Gesta episcoporum Virdunensium, a cura di G. H ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MATILDE di Canossa

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MATILDE di Canossa Paolo Golinelli MATILDE di Canossa. – Figlia di Bonifacio, signore di Canossa e marchese di Toscana, e di Beatrice di Lorena, nacque tra la seconda metà del 1045 e la prima del 1046 [...] si chiedeva il sostegno e l’aiuto delle «dilectissime sancti Petri filie» (ibid., I, n. 11), sostenitrici della di R. Koepke, ibid., IX, ibid. 1851, pp. 87-89; Laurentius Leodiensis, Gesta episcoporum Virdunensium et abbatum S. Vitoni, a cura di G. ... Leggi Tutto
TAGS: DUCA DELLA BASSA LOTARINGIA – LOTTA TRA IMPERO E PAPATO – ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – ARCIVESCOVO DI RAVENNA – GUGLIELMO II IL ROSSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MATILDE di Canossa (4)
Mostra Tutti

BEATRICE di Lorena, marchesa e duchessa di Toscana

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BEATRICE di Lorena, marchesa e duchessa di Toscana Margherita Giuliana Bertolini Figlia di Federico, duca dell'Alta Lotaringia, e di Matilde, figlia di Ermanno II duca di Svevia e di Gerberga figlia [...] con una proposta poi che non era onorevole "Beato Petro ac nobis", né giovevole al re stesso. Nell'ultimo pontificum romanorum ineditae, Lipsiae 1885, n. 93, p. 47; Laurentius Leodiensis, Gesta episcoporum Virduninsium, a cura di G. Pertz, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

OTTONI, Lorenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

OTTONI, Lorenzo Cristiano Giometti OTTONI, Lorenzo. – Figlio di Giovanni Giacomo, romano (Pascoli [1730 circa], 1981), nacque a Roma il 25 novembre 1648 e fu battezzato due giorni dopo in S. Lorenzo [...] R. Wittkower, Ein Bozzetto des Bildhauers L. O. im Museo Petriano zu Rom, in Repertorium für Kunstwissenschaft, L (1929), pp. The Art Bulletin, LII (1970), pp. 278-298; R. Enggass, Laurentius O. Rom. Vat. Basilicae Sculptor, in Storia dell’arte, 1972, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO FRANCESCO BIZZACCHERI – SECONDO CONFLITTO MONDIALE – ABBAZIA DI MONTECASSINO – IMMACOLATA CONCEZIONE – GIANLORENZO BERNINI

CAPRETTO, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (1976)

CAPRETTO (Del Zochul, Haedus, Edus), Pietro Massimo Miglio Nacque a Pordenone nel 1427 dal "magister" Benvenuto. Il cognome con cui il C. è più conosciuto bibliograficamente, quello appunto di Capretto, [...] ne possideat adversus libellum eum quem Laurentius quidam Valla de ementita Constantini donatione, degni di ricordanza di Gemona, Udine 1888, p. 3; V. Zabughin, Petri Haedi Sacerdotis Portusnaensis Anterotica, in Giorn. stor. d. letter. ital., LXXIII ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali