CAMPAGNA, Giuseppe
Giuseppe Inzitari
Nacque a Serra Pedace in provincia di Cosenza (come risulta dall'atto di battesimo; non quindi nel vicino comune di Pedace, come scrissero L. Accattatis e V. Imbriani, [...] conseguente isolamento. E se vi poté influire, come vogliono alcuni, il matrimonio, nel 1858, con la contessa russa Zenaide de Laval, vedova dell'ambasciatore di Vienna presso la corte borbonica, conte L. Lebzeltern, non fu quella la sola ragione.
L ...
Leggi Tutto
SIDERURGIA (XXXI, p. 705)
Antonio SCORTECCI
Carlo RICCARDI
Dopo la seconda guerra mondiale il consumo di acciaio nel mondo è andato continuamente aumentando (in soli quattro anni, dal 1953 al 1957, [...] e 1949 furono fatti molti studî sulle applicazioni di ossigeno al forno Martin soffiando ossigeno sul bagno con ugelli tipo Laval. Nel medesimo periodo a Gerlafingen (Svizzera) il Durrer applicò un metodo per iniettare ossigeno, con una tubiera, nel ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] e la geomatica è in grado di soddisfare queste esigenze. Il termine geomatica è nato nell'Università di Laval in Canada nei primi anni Ottanta, a seguito della precisa cognizione che le crescenti potenzialità offerte dal calcolo elettronico ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] (27 settembre), Italia, Francia e Inghilterra confermavano la loro dichiarazione del 17 febbraio.
Poco appresso, Mussolini e Laval, nel loro incontro del gennaio 1935 a Roma, progettavano un patto di non ingerenza degli stati confinanti. Il ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Vengono analizzate le principali problematiche inerenti alle disposizioni di legge e di contratto collettivo finalizzate a tutelare sia le condizioni di lavoro (cd. clausole [...] celebre e controverso quartetto di decisioni relative al rapporto tra libertà di mercato e diritti del lavoro (cd. Laval quartet). Chiamata ad esprimersi in merito ad una legge del Land della Bassa Sassonia che condizionava l’aggiudicazione dell ...
Leggi Tutto
Agricoltura
P. Mane
M. Bernardini
Dal punto di vista storico-artistico, lo studio dell'a. medievale può avvalersi di testimonianze iconografiche dalle diverse e numerose tipologie. Esse costituiscono [...] cronologica) illustrano quasi sempre quella autunnale; fanno eccezione i calendari francesi di Pouligny-Saint-Martin e di Laval (Francia nordoccidentale), nei quali la semina è collocata in aprile, benché la coltivazione primaverile del grano sia ...
Leggi Tutto
peccato [plur. anche peccata]
Antonietta Bufano
Philippe Delhaye
Attilio Mellone
Le occorrenze del termine nell'accezione più comune di " colpa verso Dio " sono, ovviamente, più numerose nella Commedia; [...] , Grande Lessico del Nuovo Testamento, I, Brescia 1963, 715-862; E. Beaucamp, Le problème du péché dans la Bible, in " Laval Théologique et Philosophique " XXV (1969) 88-114. Vecchio Testamento: A.-M. Dubarle, Les sages d'Israël, Parigi 1946, 8-9 ...
Leggi Tutto
DE STEFANI, Alberto
Franco Marcoaldi
Nato il 6 ott. 1879 a Verona da Pietro e da Carolina Zamboni, studiò presso la scuola superiore di commercio a Ca' Foscari a Venezia e nella facoltà giuridica dell'università [...] operato contro lo stesso volere di Mussolini. Nel 1935 poiegli si era schierato a favore dell'accettazione del piano Laval-Hoare per la risoluzione del conflitto etiopico, e nel 1938aveva apertamente avversato la politica razziale. Ma il motivo di ...
Leggi Tutto
BIRAGO, Renato (Renato Carl)
Michel François
Figlio di Galeazzo, il B. nacque a Milano il 2 febbr. 1507, quando la città era già sotto la dominazione francese. La madre, Anna del conte Renato Trivulzio, [...] con Valentina Balbiani il B. ebbe una figlia, Francesca, che sposò Imbert de La Platière, maresciallo di Bourdillon, poi Jean de Laval, marchese di Nesle e infine, dopo la morte di suo padre, Jacques d'Amboise, conte d'Aubijoux. Dilapidata con lui la ...
Leggi Tutto
Vedi CIPRO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIPRO (v. vol. ii, p. 628)
V. Karageorghis
Neolitico. Per questo periodo non vi sono stati scavi o scoperte, ma un importante contributo è stato offerto dalle [...] di Sobi, sulla costa settentrionale dell'isola, sono stati intrapresi scavi dal 1964 da parte di una Missione Canadese dell'Università Laval di Quebec, diretta da J. des Gagniers. Questa è la prima volta che, dopo gli scavi della Missione Svedese di ...
Leggi Tutto
boccaglio
boccàglio s. m. [der. di bocca]. – 1. In alcuni apparecchi e dispositivi, l’estremità di un tubo che viene accostata alla bocca: per es., l’imboccatura concava dei tubi portavoce e l’estremità del tubo, di gomma o di plastica, di...
cattu
cattù (o catù) s. m. – 1. In botanica, sinon. di catecù, per indicare alcune specie di acacia e il legno che se ne ricava. 2. Cattù italiano (o cachou di Laval), miscela di solfuri organici e di composti solforati del sodio: è considerato...