COCOPRO (contratto di collaborazione a progetto)
Laura Pagani
COCOPRO (contratto di collaborazione a progetto) Tipologia di rapporto di lavoro disciplinato dalla l. 30/2003 (➔ Biagi, legge) con la [...] di enfatizzarne la componente professionale. Qualora l’attività esercitata dal collaboratore sia analoga a quella prestata dai lavoratoridipendenti dall’impresa committente, vi è la presunzione relativa circa il carattere subordinato del rapporto di ...
Leggi Tutto
endogeno/esogeno
Matteo Pignatti
Termine riferito alle variabili, che vengono dette endogene se sono spiegate da altre, appartenenti allo stesso modello e, specularmente, esogene, se non sono determinate [...] da nessuna altra variabile del sistema, sia esogena, mentre la variabile dipendente y è endogena, in quanto funzione di x e di ε. ’effetto dell’istruzione e dell’esperienza sul salario di un lavoratore, di cui però non si considera l'abilità, non ...
Leggi Tutto
comporto, periodo di
compòrto, perìodo di locuz. sost. m. – Ai sensi dell’art. 2110 del Codice civile in caso di malattia, infortunio, gravidanza o puerperio il lavoratore subordinato temporaneamente [...] dalla che determina sia la durata del periodo di conservazione del posto di lavoro che il relativo trattamento economico a favore del dipendente. In mancanza di una regolamentazione collettiva applicabile, la disciplina del periodo di comporto ...
Leggi Tutto
partecipazione finanziaria
Paolo Gubitta
Accesso collettivo dei lavoratori al capitale azionario dell’impresa. In generale, la p. f. induce maggiore impegno e maggiore rendimento dei lavoratori (anche [...] seconda metà degli anni 1990 hanno interessato oltre 10.000 imprese e 7 milioni di lavoratori. L’ESOP è una tipologia di azionariato dei dipendenti che si caratterizza per la presenza congiunta delle seguenti caratteristiche: la costituzione di un ...
Leggi Tutto
dummy, variabili
Samantha Leorato
Variabili quantitative costruite per poter introdurre in un modello una variabile categorica con due o più categorie. Una variabile d. è una variabile che prende il [...] sia come variabili dipendenti, sia come regressori. Nel primo caso, se la variabile dipendente y è binaria α+β rappresenta il valore medio del reddito di una lavoratrice, mentre quello di un lavoratore è α.. Se invece il modello non comprende una ...
Leggi Tutto
CLUP [Costo del Lavoro per Unita di Prodotto]
CLUP (Costo del Lavoro per Unità di Prodotto) Rapporto tra il costo del lavoro (➔ lavoro, costo del) e la produttività. Seguendo la metodologia adottata [...] come il rapporto tra i redditi da lavorodipendente per unità standard di lavoro (costo del lavoro pro capite) e la produttività media del lavoro (valore aggiunto diviso per le unità standard di lavoro). Rappresenta un importante indicatore della ...
Leggi Tutto
diritto alla disconnessione
(diritto di disconnessione), loc. s.le m. Istituto di tutela del lavoratore che assicura la possibilità di non essere telematicamente rintracciabile al di fuori dell’orario [...] di una nuova norma tesa a difendere i lavoratori dall’onnipresenza e invadenza della tecnologia. Si tratta del cosiddetto «diritto di disconnessione» e sancisce la possibilità da parte di un dipendente di poter staccare i suoi device tecnologici e ...
Leggi Tutto
minimi retributivi
mìnimi retributivi locuz. sost. m. pl. – Livelli retributivi minimi che il datore di lavoro deve assicurare al lavoratore subordinato in relazione alla qualifica e alle mansioni contrattualmente [...] subordinati hanno diritto a una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del lavoro svolto e sufficiente ad assicurare al dipendente e alla sua famiglia un’esistenza libera e dignitosa. Tale fondamentale principio costituzionale ha ...
Leggi Tutto
CUD (Certificazione Unica dei redditi di lavoroDipendente)
CUD (Certificazione Unica dei redditi di lavoroDipendente) Documento di certificazione dei redditi derivanti da attività di lavorodipendente, [...] le deduzioni e le detrazioni effettuate (parte B) e infine i contributi previdenziali e assistenziali a carico del lavoratore versati o dovuti agli enti previdenziali (parte C). Il documento viene utilizzato per preparare la dichiarazione dei redditi ...
Leggi Tutto
carriera
Sequenza di mansioni organizzative che un individuo ricopre nel corso del suo sviluppo professionale, caratterizzata da responsabilità, retribuzione, qualifica crescenti nel tempo. A partire [...] La c. lineare rappresenta il percorso associato allo svolgimento di un lavoro, a tempo indeterminato, all’interno di imprese dalla struttura piramidale: il dipendente cresce, spostandosi verticalmente all’interno di una singola funzione. Il successo ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoratore
lavoratóre s. m. (f. -trice, pop. -tóra) [der. di lavorare]. – 1. a. In genere, chi lavora esercitando un mestiere o una professione e sim.: i. l. manuali; i. l. intellettuali; i. l. della penna, del cervello, del pensiero, i l....