occupazione
Insieme degli individui che, in base alle rilevazioni dell’ISTAT (➔) sulla forza lavoro (➔), risultano occupati in un determinato periodo come dipendenti o come indipendenti. Lo stato di [...] è rappresentato dalla manodopera, termine con il quale si fa generalmente riferimento al complesso delle persone che prestano lavorosubordinato (normalmente come operai) in uno o più settori di attività produttiva.
La piena occupazione e le diverse ...
Leggi Tutto
indennita
Laura Pagani
indennità Corrispettivo stabilito in favore di chi, per interessi generali, subisce il sacrificio di un diritto. Per es., attribuzione patrimoniale dell’imprenditore al prestatore [...] , non potendo far valere 52 contributi settimanali negli ultimi due anni, possono far valere uno o più periodi di lavorosubordinato per almeno 78 giorni di calendario nell’anno solare precedente a quello in cui effettuano la domanda, hanno diritto ...
Leggi Tutto
COCOPRO (contratto di collaborazione a progetto)
Laura Pagani
COCOPRO (contratto di collaborazione a progetto) Tipologia di rapporto di lavoro disciplinato dalla l. 30/2003 (➔ Biagi, legge) con la [...] nel suo complesso. La mancata individuazione del progetto determina ipso facto la trasformazione in rapporto di lavorosubordinato a tempo indeterminato. L’istituto viene tendenzialmente limitato a mansioni non meramente esecutive o ripetitive così ...
Leggi Tutto
Il rapporto di lavoro autonomo si configura quando «una persona si obbliga a compiere verso un corrispettivo un’opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di subordinazione [...] nel libro IV», secondo quanto disposto dall’art. 2222 c.c. Il tradizionale criterio di distinzione tra lavorosubordinato e lavoro autonomo, è quello fondato sull’oggetto dell’obbligazione che, riprendendo l’antica distinzione tra locatio operis e ...
Leggi Tutto
telelavoro
Laura Pagani
Particolare modalità di svolgimento della prestazione lavorativa la cui caratteristica principale è quella di essere svolta in un luogo diverso dalla sede dell’impresa, grazie [...] , utilizzando propri strumenti informatici, sia in quello del lavorosubordinato (➔ dipendente, lavoratore), in cui egli è assoggettato al controllo e alle direttive del datore di lavoro.
La regolamentazione del telelavoro
La disciplina del t ...
Leggi Tutto
indipendente, lavoratore
Laura Pagani
Tipologia di lavoratore che si distingue dal lavoratore dipendente (➔ dipendente, lavoratore) per il grado di autonomia decisionale e per l’assunzione di responsabilità. [...] 38,5% nel Mezzogiorno e al 27,7% nel Nord-Ovest.
Lavoro parasubordinato
In questo caso il lavoro autonomo può svolgersi secondo modalità analoghe a quelle del lavorosubordinato. Tale forma di lavoro si distingue per la presenza degli elementi della ...
Leggi Tutto
precariato
s. m. – Concetto privo di una definizione legislativa e, per questo, inevitabilmente sottoposto a una valutazione di tipo soggettivo. Ciò premesso, per p. si può intendere quell'anomala situazione [...] 20° sec. per una diffusa tendenza del mercato a evitare il contratto di lavorosubordinato e il relativo statuto protettivo inderogabile (cosiddetta fuga dalla subordinazione). E ciò è stato possibile anche in considerazione del fatto che nel sistema ...
Leggi Tutto
formazione professionale
formazióne professionale locuz. sost. f. – Insieme di azioni finalizzate a sviluppare attitudini e conoscenze necessarie a rispondere, in modo adeguato, all’offerta di lavoro. [...] di mestiere; c) l’apprendistato di alta formazione e ricerca. Tra gli strumenti che, pur non costituendo rapporti di lavorosubordinato, perseguono finalità formative a favore dei giovani rientrano: i piani di inserimento professionale (l. 451/94, l ...
Leggi Tutto
In diritto del lavoro, contratto di lavoro a causa mista, avente a oggetto lo scambio tra prestazioni di lavoro e l’erogazione di una formazione sul lavoro. È disciplinato da una pluralità di fonti diverse [...] , unitamente al pagamento di sanzioni amministrative, in caso di inadempimento nella erogazione della formazione.
Voci correlate
Lavorosubordinato
Licenziamenti individuali
Approfondimenti di attualità
Formazione e professionalità nel rapporto di ...
Leggi Tutto
COCOCO (collaborazione coordinata e continuativa)
COCOCO (collaborazione coordinata e continuativa) Tipologia di rapporto di lavoro che non instaura una relazione di subordinazione tra datore di lavoro [...] cosiddetto parasubordinato, cioè autonomo, ma svolto con modalità analoghe a quelle rintracciabili nel lavorosubordinato. Il primo riconoscimento giuridico è avvenuto con la l. 533/1973, che ha esteso l’applicazione delle disposizioni sul processo ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoratore
lavoratóre s. m. (f. -trice, pop. -tóra) [der. di lavorare]. – 1. a. In genere, chi lavora esercitando un mestiere o una professione e sim.: i. l. manuali; i. l. intellettuali; i. l. della penna, del cervello, del pensiero, i l....