smartworker
(smart worker), loc. s.le m. e f. inv. Lavoratore che usufruisce della flessibilità prevista dalla legge all’interno di un rapporto di lavorosubordinato, finalizzata a incrementare la produttività [...] 14% sul 2016 (e del 60% rispetto al 2013) il numero di chi gode di autonomia nella scelta delle modalità di lavoro come luogo, orario e strumenti utilizzati: gli «smart worker» sono ormai un piccolo esercito di 305mila persone. Più soddisfatte e con ...
Leggi Tutto
staff leasing
<stàaf lìisiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Particolare tipologia di contratto di lavoro consistente nella somministrazione di lavoro a tempo indeterminato da parte [...] la forte opposizione da parte dei sindacati (in partic. la CGIL) a causa dei temuti effetti sulla precarizzazione del lavorosubordinato. Abrogato con il protocollo sul welfare varato dal secondo governo Prodi (l. 247/2007) lo s. l. è stato ...
Leggi Tutto
lavoro agile
loc. s.le m. Flessibilità prevista dalla legge all’interno di un rapporto di lavorosubordinato, finalizzata a incrementare la produttività e a facilitare il lavoratore nelle sue esigenze [...] 7, Politica) • In Italia, [...] per avere un riferimento tematico di qualche utilità è bene rifarsi al disegno di legge sul «lavoro agile» già approvato dal Senato e calendarizzato a breve anche a Montecitorio. (Dario Di Vico, Corriere della sera, 4 ...
Leggi Tutto
smartwork
(smart work), s. m. inv. Flessibilità prevista dalla legge all’interno di un rapporto di lavorosubordinato, finalizzata a incrementare la produttività e a facilitare il lavoratore nelle sue [...] e là comincia già a diffondersi in alcuni grandi gruppi (da Vodafone a Barilla). Stiamo ovviamente parlando di lavorosubordinato. Ci sono molte attività aziendali che si possono svolgere da casa con gli strumenti tecnologici forniti dal datore di ...
Leggi Tutto
Obbligo a cui è tenuto il prestatore di lavoro, nello svolgimento della propria attività (art. 2104 c.c.). La norma si applica al rapporto di lavorosubordinato e si riferisce, più in particolare, alla [...] e all’interesse dell’impresa. Da ciò si deduce che si tratti della diligenza media, oggettivamente intesa, che presuppone la capacità di eseguire la prestazione proporzionata alle mansioni espletate.
Voci correlate
Lavorosubordinato
Mansioni del ...
Leggi Tutto
Condizione tipica dei lavoratori che prestano la propria attività lavorativa nel territorio dell’Unione Europea, prevista e contemplata dall’attuale trattato CE. Istituita per la prima volta nel 1992 all’interno [...] del territorio di uno Stato membro un’attività economica e lavorativa. La normativa comunitaria è dettata indifferentemente sia per i lavoratorisubordinati, sia per quanto concerne i lavoratori autonomi e si impernia su due principi fondamentali: il ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoratore
lavoratóre s. m. (f. -trice, pop. -tóra) [der. di lavorare]. – 1. a. In genere, chi lavora esercitando un mestiere o una professione e sim.: i. l. manuali; i. l. intellettuali; i. l. della penna, del cervello, del pensiero, i l....