Problemi dell’economia statunitense
Francesco Paternò
Dalla metà del 2007 e, con crescente intensità, per tutto il 2008 e la prima metà del 2009, la più forte ed evoluta economia del mondo è entrata [...] diverso da quello digitale, Ht un indice aggregato del fattore lavoro elaborato ponderando le ore lavorate da diverse categorie di lavoratori, differenziate per livello di istruzione, esperienza lavorativa e sesso (α, β e 1−α−β rappresentano le ...
Leggi Tutto
La semplificazione dei riti civili
Antonio Carratta
Il contributo esamina le novità sopravvenute per effetto del d.lgs. 1.9.2011, n. 150, che, in attuazione della legge delega di cui all’art. 54 della [...] cd. rito agrario, già regolato mediante il rinvio integrale alla disciplina del rito dellavoro (art. 47 l. 3.5.1982, n. 203 e art controversie in materia di rettificazione e di attribuzione di sesso (art. 31), le opposizioni sulle riscossioni delle ...
Leggi Tutto
Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] del suo indirizzo.
I canali, infine, possono essere considerati come guide ragionate dedicate a un determinato ambito tematico (per es., lavoro 'a/s/l?' equivale a chiedere l'età, age, il sesso, sex, e il posto in cui si digita, location). Nella ...
Leggi Tutto
Comportamenti collettivi
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di 'comportamento collettivo' non definisce un insieme di fenomeni sociali oggettivamente riscontrabili, ma serve da rivelatore per ciascuno [...] 'organizzazione dellavoro, le rivendicazioni 'positive' mirano a ottenere gratificazioni più adeguate alla natura del contributo donne e di conseguenza a fare in modo che il sesso non rappresentasse più un ostacolo nella vita professionale o nell' ...
Leggi Tutto
Reddito, distribuzione del
CConchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
di Conchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Le rappresentazioni della distribuzione del reddito. ▭ 3. La [...] di sesso femminile è aumentato considerevolmente (da 12% a 28% del totale), così come l'età media del capofamiglia. -232.
Brandolini, A., Disuguaglianza e povertà, in Manuale di economia dellavoro (a cura di L. Brucchi), Bologna: Il Mulino, 2001, pp ...
Leggi Tutto
Antonio Moccaldi
Paolo Ravaglioli
Morti bianche
«Il lavoro senza sicurezza è inefficiente» (Henry Ford)
Sicurezza e prevenzione
di
1° aprile
Il Consiglio dei ministri vara il Testo unico in materia di [...] della forza lavoro complessiva ed è costituita prevalentemente da cittadini non comunitari, di cui il 60% di sesso maschile, con autonome e che prevede ora anche il coinvolgimento del Ministero delLavoro e della Previdenza sociale e dell’IPSEMA, ...
Leggi Tutto
Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la nozione di lavoro subordinato nel diritto dell’Unione europea mettendone in evidenza le significative differenze rispetto a quella storicamente elaborata nell’ambito [...] Corte a disegnare, nel campo delle discriminazioni di sesso e di cittadinanza, un modello di tutela antidiscriminatoria sostanzialmente unitario» (Roccella, M., La Corte di giustizia e il diritto dellavoro, Torino, 1997, 134). Esiste invero una ...
Leggi Tutto
Emergenza, stato di
Alessandro Pizzorusso
La nozione di emergenza nelle scienze sociali
Nell'ambito delle scienze sociali il termine 'emergenza' (emergency, urgence, ecc.) è impiegato - in un significato [...] sulla razza, sul colore, sul sesso, sulla lingua, sulla religione o del confronto con le discipline della materia successivamente adottate negli ordinamenti dei paesi aventi un assetto politico-costituzionale analogo al nostro.
Nel corso dei lavori ...
Leggi Tutto
Laura Calafà
Abstract
La voce contiene un’analisi dei congedi di maternità e paternità regolati dal d.lgs. n. 151/2001 rispettivamente nel capo III e IV (artt. 16 e ss. e artt. 28 e ss. del t.u.). [...] ex art. 23, l. 4.11.2010, n. 183, cd. Collegato lavoro, non ha inciso sulle regole del t.u. se non in materia di congedo di maternità. L’art. 2 d una discriminazione fondata sul sesso il rifiuto di un datore di lavoro di riconoscere un congedo ...
Leggi Tutto
Sanità
Aggiungere vita agli anni che sono stati aggiunti alla vita
La sanità e 'invecchiamento della popolazione
di Emanuele Scafato e Paola Meli
4 maggio
In conclusione del triennio 1998-2000 del Piano [...] i maschi, 3,2 fra le femmine. La marcata differenza fra i sessi dipende dal numero più consistente tra i maschi di decessi dovuti a incidenti tutela della salute, della sicurezza e del benessere nei luoghi di lavoro; l'Agenzia per i servizi sanitari ...
Leggi Tutto
intimacy coordinator loc. s.le m. e f. Professionista che sul set cinematografico si preoccupa del benessere e della tranquillità di attrici e attori prima che affrontino scene di sesso o altre scene intime di particolare tensione fisica ed...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...