Complessità algoritmica
Fabrizio Luccio
Gli studi di complessità di calcolo si sono sviluppati essenzialmente nella seconda metà del ventesimo secolo. Basati sulla formalizzazione del concetto di algoritmo, [...] un famoso lavoro del 1971 sulla complessità delle procedure di dimostrazione, Stephen A. Cook noti la forma ricorsiva della procedura - chiamata di SAT(k+1) all'interno di SAT(k) - innescata all'inizio dalla chiamata SAT(1).
Procedure SAT(k)
for ...
Leggi Tutto
Macchine molecolari
Vincenzo Balzani
Margherita Venturi
In natura esistono circa un centinaio di specie atomiche diverse capaci di combinarsi tra loro per formare molecole. Nella maggior parte dei [...] 'energia solare in energia chimica è compiuto da un congegno, chiamato centro di reazione, costituito da un piccolo numero di molecole. la differenza, però, che il suo lavoro ingegneristico avviene a livello molecolare. Stabilita la funzione che il ...
Leggi Tutto
In un paese come l’Italia, per lunghi secoli senza unità politica e ancora oggi vivacemente policentrico e multilingue, le accademie, in particolare quelle sorte tra Cinquecento e Seicento, hanno avuto [...] Salviati 1575: 32). E dopo oltre venti anni di lavoro collegiale, nel 1612 pubblica a Venezia, per le cure di Bastiano de’ Rossi, 2000: 77). Due anni prima aveva suggerito di chiamare la Crusca Accademia della lingua d’Italia, per sottolinearne ...
Leggi Tutto
Termodinamica molecolare
Sergio Carrà
La termodinamica classica macroscopica è stata definita come un insieme di utili relazioni fra diverse grandezze, ciascuna delle quali può essere misurata in modo [...] .
Le variazioni di energia libera forniscono il lavoro utile associato a una trasformazione reversibile e, per questo motivo, quale il fluoro, l'ossigeno o l'azoto. A questo legame, chiamato 'a idrogeno', corrisponde un'energia minore di quella dei ...
Leggi Tutto
Basi di dati
Paolo Atzeni
di Paolo Atzeni
Basi di dati
sommario: 1. Introduzione. 2. I sistemi di gestione di basi di dati (DBMS). 3. Il modello relazionale dei dati. 4. Linguaggi per basi di dati. [...] di sistemi software per la loro gestione, chiamati DBMS (Data Base Management Systems), particolarmente sofisticati titolo del progetto relativi agli impiegati che lavorano in un progetto svolto a Roma, possiamo in SQL scrivere:
select matricola ...
Leggi Tutto
L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] a notazione binaria (acceso/spento). Questo tipo di linguaggio di programmazione è molto difficile da usare direttamente, cosicché viene utilizzata una sua forma mediata, chiamata di allenamento. Per es., nel lavoro di gruppo i corridori che ne ...
Leggi Tutto
scuola
Termine derivante dal lat. schŏla (dal gr. scholé), che in origine significava (come otium per i latini) tempo libero, piacevole uso delle proprie disposizioni intellettuali, indipendentemente [...] ordinamenti fu attuata comunque nel 1923-24 a opera del filosofo G. Gentile, chiamato da Mussolini a far parte del suo primo governo; come il lavoro femminile e il carattere mononucleare delle famiglie sono servite a incrementare sensibilmente la ...
Leggi Tutto
Angoscia
Adolfo Pazzagli; Gianni Carchia
L'etimo di angoscia si lega al verbo latino angere, "stringere". Il termine indica uno stato emotivo di tono spiacevole, oppressivo, provocato da cause non definite [...] 1926) richiama nell'impostazione quanto trattato in due altri fondamentali lavori (Freud 1920; 1923). In essa Freud non riprese ma espresse e sviluppate in quella che è stata chiamata 'psicologia a una persona', un approccio che descrive i fenomeni ...
Leggi Tutto
Scrittura
Antonio Costa
Il rapporto tra scrittura e cinema
Forse nessuno come François Truffaut ha saputo rappresentare al cinema l'atto dello scrivere. Si pensi, in particolare, a due film interpretati [...] febbrile solerzia alla s. dei necrologi per il giornale dove lavora. Un primo campo di osservazione della relazione tra s. e come lo chiamano negli Stati Uniti, vale a dire dell'elaborazione del soggetto e della sceneggiatura, a quella delle ...
Leggi Tutto
Fertilità
Ettore Cittadini
Isabella Coghi
Marco Aime
Si definisce fertilità la capacità di riprodursi degli esseri viventi con conservazione delle caratteristiche di specie; la mancanza di fertilità [...] media è stimata pari al 10,6%, riducendosi così a quasi 1/3 del valore iniziale; dopo due anni è disponibilità di forza lavoro o come soldati testo vedico; negli scritti islamici la donna viene spessa chiamata 'campo' o 'vigna' e il Corano recita: ...
Leggi Tutto
contratto a chiamata
loc. s.le m. Contratto di lavoro discontinuo o intermittente, che prevede un incentivo nella remunerazione qualora il lavoratore sia immediatamente disponibile al momento della chiamata da parte del datore di lavoro. ◆...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...