Contratto di diritto europeo
Salvatore Mazzamuto
Premessa
A una definizione di ‘contratto di diritto europeo’ si può pervenire sulla scorta di un’indagine comparatistica che verifichi la disciplina [...] accomunati dalla circostanza che il negozio si conclude, per es., al domicilio del consumatore o sul posto di lavoro o ancora ‘su catalogo’ (in tal caso il contratto è altresì ‘a distanza’ e si applica la relativa disciplina se più favorevole per il ...
Leggi Tutto
Politica e giustizia
Guido Ruggiero
La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] l'effrazione e la violazione di domicilioa scopo di rapina e per la rapina a mano armata (9).
Assai più brevi ci sono conservati archivi dei cinque relativi a questo periodo; è comunque evidente che lavoravano sodo, poiché i registri delle Grazie ...
Leggi Tutto
La letteratura in Francia
Gianfranco Rubino
Le panoramiche generali, e più che mai quelle dedicate a fenomeni in corso, sono sottoposte per loro natura a necessità selettive che rischiano di ridurre [...] lettura. Certi sociologi della lettura tendono poi a osservare che, ancor più che la quantità deriva una ragazza sdf (senza domicilio fisso), con un esito frustrato colpiscono senza pietà dopo anni di lavoro impiegati e operai, ispira la rievocazione ...
Leggi Tutto
Francesca Rocchi
Abstract
Viene esaminato il delitto di estorsione, previsto e punito all’art. 629 c.p., sia attraverso una illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali – la violenza, la [...] o immagini scandalistiche; fino ad arrivare a beni strumentali, quali la tranquillità del domicilio (Fiandaca, G.-Musco, E., op anche in tal caso di un contratto, la vittima-lavoratore, a differenza del conduttore, non è libera di contrarre il ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il processo di divorzio su domanda unilaterale si articola in due fasi. La prima di esse ha luogo davanti al presidente del tribunale che, dopo avere ascoltato i coniugi, tenta la [...] o di domicilio «dell’uno o dell’altro coniuge». Dunque, la legge prevede quattro fori concorrenti a scelta delle parti più recente giurisprudenza relativa all’analoga fase introduttiva del processo del lavoro, v. Vullo, E., op. ult. cit., 91 ss ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] le «condizioni di schiavitù o di servitù» e le costrizioni a un «lavoro forzato o obbligatorio», e per la proibizione della «tratta di la «vita privata e familiare» di ogni individuo, il «domicilio e le sue comunicazioni» (art. 7): il nome possibile ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] con il chiaro obiettivo di ridurre il carico di lavoro di questi ultimi, si muove anche la nuova « in cui il debitore ha la residenza, il domicilio, la dimora o la sede. Ciò, salvo che il debitore non sia una delle p.a. indicate dall’art. 413, co. 5, ...
Leggi Tutto
Personalismo
Jean-Marie Domenach
di Jean-Marie Domenach
Personalismo
sommario: 1. Origine e significati. 2. Mounier ed ‟Esprit". 3. Una crisi di civiltà. 4. Oltre il marxismo. 5. La rivolta della povertà. [...] altri. Da quattro secoli la borghesia ha arruolato a suo vantaggio le forze del lavoro, le ricchezze della natura e della cultura; si ‟Ciò che è necessario è che alcuni eleggano domicilio nell'Assoluto, formulino le condanne che nessuno osa formulare ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è entrata in vigore una nuova regolamentazione della professione forense. Una delle sue caratteristiche principali è di costituire fonte concorrente [...] materia deontologica, il domicilio professionale, l’impegno solenne di cui al r.d. 22.1.1934, n. 37. Oltre a queste, è d’uopo indicare, tra le altre fonti di maggior rilievo, trasporti;
o) diritto del lavoro, sindacale, della previdenza e ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
I controlli fiscali rappresentano un importante momento della fase di attuazione del rapporto obbligatorio d’imposta nel quale l’Amministrazione finanziaria è chiamata a [...] salvaguardia delle libertà individuali, quali la libertà di domicilio, ma anche quella personale o di corrispondenza e, ad attività agricole, commerciali o di lavoro autonomo, come pure a quelli utilizzati dagli enti non commerciali e ...
Leggi Tutto
domicilio
domicìlio s. m. [dal lat. domicilium, comp. di domus «casa» e tema di colĕre «abitare»]. – 1. Luogo in cui una persona ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi: eleggere una città a proprio d.; avere, stabilire,...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...