Carlo Zoli
Abstract
Il rapporto di lavoro del socio di cooperativa viene esaminato nei suoi profili dogmatici e pratico-applicativi, prendendo le mosse dall’evoluzione della relativa normativa. Sono [...] art. 6, co. 1, lett. a), l. n. 142/2001, deve considerarsi meramente ricognitivo (cfr. Maresca, A., Il rapporto di lavorosubordinato del socio di cooperativa, in Montuschi, L.-Tullini, P., a cura di, op. cit., 25 s.), se si esclude la possibilità di ...
Leggi Tutto
Ilario Alvino
Abstract
Il termine conciliazione è utilizzato per designare: sia la procedura conciliativa, ossia il procedimento finalizzato a consentire alle parti di sperimentare la possibilità di raggiungere [...] in data antecedente all’assunzione) per le ipotesi in cui il committente assuma il collaboratore con contratto di lavorosubordinato a tempo indeterminato della durata di almeno 12 mesi. Costituisce condizione per l’estinzione dell’illecito il fatto ...
Leggi Tutto
Lucia Valente
Abstract
L’evoluzione normativa della disciplina del contratto di ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] del c.r. previsto dalla l. n. 147/2013 per risultato utile s’intende la conclusione di un contratto di lavorosubordinato a tempo indeterminato o in apprendistato, o a termine, anche in regime di somministrazione, della durata minima di sei mesi ...
Leggi Tutto
Paolo Tosi
Abstract
Delineato il quadro normativo di riferimento, sono considerate le ragioni dell’esclusione dei dirigenti dall’applicazione della disciplina legale del licenziamento, sia individuale [...] .7.1972, n. 121: «al dirigente che occupa il posto più elevato nella scala gerarchica dei prestatori di lavorosubordinato è assicurata nell’impresa una posizione che trova nel potere direttivo la sua vera qualificazione … appare perciò essenziale ...
Leggi Tutto
Riforma dei servizi per il lavoro: assegno di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il nuovo sistema dei servizi per il lavoro e delle politiche attive introdotto dal d.lgs. n. 150/2015 [...] della sospensione dello stato di disoccupazione che si verifica nell’ipotesi di un’instaurazione di un rapporto di lavorosubordinato di durata inferiore ai sei mesi. Nulla dice la norma sull’istituto della conservazione dello stato di disoccupazione ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] del trattamento di disoccupazione. Il nuovo regime di compatibilità e cumulabilità della Naspi con i redditi derivanti dal lavorosubordinato risulta modulato in base all’importo del reddito annuale derivante da tale attività: se esso è superiore al ...
Leggi Tutto
Inconferibilità e incompatibilità degli incarichi
Francesco Merloni
La recente legislazione anticorruzione ha introdotto, quale misura generale di prevenzione dei conflitti tra interessi particolari [...] norma stava nella sua applicazione ai soli dipendenti pubblici, con ciò escludendo i dirigenti non legati da un rapporto di lavorosubordinato con l’amministrazione. A colmare la lacuna ha provveduto l’art. 21 del d.lgs. n. 39/2013, stabilendo che ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina della competenza del giudice civile, esaminando in particolare: la portata del concetto; il sistema del riparto; la rilevanza della domanda giudiziale; [...] per accordo delle parti: per esempio, ai sensi dell’art. 413 c.p.c., nelle controversie in materia di lavorosubordinato. In queste occasioni l’attore può liberamente scegliere fra più uffici giudiziari, ma non può accordarsi con il convenuto per ...
Leggi Tutto
Il whistleblowing all'italiana
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto la disciplina di tutela di chi segnala all’Autorità nazionale anticorruzione, all’autorità giudiziaria ordinaria o a quella [...] stessa. Come anche manca una tutela del segnalante per tutti quei rapporti di collaborazione autonoma non riconducibili al lavorosubordinato, pubblico o privato.
La tutela del dipendente pubblico
Il presupposto di fatto della disciplina in esame è ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina del contratto a termine
Giorgio Fontana
Il presente contributo analizza le novità introdotte dal “decreto dignità” del Governo Conte (d.l. 12.7.2018, n. 87, conv. con mod. dalla [...] nel quadro delineato dalla direttiva comunitaria 1999/70/CE, e nel sistema generale dei profili sanzionatori nel rapporto di lavorosubordinato, tracciato dalla Corte cost. n. 210 del 1992 e n. 283 del 2005, all’illegittimità del termine ed alla ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
subordinato
agg. [part. pass. di subordinare]. – 1. a. Che dipende da altro fatto o elemento, che è in stretta relazione con il verificarsi di determinate condizioni: il loro viaggio è s. alla promozione del figlio. b. Secondario, di minore...