Vincenzo Barba
Abstract
Il legato è qualunque attribuzione patrimoniale a causa di morte priva del carattere di universalità. La parola è plurivoca: designa ora la disposizione testamentaria a titolo [...] , di locazione (Bonilini, G., Autonomia testamentaria e legato, cit., 117 e ss.), di mutuo, di comodato, di lavorosubordinato di locazione d’opera, di rendita vitalizia (rara ipotesi rispetto alla quale esiste una precisa disciplina di legge all ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Vengono esaminate le azioni civili contro le discriminazioni previste dal nostro ordinamento in relazione ai diversi fattori di discriminazione, con riguardo alle azioni individuali [...] .
L’art. 614 bis c.p.c., infatti, esclude l’applicazione della misura coercitiva ivi prevista alle controversie di lavorosubordinato pubblico e privato e di collaborazione coordinata e continuativa previste dall’art. 409 c.p.c. Posto che, allora ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoro a tempo parziale (o part time), quale contenuta nel d. lgs. 25 febbraio 2000 n. 61 sulla base della direttiva europea n. [...] , Milano, 1985, 368-400 (II° edizione, accresciuta, 2012, in collaborazione con L. Valente); Brollo, M., Il lavorosubordinato a tempo parziale, Torino, 1991; Biagi, M., a cura di, Il lavoro a tempo parziale, Milano, 2000; Brollo, M., a cura di, Il ...
Leggi Tutto
Raffaele Caprioli
Abstract
Convalida e conversione costituiscono le due figure generali, previste negli artt. 1444 e 1424 c.c., rispettivamente per il recupero del contratto annullabile e del contratto [...] Mentre soltanto in senso atecnico può definirsi “conversione” la trasformazione in contratto a tempo indeterminato del contratto di lavorosubordinato stipulato a tempo determinato in assenza dei presupposti indicati dalla legge (art. 32, co. 5, l. 4 ...
Leggi Tutto
Giovanna Amato
Abstract
Il cd. Whistleblowing, o «obbligo di segnalazione», è un concetto che nasce nella letteratura e legislazione americana. Introdotto anche in Italia, l’obbligo di segnalazione [...] sulla base di rapporti che ne determinano l’inserimento nell’organizzazione aziendale, anche in forma diversa dal rapporto di lavorosubordinato» (art. 1, co. 2, lett. h-novies, t.u.b.). Oggetto di segnalazione sono «atti o fatti che possono ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
Il contratto di inserimento, nato nel 2003 dalle ceneri del contratto di formazione e lavoro, può essere interpretato come il principale tentativo di razionalizzare il quadro [...] è stata ricondotta dalla dottrina ad una pluralità di motivazioni tra cui emergono l’intento di favorire il lavorosubordinato a tempo indeterminato, la volontà di valorizzare l’apprendistato come modalità prevalente di ingresso dei giovani nel mondo ...
Leggi Tutto
Esecuzione indiretta. Le nuove misure coercitive ai sensi dell'art. 614 bis c.p.c.
Sergio Chiarloni
Esecuzione indirettaLe nuove misure coercitive ai sensi dell’art. 614 bis c.p.c.
La generalizzazione [...]
L’ultimo periodo del primo comma dell’art. 614 bis esclude l’applicabilità della misura coercitiva nelle controversie di lavorosubordinato pubblico e privato e nei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di cui all’art. 409. Tanto per ...
Leggi Tutto
Il testo unico del 2011 sull'apprendistato. Modifiche in materia di apprendistato
Giampiero Falasca
Il testo unico del 2011 sull’apprendistato
Modifiche in materia di apprendistato*
La disciplina del [...] vigeva la l. n. 25/1955, e aveva sostenuto che l’apprendistato doveva essere assimilato a un ordinario rapporto di lavorosubordinato a tempo indeterminato e, sulla base di ciò, aveva riconosciuto la piena applicabilità a tale rapporto della l. n ...
Leggi Tutto
Philipp Fabbio
Abstract
Viene esaminata la disciplina sostanziale della privativa per disegno o modello, nazionale e comunitaria, registrata e non, con la quale si proteggono i risultati dell’innovazione [...] tramite del parere di esperti.
Vale per le opere del disegno industriale realizzate nell’ambito di un rapporto di lavorosubordinato una disciplina, analoga a quella che il diritto interno e comunitario dettano per i modelli del dipendente (art. 12 ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
L’istituto, con cui si rende possibile la temporanea cessione della prestazione lavorativa a favore di un soggetto diverso dal datore di lavoro, ha avuto origine nel settore [...] co. 1 provvede a garantire loro «le medesime condizioni di lavoro applicabili ai lavoratori che effettuano prestazioni lavorativesubordinate analoghe nel luogo in cui i lavoratori distaccati svolgono la propria attività in posizione di distacco ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
subordinato
agg. [part. pass. di subordinare]. – 1. a. Che dipende da altro fatto o elemento, che è in stretta relazione con il verificarsi di determinate condizioni: il loro viaggio è s. alla promozione del figlio. b. Secondario, di minore...