Alessandro Boscati
Abstract
Viene esaminato il patto di prova con cui il datore ed il lavoratore valutano la reciproca convenienza a rendere definitivo il rapporto di lavoro, analizzandone la natura [...] 1982, 270) o comunque di non particolare rilevanza (Carinci, F.-De Luca, R.-Tosi, P.-Treu, T., Diritto del lavoro. Il rapporto di lavorosubordinato, Torino, 2013, 108) è stata oggetto di notevole attenzione da parte della dottrina, mentre è stata ...
Leggi Tutto
Guido Canavesi
Abstract
Viene esaminata la disciplina della l. 12.3.1999, n. 68, sul diritto al lavoro dei disabili, con particolare attenzione all’attuazione giurisprudenziale.
Finalità e struttura
Per [...] l’art. 4, co. 1, l. n. 68/1999, come modificato dalla l. 28.6.2012, n. 92, considera i lavoratori con contratto di lavorosubordinato, fatta eccezione per quelli con contratto a termine di durata fino a sei mesi, contratto di somministrazione, a ...
Leggi Tutto
Maria Teresa Carinci
Simone Pietro Emiliani*
Abstract
Il divieto di interposizione nella prestazione di lavoro deve ritenersi tuttora in vigore, ed assume ancor oggi rilevanza centrale fra le discipline [...] «ciò che conta è l’effetto legale da esso dipendente, e questo è, appunto, la costituzione di un rapporto di lavorosubordinato», il quale in tal senso «viene a costituirsi ope legis», «superando lo schermo costituito dagli accordi mediante i quali è ...
Leggi Tutto
Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] sono riconosciuti solo nel caso di esito positivo del processo di ricollocazione del lavoratore, cioè a fronte dell’assunzione con un contratto di lavorosubordinato a tempo indeterminato o a tempo determinato. È necessaria però una precisazione. Nel ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto dell’orario di lavoro, quale contenuta nel d.lgs. 66 del 2003, sulla base della direttiva europea n. 88 dello stesso anno (che sostituisce [...] . Quadro normativo e poteri individuali, 2003, Milano; Bano F., La durata della prestazione, in Perulli, A., cura di, Il lavorosubordinato, II, Torino, 2007, 353 ss.; Barnard, C., EC employment law, 2006, Oxford, III ediz.; Bavaro, V., Il tempo nel ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] qualora sia ancora pendente il periodo di preavviso.
Lo stato di disoccupazione è sospeso in caso di rapporto di lavorosubordinato di durata fino a sei mesi.
Profilazione degli utenti
Una volta che la persona si iscrive al portale unico ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione del nuovo trattamento di disoccupazione, introdotto dall'art. 2 della l. 28.6.2012, n. 92 e denominato Assicurazione sociale per l’impiego [...] con alcuni adattamenti dettati dal necessario coordinamento con l’assetto normativo in materia di politiche attive del lavoro.
Aspi e lavorosubordinato
Il co. 15 riconosce, innanzitutto, la sospensione d'ufficio del trattamento in caso di nuova ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali e disciplina del rapporto di lavoro: Nuova disciplina delle mansioni
Vincenzo Ferrante
Nell’ambito della riforma del 2015 del rapporto di lavoro, il legislatore mette mano alla [...] : impiegati ed operai. Bisogna convenire che questo binomio, che avrebbe la pretesa di esaurire il mondo dei lavoratorisubordinati risponde ad una oscura tendenza della nostra coscienza …».
5 L’adibizione a mansioni operaie dell’impiegato è ammessa ...
Leggi Tutto
Immigrazione. La nuova disciplina dei rimpatri
Paolo Morozzo della Rocca
ImmigrazioneLa nuova disciplina dei rimpatri
Il 2011 ha messo in evidenza le difficoltà di relazione tra il legislatore nazionale [...] due ben distinte e diverse condizioni) il permesso di soggiorno «per motivi di studio, di accesso al lavoro ovvero di lavorosubordinato o autonomo, al compimento della maggiore età». In buona sostanza, rispetto al diritto vivente previgente al 2009 ...
Leggi Tutto
Marco Ferraresi
Abstract
Il contributo tratta il lavoro agile introdotto dalla l. n. 81/2017. Ne analizza i rapporti con istituti affini (quali il lavoro a domicilio e il telelavoro), tenendo conto della [...] , la quale richiede al più l’alternanza della prestazione all’interno e all’esterno dei locali aziendali. In ogni caso, l’ascrizione al rapporto di lavorosubordinato operata dalle parti, ad es. mediante il richiamo della l. n. 81/2017 nel patto di ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
subordinato
agg. [part. pass. di subordinare]. – 1. a. Che dipende da altro fatto o elemento, che è in stretta relazione con il verificarsi di determinate condizioni: il loro viaggio è s. alla promozione del figlio. b. Secondario, di minore...