Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina del diritto di sciopero nell'ordinamento italiano come emergono in base all’art 40 Cost. ed all’interpretazione della [...] autorità ove sia volto a sollecitare l’emanazione di provvedimenti «suscettibili di incidere in modo diretto sul settore del lavorosubordinato». Come ribadito in seguito, lo sciopero è legittimo anche quando venga proclamato in funzione di tutte le ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Il diritto del lavoro attribuisce al “collegamento societario” un significato ben più ampio e sfumato rispetto a quello consegnatoci dal codice civile all’art. 2359, ultimo [...] imprese «… non è di per sé sufficiente a far ritenere che gli obblighi inerenti a un rapporto di lavorosubordinato, formalmente intercorso tra un lavoratore e una di esse, si debbano estendere anche all’altra» (Cass., 26.8.2016, n. 17368). È ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Abstract
Il contratto di lavoro si caratterizza per la posizione di supremazia del datore di lavoro e per la corrispondente posizione di soggezione del lavoratore.
Detta supremazia [...] n. 13.
Bibliografia essenziale
Carinci, F.-De Luca Tamajo, R.-Tosi, P.-Treu, T., Diritto del lavoro, Il rapporto di lavorosubordinato, Torino, 2013; Cirioli, D., Nuove tecnologie e potere di controllo. Orientamenti giurisprudenziali e disciplina ...
Leggi Tutto
Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali
Franco Liso
La disciplina degli ammortizzatori è da sempre una materia ostica da affrontare. Ciò dipende principalmente dalla sua magmatica complessità, [...] all’apprestamento di una tutela a beneficio di categorie di lavoratori autonomi sottoprotetti in ragione della loro forte vicinanza alle posizioni del lavorosubordinato (i collaboratori coordinati e continuativi in regime di monocommittenza). La ...
Leggi Tutto
Marina Brollo
Abstract
Il trasferimento del lavoratore costituisce uno strumento di flessibilità gestionale ma, nel contempo, è una vicenda complessa dato che vede contrapposti interessi produttivi-organizzativi [...] Per un verso, l’art. 2, co. 2, del t.u. rinvia alle disposizioni del codice civile e delle leggi sui rapporti di lavorosubordinato, quindi alla disciplina base del trasferimento di cui all’art. 2103 c.c. (v. infra, § 2.1).
Per altro verso, per l ...
Leggi Tutto
Part-time e prepensionamento
Pasquale Sandulli
Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] ’intesa sul part-time
La agevolazione è destinata ad operare limitatamente all’area del lavoro privato4, solo in presenza di un contratto di lavorosubordinato a tempo pieno ed indeterminato5, unica condizione per creare lo spazio per la coesistenza ...
Leggi Tutto
Novità normative ed aggiornamenti giurisprudenziali
Francesco Menditto
La confisca di prevenzione consente l’espropriazione dei beni a persone che li hanno acquisiti illecitamente nella manifestazione [...] i creditori che sono soddisfatti nei limiti e con le modalità ivi indicati anche i titolari di crediti da lavorosubordinato.
La Corte, premesso che il diverso “quadro normativo” consente di superare le argomentazioni della precedente sentenza n. 190 ...
Leggi Tutto
La stabilizzazione dei precari nella Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
Con il d.l. 31.8.2013, n. 101, il legislatore ha inteso predisporre una serie di misure aventi lo scopo di disincentivare il [...] ’esplicito richiamo ad opera dell’art. 36, co. 2, d.lgs. n. 165/01 sia del generale richiamo alle “leggi sui rapporti di lavorosubordinato nell’impresa” contenuto nell’art. 2, co. 2, d.lgs. n. 165/01 (De Angelis, L., Il contratto a termine con le ...
Leggi Tutto
Art. 18 st. lav. e pubblico impiego
Giovanni Amoroso
Il contributo esamina la questione, controversa in giurisprudenza, dell’applicabilità, o no, al lavoro pubblico contrattualizzato dell’art. 18 st. [...] /2012. Quindi il regime dell’art. 18 risulterebbe sotto più profili diversificato non solo tra dipendenti con rapporto di lavorosubordinato ante 7.3.2015, ai quali si applica l’art. 18 riformato nel 2012, e dipendenti assunti successivamente a tale ...
Leggi Tutto
Istruzione. Riforma universitaria
Aldo Sandulli
Monica Cocconi
IstruzioneRiforma universitaria
La l. 30.12.2010, n. 240, che ha profondamente riformato l’ordinamento universitario, mira ad elevare [...] sia ai fini del reclutamento dei professori tramite chiamata fra coloro che, titolari di contratti di lavorosubordinato a tempo determinato, conseguono l’abilitazione scientifica nazionale. Oltre alla generalizzazione della figura si assiste ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
subordinato
agg. [part. pass. di subordinare]. – 1. a. Che dipende da altro fatto o elemento, che è in stretta relazione con il verificarsi di determinate condizioni: il loro viaggio è s. alla promozione del figlio. b. Secondario, di minore...