Giovanna Capilli
Abstract
La famiglia rappresenta un istituto fondamentale le cui connotazioni sono influenzate dal contesto storico e sociologico nonché dalle trasformazioni economiche, culturali [...] di fatto esistenti, alternativi a quelli tipici di un rapporto a prestazioni corrispettive, quale il rapporto di lavorosubordinato, benché non possa escludersi che, talvolta, essa trovi giustificazione proprio in quest'ultimo, del quale deve ...
Leggi Tutto
Premi di risultato e legge di stabilità 2016
Michele Faioli
La legge di stabilità 2016, sulla scia di alcune buone prassi di relazioni industriali, disciplina i premi di risultato secondo una logica [...] dei prodotti e dei processi, anche mediante riorganizzazione dell’orario di lavoro non straordinario o il ricorso al lavoro agile, inteso come modalità flessibile del lavorosubordinato, in un periodo congruo definito dal contratto decentrato.
Il ...
Leggi Tutto
Ulteriori disposizioni in materia di occupazione
Michele Faioli
Per favorire l’assunzione di lavoratori che si trovano in situazione di svantaggio sono stati introdotti nel 2013, anche in via di consolidamento [...] non è predefinita dal legislatore con la conseguente possibilità di far ricorso anche a forme non standard di lavorosubordinato (lavoro a termine, lavoro part time, etc.). L’incentivo di cui all’art. 1 del decreto giovani è erogato dall'Inps con ...
Leggi Tutto
La responsabilità degli intermediari finanziari
Marco Rossetti
Anche nel 2012 il legislatore comunitario, quello nazionale e le autorità di controllo del settore finanziario hanno diramato un profluvio [...] responsabilità del preponente sussiste poi in tutti i casi in cui, indipendentemente dall’esistenza di un rapporto di lavorosubordinato o dal carattere di continuità dell’incarico affidato all’intermediario persona fisica, l’attività di quest’ultimo ...
Leggi Tutto
Nuove norme sui contratti di convivenza
Francesco Macario
Alla controversa disciplina delle «unioni civili» il legislatore ha aggiunto, inserendole nello stesso decreto legge e cogliendo l’occasione [...] più attenta dottrina in materia – al convivente (se non ricorre un altro tipo di rapporto, ossia quello societario o di lavorosubordinato, all’interno del quale sono già disciplinate le forme di tutela), anche se si sarebbe potuto procedere con un ...
Leggi Tutto
Fallimento e reato di bancarotta
Francesco Mucciarelli
La divaricazione tra giurisprudenza e dottrina sul ruolo da assegnare alla dichiarazione giudiziale d’insolvenza rispetto ai delitti di bancarotta [...] quali a loro volta ben frequentemente sono imprenditori –, i dipendenti, i collaboratori non legati da un contratto di lavorosubordinato, i finanziatori, gli obbligazionisti, in qualche misura persino i soci, quando l’impresa abbia – come è ormai la ...
Leggi Tutto
La nuova responsabilità nel pilotaggio
Alessandro Zampone
Il servizio di pilotaggio rappresenta la particolare attività di assistenza che il pilota portuale, negli spazi acquei dove ne è prevista l’obbligatorietà [...] La giurisprudenza ha chiarito che il rapporto che lega i piloti alla corporazione non è un rapporto di lavorosubordinato ma un rapporto organico3. Tali elementi hanno condotto la dottrina a qualificare la corporazione come società mutua cooperativa ...
Leggi Tutto
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a. Il termine per l'impugnazione
Marco Lipari
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a.Il termine per l’impugnazione
Nel 2011 la disciplina del [...] di riferimento, di regola ricevono dalle stesse il potere di rappresentarle, collegato ad un eventuale rapporto di lavorosubordinato o di lavoro autonomo o di mandato. Pertanto, si è conseguentemente ritenuto che, «ai fini del decorso del termine ...
Leggi Tutto
Norme sulla tutela della genitorialità
Donata Gottardi
La disciplina sui congedi riconosciuti alla lavoratrice e al lavoratore in caso di filiazione naturale o giuridica è contenuta nel testo unico [...] parentali, ma certo non solo – dei diritti potestativi. Il periodo di tempo entro il quale il padre lavoratoresubordinato ha l’obbligo di astenersi dal lavoro per un giorno e la facoltà di fruire degli ulteriori due giorni è di cinque mesi, a ...
Leggi Tutto
La tracciabilità del lavoro accessorio
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il lavoro accessorio in seguito alla riforma del lavoro, cd. Jobs act. Le novit introdotte dagli artt. 48 e ss. del d.lgs. [...] di orientare le imprese, in base alle proprie esigenze di produzione e di organizzazione del lavoro, verso un contratto di lavorosubordinato, rendendo residuale il ricorso al lavoro accessorio.
Note
1 V. circ. Inps, 1.12.2008, n. 104.
2 Gli artt. 70 ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
subordinato
agg. [part. pass. di subordinare]. – 1. a. Che dipende da altro fatto o elemento, che è in stretta relazione con il verificarsi di determinate condizioni: il loro viaggio è s. alla promozione del figlio. b. Secondario, di minore...