Il ridisegno delle tipologie contrattuali nel Jobs Act
Stefano Giubboni
Il contributo analizza la nuova disciplina dei rapporti di lavoro temporanei e dell’apprendistato alla luce della l. 16.5.2014, [...] n. 368/2001) o di somministrazione (art. 20, co. 5, d.lgs. n. 276/2003) a tempo determinato, per il contratto di lavorosubordinato a termine valgono, infatti, i nuovi limiti quantitativi fissati dall’art. 1, l. n. 78/2014.
Il primo è il nuovo limite ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] i criteri che sono stati nel tempo elaborati dalla giurisprudenza al fine di delineare l’ambito di applicazione del lavorosubordinato (control test) e, dunque, i reciproci diritti e doveri delle parti del rapporto sono stati particolarmente messi in ...
Leggi Tutto
William Chiaromonte
Abstract
La voce analizza criticamente le principali questioni poste dal testo unico sull’immigrazione (d.lgs. 25.7.1998, n. 286) in materia di lavoro degli stranieri. Dopo alcune [...] ad accollarsi le spese di viaggio in caso di rimpatrio e la proposta di stipula di un contratto di soggiorno per lavorosubordinato (sul quale v. infra, § 8), a tempo indeterminato, determinato o stagionale, a tempo pieno o a tempo parziale (con ...
Leggi Tutto
Carmine B.N. Cioffi
Abstract
Viene esaminata la definizione del tipo contrattuale, che serve per individuare la normativa applicabile alle concrete fattispecie contrattuali. In tale prospettiva, sono [...] del tipo contrattuale, previsto dalla legge ordinaria, come accade, ad esempio, nella fattispecie lavorosubordinato, in cui la proporzionalità della retribuzione al lavoro svolto e la sua idoneità a soddisfare i bisogni della persona e della ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione dell’indennità di mobilità, misura a tutela della disoccupazione introdotta dalla l. n. 223/1991 e destinata ad essere sostituita, al [...] , co.2, d. lgs. n. 150/2015). Il decreto n. 150, nel ridisegnare la materia delle politiche attive del lavoro, subordina ora la fruizione di tutti i trattamenti di disoccupaione - con espressa ricomprensione dell'indennità di mobilità (art. 21, co. 1 ...
Leggi Tutto
Donata Gottardi
Abstract
Viene esaminata la normativa del testo unico maternità-paternità con riferimento al lavorosubordinato, tenendo conto della sua evoluzione in termini di autonomia di scelta da [...] tra obbligo per due giorni e diritto per gli altri due. La preoccupazione che porta a proteggere i padri lavoratorisubordinati da discriminazioni è reale, ma apre uno iato rispetto alla politica di ripartizione dei ruoli famigliari che si intende ...
Leggi Tutto
Paolo Piscitello
Abstract
La società in accomandita semplice è un modello di società di persone il cui tratto essenziale può essere colto nella presenza di due categorie di soci: gli accomandatari, [...] la direzione degli amministratori, dato che non sembra possibile limitare tale attività ad una prestazione di lavorosubordinato da parte dei medesimi e, soprattutto, la considerazione che, non potendosi riconoscere ai conferimenti una funzione ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel rapporto di lavoro
Angelo Pandolfo
Il contributo analizza la riforma degli ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro prevista dal d.lgs. n. 148/2015. In particolare, [...] è identica.
L’uno e l’altro tipo di integrazione abbraccia il lavorosubordinato e solo il lavorosubordinato, esclusi i dirigenti e i lavoratori a domicilio.
La principale novità riguarda l’inclusione degli apprendisti con contratto di apprendistato ...
Leggi Tutto
Carmela Garofalo
Abstract
Mediante il contratto di somministrazione di lavoro una parte (somministratore) si obbliga, verso il corrispettivo di un prezzo, a fornire ad un’altra (utilizzatore) prestazioni [...] all’impresa con l’esercizio di un potere corrispondente a quello derivante dalla stipulazione del contratto di lavorosubordinato.
L’eccessiva rigidità della disciplina ha però limitato l’operatività dell’istituto tanto che negli ultimi cinque ...
Leggi Tutto
Vito Pinto
Abstract
La voce esamina le caratteristiche strutturali di questa specifica forma di impiego evidenziando, altresì, le metamorfosi funzionali che essa ha subito dal momento della sua prima [...] professionisti.
Inquadramento sistematico
Da sempre molto controversa è la questione relativa all’ascrivibilità o meno del lavoro accessorio al genus del lavorosubordinato.
Vigente il d.lgs. n. 276/2003, per il vero, era prevalente la posizione che ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
subordinato
agg. [part. pass. di subordinare]. – 1. a. Che dipende da altro fatto o elemento, che è in stretta relazione con il verificarsi di determinate condizioni: il loro viaggio è s. alla promozione del figlio. b. Secondario, di minore...