• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Lingua [23]
Grammatica [20]
Lessicologia e lessicografia [2]

Gig economy e tutela del lavoro: il Tribunale di Palermo assume un fattorino di Glovo

Atlante (2020)

Gig economy e tutela del lavoro: il Tribunale di Palermo assume un fattorino di Glovo Con la sentenza n. 3570 dello scorso 24 novembre, il Tribunale di Palermo ha disposto la sussistenza di un rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato tra la Glovo S.R.Gig economy e tutela del lavoro: [...] il Tribunale di Palermo assume un fattorino di Glovo e il ciclofattorino addetto alla consegna di merci, cibi e bevande a domi ... Leggi Tutto

Tutela del lavoro e emergenza da COVID-19. Lo Strumento europeo di sostegno temporaneo per attenuare i rischi di disoccupazio

Atlante (2020)

Tutela del lavoro e emergenza da COVID-19. Lo Strumento europeo di sostegno temporaneo per attenuare i rischi di disoccupazio 1. IntroduzioneL’epidemia provocata dal virus Covid-19 ha messo a dura prova i sistemi sanitari degli Stati colpiti, che in molti casi hanno avuto necessità di interventi estremamente rapidi di adeguamento. Le misure emergenziali di distanziamento s ... Leggi Tutto

La critica del testo. Problemi di metodo ed esperienze di lavoro. Trent’anni dopo, in vista del Settecentenario della morte d

Atlante (2020)

La critica del testo. Problemi di metodo ed esperienze di lavoro. Trent’anni dopo, in vista del Settecentenario della morte d AA.VV.La critica del testo. Problemi di metodo ed esperienze di lavoro. Trent’anni dopo, in vista del Settecentenario della morte di DanteAtti del Convegno internazionale di Roma (23-26 ottobre 2017)a [...] cura di Enrico Malato e Andrea MazzucchiRoma, Sa ... Leggi Tutto

Vecchi e giovani al lavoro

Atlante (2019)

Vecchi e giovani al lavoro È un dato di fatto che il mondo – almeno quello dei Paesi ad alto reddito – stia andando sempre più verso l’invecchiamento della popolazione. La popolazione più anziana è attualmente quella del Giappone, dove gli over 60 hanno superato il 30% del to ... Leggi Tutto

Molestie e ricatti sessuali sul lavoro

Atlante (2019)

Molestie e ricatti sessuali sul lavoro La campagna #MeToo ha fatto emergere un triste scenario nel mondo dello spettacolo, ma il fenomeno va assai oltre ed è estremamente diffuso anche nella quotidianità lontano dai riflettori.Il report dell’Istat Le molestie e i ricatti sessuali sul lav ... Leggi Tutto

Quanto costa il lavoro in Europa?

Atlante (2019)

Quanto costa il lavoro in Europa? Il costo del lavoro è un fattore importante per valutare non solo l’economia di un Paese, ma anche il tenore e la qualità della vita dei suoi cittadini e rappresenta un discrimine fondamentale che segna [...] la distanza tra i Paesi più ricchi e quelli pi ... Leggi Tutto

Incertezza sulla situazione in Libia. Diplomazia al lavoro

Atlante (2019)

Incertezza sulla situazione in Libia. Diplomazia al lavoro Grande incertezza nell’evoluzione della situazione libica; le operazioni militari condotte dall’Esercito nazionale libico (LNA) per assumere il controllo della capitale Tripoli proseguono, nonostante gli appelli internazionali volti a trovare soluzi ... Leggi Tutto

L’Eritrea dei fondi UE e del lavoro forzato

Atlante (2019)

L’Eritrea dei fondi UE e del lavoro forzato Scadrà lunedì 15 aprile l’ultimatum che la Fondazione degli esuli eritrei, con sede in Olanda, ha rivolto all’Unione Europea (UE) per fermare un finanziamento che prevederebbe l’impiego del lavoro forzato [...] da parte del governo dell’Eritrea. Un proget ... Leggi Tutto

Burn-out da lavoro: l’OMS lo classifica come sindrome

Atlante (2019)

Burn-out da lavoro: l’OMS lo classifica come sindrome Sensazione di esaurimento; estraneità o sentimenti cinici o negativi nei confronti del proprio lavoro; prestazioni professionali ridotte: sono questi i sintomi manifestati, secondo l’undicesima revisione [...] dell’International Classification of Diseases ... Leggi Tutto

Quanto e perché ci si distrae sul posto di lavoro?

Atlante (2019)

Quanto e perché ci si distrae sul posto di lavoro? La piattaforma di apprendimento on-line Udemy Research ha da poco pubblicato il 2018 Work place distraction report, cioè il suo report annuale sulla distrazione sul posto di lavoro relativo allo scorso [...] anno, realizzato attraverso l’analisi delle ris ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
lavóro
lavoro lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoràbile
lavorabile lavoràbile agg. [der. di lavorare]. – Che può essere lavorato: terreno facilmente l. con macchine; o che può essere sottoposto a determinate lavorazioni: legno, metallo lavorabile.
Leggi Tutto
Enciclopedia
lavoro
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale. Diritto Il...
LAVORO
LAVORO Ugo AMALDI Giovanni GIORGI . Meccanica. - È uno dei concetti elementari. Nel linguaggio corrente si dice, in generale, che un uomo lavora, quando, esplicando un certo sforzo muscolare, riesce a muovere qualche corpo materiale, talché...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali