• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Lingua [23]
Grammatica [20]
Lessicologia e lessicografia [2]

Musatti, Olivetti e il primo centro di psicologia del lavoro in Italia

Atlante (2019)

Musatti, Olivetti e il primo centro di psicologia del lavoro in Italia Nel 1942 Cesare Musatti, uno dei padri della psicoanalisi in Italia, di cui il 20 marzo ricorre il trentennale della morte, si rifugiò a Ivrea, ospite di Adriano Olivetti, tra i più illuminati imprenditori che il nostro Paese abbia conosciuto, diven ... Leggi Tutto

Il lavoro che svolgo in una compagnia di Londra prevede quella che viene definita "Localizzazione", ovverosia il controllo de

Atlante (2019)

Come succede a tutte le voci inglesi non adattate nella forma alla fonomorfologia dell'italiano (tipicamente: con terminazione consonantica), spesso succede che, al loro ingresso nei nostri usi, vi siano incertezze nell'attribuzione del genere gramm ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Ancora troppe morti sul lavoro

Atlante (2018)

Ancora troppe morti sul lavoro Sono 212 (l’11% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso) le morti sul lavoro registrate solo nel primo trimestre del 2018 secondo i dati ufficiali Inail; ma la cronaca riporta quasi ogni giorno [...] nuovi episodi, e secondo l’Osservatorio in ... Leggi Tutto

Gradirei sapere se è corretto il titolo di un lavoro: “Missione vendite” oppure “Missione vendita”.

Atlante (2018)

Non è del tutto chiaro che cosa significhi “titolo di un lavoro”, comunque vanno bene entrambi i composti formati secondo il modello nome + nome, caratteristici di relativamente recenti tendenze sintetiche [...] e giustappositive nella formazione di unità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Premetto che lavoro principalmente al telefono e al termine della conversazione il cliente mi ringrazia per il lavoro da me s

Atlante (2018)

Wikipedia di solito cita fonti che, per statuto interno dell’“enciclopedia libera” devono essere attendibili. Ciò non toglie che Wikipedia possa sbagliare, così come, peraltro, può succedere che errori si annidino anche nelle fonti ufficiali. Ciò de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Lavoro in movimento, in mostra a Bologna

Atlante (2017)

Lavoro in movimento, in mostra a Bologna Negli ultimi decenni i grandi reportage sul mondo del lavoro e dell’industria sembrano preferire la narrazione filmata agli scatti fissi che hanno segnato la storia della fotografia del XX secolo. Oggi [...] i testimoni della realtà sono i video, l’obiett ... Leggi Tutto

Due giovani su tre sono senza lavoro

Atlante (2017)

Due giovani su tre sono senza lavoro Il tasso di disoccupazione giovanile, in Italia, rimane elevato (il 44% dei giovani fra i 18 e i 24 anni), ed elevato è il divario fra le regioni settentrionali e quelle meridionali: nel Nord è in cerca di occupazione il 13% circa dei giovani, mentr ... Leggi Tutto

La riforma del mercato del lavoro di Macron

Atlante (2017)

La riforma del mercato del lavoro di Macron Una riforma di particolare rilevanza, in un Paese che – a detta del suo stesso presidente – alle riforme pare essere allergico. Indietro però non si torna, anche perché tra le proposte più incisive della trionfale campagna elettorale c’era proprio q ... Leggi Tutto

L’insegnamento è un lavoro a rischio automazione?

Atlante (2017)

L’insegnamento è un lavoro a rischio automazione? Che il mondo del lavoro vada verso una sempre maggiore automazione – salvo non intervengano fattori eccezionali, ovviamente – trova concordi molti analisti; più difficile è stabilire quali tipi di lavoro, [...] in che misura ed entro quale termine verrann ... Leggi Tutto

Il falso mito della rigidità del mercato del lavoro italiano

Atlante (2017)

Il falso mito della rigidità del mercato del lavoro italiano Nel dibattito di politica economica relativo alle riforme del mercato del lavoro – prima del Jobs Act – in molti partivano dall’assunto che tale mercato fosse caratterizzato da eccessive rigidità a tutela [...] dei lavoratori con contratti a tempo indeterm ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
lavóro
lavoro lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoràbile
lavorabile lavoràbile agg. [der. di lavorare]. – Che può essere lavorato: terreno facilmente l. con macchine; o che può essere sottoposto a determinate lavorazioni: legno, metallo lavorabile.
Leggi Tutto
Enciclopedia
lavoro
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale. Diritto Il...
LAVORO
LAVORO Ugo AMALDI Giovanni GIORGI . Meccanica. - È uno dei concetti elementari. Nel linguaggio corrente si dice, in generale, che un uomo lavora, quando, esplicando un certo sforzo muscolare, riesce a muovere qualche corpo materiale, talché...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali