prontezza /pron'tets:a/ s. f. [der. di pronto]. - 1. [capacità di compiere un'azione o eseguire un lavoro con rapidità: soccorrere qualcuno con p.; occorre p. nell'agire] ≈ celerità, immediatezza, (non [...] com.) lestezza, (lett.) prestezza, rapidità, sollecitudine, sveltezza, tempestività, velocità, [di parola o di lingua] scioltezza. ↔ esitazione, lentezza, pacatezza. 2. (estens.) [capacità di comprendere ...
Leggi Tutto
word processing /wə:d 'proʊsesiŋ/, it. /wɔrd 'prɔsɛs:ing/ (o anche, erroneam., /... pro'sɛs:ing/) locuz. ingl. [comp. di word "parola" e processing "elaborazione"], usata in ital. come s. m. - (inform.) [...] [insieme dei modi e delle tecniche che fanno uso di strumenti informatici nella scrittura ed elaborazione di testi: per questo lavoro serve un nuovo sistema di word processing] ≈ videoscrittura. ...
Leggi Tutto
workshop /'wə:kʃɑp/, it. /'wɔrkʃɔp/ s. ingl. [comp. di work "lavoro" e shop "bottega"], usato in ital. al masch. - [serie di incontri in cui un gruppo di persone lavora collettivamente su uno specifico [...] argomento] ≈ laboratorio, seminario, stage ...
Leggi Tutto
sistemazione /sistema'tsjone/ s. f. [der. di sistemare]. - 1. [il mettere un oggetto e sim., in un luogo secondo l'ordine desiderato, anche con le prep. in, su del secondo arg.: la s. di una lampada in [...] e divergenze: s. di una lite] ≈ appianamento, definizione, risoluzione. 3. a. [collaborazione lavorativa stabile e continuata: trovare una buona s.] ≈ impiego, lavoro, occupazione, posto. b. [luogo in cui uno risiede, qualità della residenza ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
scherzare. Finestra di approfondimento
Modi di scherzare - S. ha un sign. molto vicino a quello di giocare e divertirsi (v. scheda giocare), ma più incentrato sull’atto e l’effetto del dire, [...] al disprezzo e al biasimo, più che all’ironia e alla mancanza di rispetto: smettila di screditare sempre il mio lavoro! Sinon. ancora più intens. sono disonorare, infamare, infangare, oltraggiare, svergognare e, per lo più se le accuse sono ritenute ...
Leggi Tutto
composizione /kompozi'tsjone/ s. f. [dal lat. compositio -onis]. - 1. [operazione del comporre, cioè del mettere organicamente insieme e, anche, il risultato di tale operazione] ≈ disposizione, formazione, [...] , redazione. b. (estens.) [il testo letterario o musicale composto] ≈ creazione, opera. ⇓ brano, pezzo. 4. (educ.) [lavoro scritto assegnato agli scolari] ≈ componimento, tema. 5. (giur.) [accordo raggiunto da parti in lite] ≈ accomodamento ...
Leggi Tutto
mensile [der. del lat. mensis "mese"]. - ■ agg. [che si ripete o si rinnova mese per mese: appuntamento, pubblicazione m.] ≈ (lett.) mestruo. ⇑ periodico. ■ s. m. 1. [somma di denaro corrisposta ogni mese [...] come compenso di lavoro: aumento del m.] ≈ mensilità, (fam.) mesata, (pop.) mese, (fam.) ventisette. ⇑ paga, retribuzione, salario, stipendio. 2. (giorn.) [pubblicazione che esce una volta al mese] ≈ ⇑ periodico. ...
Leggi Tutto
alleggerire [der. di leggero, col pref. a-¹] (io alleggerisco, tu alleggerisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere leggero o più leggero] ≈ scaricare, sgravare. ↔ aggravare, appesantire, caricare, gravare, [...] . 3. [rendere libero da un onere gravoso, con la prep. di del secondo arg.: a. un impiegato del lavoro in eccesso] ≈ liberare, sgravare. ↔ caricare, oberare, opprimere, sovraccaricare. 4. (iron.) [sottrarre qualcosa a qualcuno, con la prep. di ...
Leggi Tutto
computare v. tr. [dal lat. computare] (io còmputo, ecc.). - [fare il conto di qualche cosa, includere in un conto: c. gli anni di lavoro ai fini della pensione] ≈ calcolare, contare, conteggiare, valutare. ...
Leggi Tutto
proporzionato /proportsjo'nato/ agg. [dal lat. tardo proportionatus, der. di proportio -onis "proporzione"]. - 1. [che è nella giusta misura rispetto ad altro termine a cui è relativo, con la prep. a: [...] irregolare, squilibrato. ‖ asimmetrico. b. (fig.) [di compenso e sim., in misura che rispecchia il lavoro eseguito] ≈ adeguato, appropriato, congruo, conveniente, decoroso, dignitoso, equo, giusto, ragionevole. ↔ inadeguato, inappropriato, incongruo ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale.
Diritto
Il...
LAVORO
Ugo AMALDI
Giovanni GIORGI
. Meccanica. - È uno dei concetti elementari. Nel linguaggio corrente si dice, in generale, che un uomo lavora, quando, esplicando un certo sforzo muscolare, riesce a muovere qualche corpo materiale, talché...