soffocato agg. [part. pass. di soffocare]. - 1. [di persona, che non riesce più a respirare: morire s.] ≈ asfissiato. 2. (estens.) [di suono e sim., che giunge all'orecchio in modo indistinto perché impedito: [...] .) [che non può manifestarsi liberamente: rivolta s. nel sangue] ≈ represso, stroncato. 4. (fig., iperb.) [che è talmente occupato da non poter respirare, con la prep. da: persona s. dal lavoro] ≈ assillato, gravato, oppresso, schiacciato. ↓ oberato. ...
Leggi Tutto
giocare (meno com. giuocare) [lat. iocare, iocari "scherzare"] (io giòco o giuòco, tu giòchi o giuòchi, ecc., ma le forme con dittongo sono ormai rare). - ■ v. intr. (aus. avere)1. a. [dedicarsi a un gioco, [...] – hanno in comune il pref. di che indica, appunto, separazione o allontanamento da qualcosa): angosciata da questi pensieri, stanca del lavoro, per distrarsi, prendeva in mano uno di quei libri che l’altra volta s’era fatti spedire dal fratello, e si ...
Leggi Tutto
pungolo /'pungolo/ s. m. [der. di pungere]. - 1. [bastone appuntito per stimolare gli animali da lavoro]. 2. (fig.) a. [motivo, circostanza e sim. che spingono a fare qualcosa: ha bisogno di pungoli per [...] studiare] ≈ incentivo, incitamento, incoraggiamento, spinta, sprone, stimolo. ↔ deterrente, freno, impedimento. b. [pensiero o preoccupazione che preme in maniera assillante: sentire il p. della fame] ...
Leggi Tutto
miniatura s. f. [der. di miniare]. - 1. (artist.) [arte di dipingere in piccole proporzioni, con colori e oro, su pergamena, carta, rame, avorio, ecc. e l'opera realizzata: codice ricco di miniature]. [...] 2. (fig.) [lavoro eseguito con accuratezza e meticolosità] ≈ cesello, ricamo. ▲ Locuz. prep.: fig., in miniatura [in dimensioni molto ridotte: un modello della stazione in m.; un industriale in m.] ≈ in formato ridotto, in piccolo. ↔ in grande. ...
Leggi Tutto
soggiorno /so'dʒ:orno/ s. m. [der. di soggiornare]. - 1. [Il dimorare temporaneamente in un luogo, per lo più a scopo turistico, di lavoro, per svago e sim.: località di s. estivo] ≈ (lett.) dimora, permanenza, [...] (non com.) trattenimento. 2. (archit.) [ambiente di casa destinato alla vita diurna della famiglia, ma anche al pranzo e al ricevimento] ≈ living (room), salone, salotto. ‖ sala da pranzo, tinello ...
Leggi Tutto
giornaliero /dʒorna'ljɛro/ [der. di giorno; come s. m., prob. sul modello dello sp. jornalero, der. di jornal "mercede giornaliera"]. - ■ agg. [che ha luogo o viene fatto tutti i giorni: spesa g.; lavoro [...] g.; paga g.] ≈ (non com.) diurno, (ant.) giornale, quotidiano. ■ s. m. (f. -a) (agr.) [lavoratore a giornata] ≈ bracciante. ...
Leggi Tutto
giornata s. f. [der. di giorno]. - 1. [periodo che va dalla mattina alla sera, con riguardo a ciò che vi accade, all'attività che vi si svolge, al modo di trascorrerlo, e anche allo stato del tempo atmosferico: [...] qualcosa: g. della donna] ≈ day, festa, giorno, ricorrenza. 3. (estens.) [somma che si riceve per una giornata di lavoro: guadagnarsi la g.] ≈ compenso, gratifica, (lett.) mercede, paga, retribuzione, salario. 4. (ant.) [cammino che si può fare ...
Leggi Tutto
minuto¹ [lat. minutus, part. pass. di minuĕre "far più piccolo, diminuire"]. - ■ agg. 1. a. [di dimensioni assai ridotte: una casa m.] ≈ e ↔ [→ MINUSCOLO (2. a)]. b. [di neve, pioggia e sim., formato da [...] , talora eccessiva, anche ai minimi particolari: esaminatore m.; è molto m. nel rivedere i conti] ≈ e ↔ [→ MINUZIOSO (1)]. b. [di lavoro, studio e sim., eseguito con molta cura] ≈ e ↔ [→ MINUZIOSO (2)]. ■ s. m., solo al sing., non com. [cosa di ...
Leggi Tutto
minuzioso /minu'tsjoso/ agg. [der. di minuzia]. - 1. [di persona, che mostra una cura attenta, talora eccessiva, anche ai minimi particolari: esaminatore m.; è molto m. nel rivedere i conti] ≈ accurato, [...] attento, meticoloso, (non com.) minuto, preciso, scrupoloso. ↔ facilone, impreciso, negligente, superficiale. 2. (estens.) [di lavoro, studio e sim., eseguito con molta cura: una m. perquisizione] ≈ accurato, circostanziato, completo, dettagliato, ...
Leggi Tutto
solerte /so'lɛrte/ agg. [dal lat. sollers -ertis, comp. di sollus "tutto" e ars artis "arte, attività"]. - 1. [di persona, che compie il proprio lavoro o affronta i propri impegni con prontezza e rapidità: [...] un artigiano poco s. nella consegna dei lavori] ≈ alacre, attivo, diligente, laborioso, scattante, (lett.) sedulo, sollecito. ↑ meticoloso, zelante. ↔ negligente, pigro, svogliato. 2. (estens.) [di cosa, fatto con diligenza e accuratezza, con grande ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale.
Diritto
Il...
LAVORO
Ugo AMALDI
Giovanni GIORGI
. Meccanica. - È uno dei concetti elementari. Nel linguaggio corrente si dice, in generale, che un uomo lavora, quando, esplicando un certo sforzo muscolare, riesce a muovere qualche corpo materiale, talché...