Collettivo di scrittori provenienti dalla sezione di Bologna degli artisti facenti parte del Luther Blisset Project (1994-99), denominatosi Wu Ming (“senza nome” oppure “cinque nomi”) Foundation e composto [...] letterati, R. Graves, J.R.R. Tolkien e C.S. Lewis, a confronto con il tenente colonnello T.E. Lawrence, più famoso come Lawrenced'Arabia; Cent'anni a Nordest. Viaggio tra i fantasmi della grande guerra (2015), di Wu Ming 1. Numerose anche le opere ...
Leggi Tutto
Francesco Zippel
Colonna sonora
«La musica per film ha il gesto del bambino che canta nel buio per proteggersi»
(T.W. Adorno)
Intervista a Ennio Morricone
di
25 febbraio
Nell’annuale cerimonia di consegna [...] tanto a un film di J.-L. Godard quanto a una grande produzione firmata da D. Lean, per cui le musiche composte da Jarre per Lawrenced’Arabia (1962) e Dottor Zivago (1966) potrebbero essere state scritte da qualsiasi specialista americano. In Italia ...
Leggi Tutto
Musicista francese (Lione 1924 - Los Angeles 2009). Direttore d'orchestra e compositore di musiche per spettacoli teatrali e radiofonici, dagli anni Cinquanta si è dedicato alla musica per il cinema; dopo [...] 1963; Judex, 1964), ha lavorato nelle grandi produzioni internazionali realizzando colonne sonore sempre più magniloquenti e spettacolari: Lawrence of Arabia (1962, premiato con l'Oscar); Doctor Zhivago (1965, premiato con l'Oscar); Paris brûle-t-il ...
Leggi Tutto
Compositore
Sergio Miceli
Compositori e cinema
Nella fase 'preistorica' del cinema le proiezioni erano itineranti, in forma autonoma o associate al circo e alla fiera, mentre a un gradino più alto facevano [...] acquisizione dei modi hollywoodiani di Maurice Jarre (Lawrence of Arabia, 1962, Lawrenced'Arabia; Doctor Zhivago, 1965, Il dottor Zivago, Film di G.M. Gatti e degli auspici di F. d'Amico, intesi a sottrarre il cinema agli specialisti, Rota risolse ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] ; Travels in Arabia deserta di C. M. Doughty (1888), a cui si riconnetterà poi Revolt in the Desert di T. E. Lawrence (1927); e è caratteristica comune ai più significativi romanzieri d'oggi: a D. H. Lawrence, che lascia un'opera a tratti possente ...
Leggi Tutto