Non so cosa capiranno gli storici del futuro quando cercheranno di interpretare la replica del senatore Matteo Renzi alla risposta del nuovo Ministro della cultura Alessandro Giuli nel suo primo Question [...] riuscire a smuovere Mulè:Se dovessimo accogliere tutte le parole scritte nel vocabolario qui diventerebbe il turpiloquio aveva richiamato anche lui un compagno di partito (Movimento Cinque Stelle), Alessandro Di Battista, che il 26 giugno 2013 aveva ...
Leggi Tutto
Ma dimmi tu dove sarà... Dov'è la strada per lestelle? Mentre ballano si guardano e si scambiano la pelle e cominciano a volare…(Anna e Marco, Lucio Dalla, 1978) Al contrario di buona parte delle canzoni [...] il cuore in allarme, la luna è una palla e il cielo un biliardo, ballare come un cavallo, cercare la strada per lestelle, l’America dall’altra parte della luna, ancora la luna che in silenzio si avvicina, cammina.La vicenda discografica del brano è ...
Leggi Tutto
Guarderò lestelle, la tua, la mia metà del mondo, che sono le due scelte in fondo: o andare via o rimanere via(Vincent, Don McLean / Roberto Vecchioni, 1973-2000) Nel gennaio 1973 il Programma nazionale [...] beautiful as you».Bella anche la rapida ricostruzione del mondo di Van Gogh attraverso poche parole, ispirate all’originale: «Guarderò lestelle com’erano la notte ad Arles, appese sopra il tuo boulevard, Io sono dentro agli occhi tuoi, Vincent», con ...
Leggi Tutto
Dopo uno sguardo all’odonimia (il repertorio delle aree di circolazione) nel Sud (specialmente Palermo, Catania e Napoli) e nel Lazio, il nostro percorso alla ricerca di nomi strani, buffi e talvolta quasi [...] Pallottole, via Il Massaio ecc. Proviamo a spiegare: i tavolini sono quelli su cui i bottegai esponevano le loro merci; le cento stelle erano quelle che adornavano il fondo di un tabernacolo trecentesco attribuito a Bicci di Lorenzo; il gioco delle ...
Leggi Tutto
Silvia GiagnoniAlabama HuntViterbo, Alter Ego, 2024 La famiglia, in cattività, è un animale feroce. E le nazioni possono essere intese come sconfinate famiglie. Alabama Hunt (Alter Ego, 2024) le rappresenta [...] incessante delle maledette cicale. Sempre, dentro a quel maledetto bosco») e lirismo («Era una calda notte di luglio: lestelle, fitte nel cielo senza luna, sembravano sempre sul punto di dire qualcosa»).Giagnoni opta per una sintassi frammentata ...
Leggi Tutto
Nell’arco di sette secoli sono state create, su versi di Dante, una grande quantità di opere ispirate per lo più alla Divina Commedia: i personaggi e i paesaggi sono tratti principalmente dall’Inferno, [...] occhi non ponno».Orfeo riesce alla fine ad addormentarlo: desidera riportare «il dolce lume» di Euridice «a riveder lestelle». Appaiono chiari i richiami formali alla Commedia: per esempio, un verso ripreso letteralmente («Lasciate ogni speranza, o ...
Leggi Tutto
Scritta nel 1917 su libretto di Giovacchino Forzano, Suor Angelica fu rappresentata per la prima volta (insieme a Il tabarro e Gianni Schicchi) il 14 dicembre 1918 al Metropolitan Opera House di New York, [...] scelte degli altri.Sarà con le erbe velenose del giardino che Angelica potrà suicidarsi nella folle e visionaria convinzione che solo così potrà ricongiungersi al figlio morto («m’ha chiamata mio figlio! / Dentro un raggio di stelle / m’è apparso il ...
Leggi Tutto
Nelle grandi occasioni di festa, il popolo d’Israele si riuniva nei luoghi sacri per ringraziare Dio e lo faceva rivolgendo al sommo Re degl’inni cantati, gli ψαλμοί (psalmòi, ‘salmi’), lodi ritmiche con [...] sottomissione.«Lodatelo, sole e luna, / lodatelo, voi tutte, fulgide stelle. / Lodatelo, cieli dei cieli, / voi acque al di equina) più nobile, che offre cavalli per i giochi del circo e per le gare sacre’ (Columella, De re rustica, VI. 27, 1, a cura ...
Leggi Tutto
In Vedrò Singapore, romanzo di Piero Chiara, il nome del pretore pugliese Merdicchione è al centro di una lite con il terribile alto commissario Mordace, che vorrebbe imporgli un cambiamento in Mordicchione, [...] italiano più famoso nel mondo61 I cognomi multipli italiani: le lunghe catene onomastiche62 I cognomi con -aro e suffissi Nomi personali da luoghi100 Dal nome di luogo al cognome: le regole101 Nomi di mercanti e nomi di ebrei102 Toponimi in viaggio ...
Leggi Tutto
Gli insetti sono ovunque. In ogni stagione, grazie anche al surriscaldamento globale, ci imbattiamo in farfalle e zanzare, api e pidocchi, grilli e cimici, formiche e mosche. Però pochi di noi, al di là [...] ipponimi deentomonimici); astronimi (una costellazione e alcune stelle); ideonimi (titoli di opere dell’ingegno e Non mancano – né tra gli insetti né tra gli umani – le rinunce e i sacrifici. Però resta fondamentale mantenere la capacità di ...
Leggi Tutto
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
stellare1
stellare1 agg. [dal lat. tardo stellaris]. – 1. Di una stella; relativo a una stella: nucleo s., atmosfera s.; grandezza o magnitudine s. (v. magnitudine); più genericam., relativo a stelle: catalogo s., ammasso stellare. Evoluzione...
Patrizia Caraveo
Misurare le stelle al tempo di Gaia
La nuova missione ci farà conoscere meglio la Via Lattea, il disco formato da più di 200 miliardi di stelle, fra le quali il nostro Sole. Sapremo di più sulla loro origine, ma si cercherà...
Aggregazioni de le Stelle, Libro de l'
Ideale Capasso
Il termine fa parte del titolo dell'opera dell'astronomo Alfragano (v.), Liber de aggregationibus scientiae stellarum, nella versione latina di Gherardo da Cremona (1114-1187), cui D....