Scompenso cardiaco
Mario Condorelli
Massimo Volpe
Lo scompenso cardiaco, detto anche insufficienza cardiaca congestizia o scompenso cardiaco congestizio, è una sindrome clinica caratterizzata da grave [...] considera che la cardiopatia ipertensiva e le valvulopatie, cioè lemaggiori responsabili dello sviluppo di insufficienza cardiaca è una riduzione del pooling sanguigno nell'addome e negli arti inferiori, e il sangue tende a confluire nei distretti ...
Leggi Tutto
Midollo spinale
Giovanni Berlucchi
Il midollo spinale forma insieme all’encefalo il sistema nervoso centrale. Deriva dalla porzione caudale, non vescicolata, del tubo neurale e ne mantiene la struttura [...] grandi motoneuroni α (con diametro del soma maggiore di 25 μm), che innervano le fibre ordinarie (extrafusali) del muscolo, quanto pelvico, e servono alla coordinazione muscolare tra gli arti e il tronco; gli interneuroni mediali hanno assoni ...
Leggi Tutto
Neurochirurgia
Giovanni Gazzeri
Franco Caputi
Ramo specializzato della chirurgia, la neurochirurgia si occupa della terapia relativa alle patologie del sistema nervoso. Più delle altre branche chirurgiche, [...] similari, le vertebre instabili. Molto più raramente si osservano ernie lombari alte, o toraciche, mentre maggiore è diaframmatico). Fratture toraciche possono provocare deficit motori agli arti inferiori (paraplegia e paraparesi). I traumi lombari e ...
Leggi Tutto
Artrosi
Silvano Todesco
Il termine artrosi e il suo sinonimo osteoartrosi definiscono una malattia caratterizzata da processi degenerativi delle articolazioni, facente parte delle malattie reumatiche [...] nelle articolazioni artrosiche (per es., alle spalle e agli arti superiori in caso di artrosi cervicale). La rigidità, ovvero 'eziopatogenesi della malattia. In questo campo, lemaggiori probabilità di successo si prospettano nell'artrosi secondaria ...
Leggi Tutto
Vena
Gabriella Argentin
Paolo Fiorani
Maurizio Taurino
Claudia Maggiore
Red.
Le vene sono vasi sanguigni nei quali scorre il sangue in direzione centripeta, ossia dalla periferia al cuore. Costituiscono [...] le vene presentano pareti meno spesse, calibro maggiore e capacità all'incirca doppia. Le pareti delle vene maggiori assicurare la chiusura della valvola. Il ritorno del sangue dagli arti inferiori al cuore viene effettuato contro la forza di gravità ...
Leggi Tutto
Anestesia
Alessandro Gasparetto
Giovanni Fierro
L'anestesia, dal greco ἀν-, privativo, e αἴσθησις, "sensazione", è uno stato di insensibilità determinato da cause organiche o indotto artificialmente. [...] da gas anestetici. Tuttavia, le ripercussioni cardiocircolatorie del propofol sono maggiori di quelle del tiopentale.
Come arti inferiori, urologica, ginecologica e vascolare.
Riguardo al tipo di paziente, le anestesie perimidollari, come tutte le ...
Leggi Tutto
Clonazione: tecniche di trasferimento nucleare
Lesley Paterson
Ian Wilmut
Il termine clonazione può avere numerosi e diversi significati: può indicare la propagazione di piante per talea, la produzione [...] dimostrato che la plasticità dello sviluppo cellulare è maggiore di quanto le precedenti ricerche non avessero lasciato supporre.
Come annunciato hanno restituito agli arti posteriori la capacità di sostenere pesi e migliorato le funzioni motorie. ...
Leggi Tutto
BIZZOZERO, Giulio
Vincenzo Cappelletti
Nacque a Varese il 20 marzo 1846. Compiuti gli studi classici a Milano, s'iscrisse alla facoltà di medicina dell'università di Pavia dopo un'iniziale perplessità [...] alla morte nacquero i maggiori scritti del B. sui 45-68; La difesa della società contro le malattie infettive, Torino 1883; Il cittadino e , Commem. di G. B., in Rendic. dell'Ist. lombardo di scienze,lett. e arti, s. 2, XXXIV (1901), pp. 533-538. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Rita Levi-Montalcini
Enrico Alleva
Daniela Santucci
A Rita Levi-Montalcini si deve il concetto di fattore di crescita e neurotrofina, elemento di una visione pionieristica dei fenomeni di plasticità [...] poesia e delle arti visive, saggista, amore e rispetto, assieme ai suoi fratelli maggiori Gino e Anna e alla sorella gemella sempre stata improntata a una spontanea, naturale complicità con le lettrici e i lettori. Un’autrice compagna di strada, ...
Leggi Tutto
DUCCESCHI, Virgilio
Oreste Pinotti
Nacque a Scansano (prov. di Grosseto) il 1° sett. 1871 da Raffaello, funzionario del catasto, e da Angela Cipriani; il ceppo familiare era originario di Prunetta, [...] , condivisa del resto anche dai maggiori fisiologi italiani del tempo, che le contrazioni rapide del muscolo scheletrico siano età preistoriche, in Mem. d. R. Ist. ven. di scienze lett. e arti, XXX [1936], pp. 1-92).
Uomo metodico e laborioso, il D. ...
Leggi Tutto
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...