DALL'OCA BIANCA, Angelo Carlo
Marina Miraglia
Figlio di Giuseppe e di Beatrice Resi, nacque il 31 marzo 1858 a Verona ove fu battezzato nella parrocchia di S. Anastasia. Il padre, verniciatore, aveva [...] financo attraverso i cataloghi e le cronache delle Biennali del Verona.
Di questa Verona minore e non monumentale che già dall'arte e dei fiori, Catal. ufficiale dell'Esposizione di belle arti, Firenze, dicembre 1896-marzo 1897, Firenze 1896, p. 37; ...
Leggi Tutto
AMBROGIO da Fossano (A. di Stefano), detto il Bergognone
Angela Ottino Della Chiesa
Le notizie su A. vanno dal 1481 al 1522. Figura per la prima volta nella matricola dei pittori milanesi del 1481, [...] tale tempo è pure la Deposizione di Budapest (Museo di Belle Arti, n. 112) riecheggiante precedenti famosi, aperta al centro, , l'Incoronazione, come pure quelli minori, non ancora equamente valorizzati, con le smaglianti campiture e l'aulico ritmo a ...
Leggi Tutto
BELTRAMI, Luca
Paolo Mezzanotte
Nacque a Milano il 13 nov. 1854 da Annibale e da Elisa Mazzuchelli. Frequentando il Politecnico di Milano conobbe L. Conconi che lo indusse allo studio dell'architettura; [...] le Assicurazioni di Venezia (cfr. Il palazzo Venezia…, Milano 1900), l'altro per privati. A tacere di costruzioni minori -A. Barattani, Ars.: appunti critici... alla mostra della Società per le Belle Arti..., Milano 1886, pp. 4, 6-23; C. Boito, Il ...
Leggi Tutto
DELLA VECCHIA (Dalla Vecchia), Pietro
Bernard Aikema
Figlio del pittore Gasparo, di famiglia veneziana, nacque probabilmente a Vicenza nel 1602 o 1603.
Il cognome Muttoni, con il quale è conosciuto [...] inediti diPaolo Veronese ... e altri minori nella chiesa di S. Teonisto a in Studi barocchi, a cura di V. Sgarbi, II, "Le ricche minere della pittura veneziana", pp. 121-35; Id., P Acc. patavina di scienze, lettere ed arti, XCVII (1984-85), classe III ...
Leggi Tutto
CONTI, Bernardino de'
Maria Teresa Franco Fiorio
Figlio dei "maestro" Baldassarre, è documentato tra il 1494 e il 1522. Nacque probabilmente intorno all'anno 1470 a Castelseprio (provincia di Varese) [...] ; P. Zani, Encicl. metodica... delle Belle Arti, I, 7, Parma 1821, p. 25; XXXI (1889), pp. 498 s.; M. Caffi, Le monache di S. Salvatore a Cremona e l'abbadessa Toloma s., 177, 210; ruscus, Centenari di artisti minori: B. de' C., in Emporium, LXII ( ...
Leggi Tutto
PERSICO, Luigi
Alba Irollo
– Primogenito di Carmine, merciaio, e di Maria Del Giudice, nonché fratello del pittore Gennaro, con cui talvolta è stato confuso, nacque a Napoli nell’ultimo decennio del [...] finché non decise di cercare fortuna negli Stati Uniti raggiungendo i fratelli minori, tra i quali Gennaro, a Baltimora. Si traferì nel 1818. di belle arti (Irollo, 2010, p. 157), di cui era già socio corrispondente.
Negli anni Cinquanta, le sue ...
Leggi Tutto
BREA, Ludovico
Piero Torriti
Nacque a Nizza verso il 1450 da Monone, artigiano bottaio di quella città. Non sappiamo chi l'avviasse alla pittura, forse il Miraglietti, ma già nella sua prima opera certa, [...] Ludovico di Tolosa)per i frati minori di Ventimiglia, ma degli svolgimenti Maritimes, 1890, pp. 77-100; A. Pératé, Le grand retable de Six-Fours, in Gazette des Beaux 34, 76, 77 (recensioni di M. Labò, in Arti figurative, III[1947], n. 1, p. 14; ...
Leggi Tutto
BORZONE (Bolzone), Luciano
Franco Sborgi
Figlio di Silvestro, "cittadino scarso di sostanze, ma ben fornito d'integrità e di pietà" (Soprani-Ratti, I, p. 244), e di Veronica Bertolotto, nacque a Genova [...] Diogene e l'Allegoria delle Arti per G. C. attivo in Francia.
Fonti eBibl.: R. Soprani, Le vite de' pittori... genovesi, Genova 1674, pp. , 292, 296, 403; G. De Logu, Pittori minori liguri lombardi piemontesi del Seicento e Settecento, Venezia 1931, ...
Leggi Tutto
ANGUISSOLA (Angussola, Anguisciola), Sofonisba
Angiola Maria Romanini
Nacque a Cremona dal nobile Amilcare, amatore d'arte, dilettante di disegno, appartenente a un ramo cremonese dell'originario ceppo [...] Ebbe un fratello, Asdrubale, e cinque sorelle minori di lei.
Elena frequentò con l'A. le botteghe di Bernardino Campi e del Sojaro e 1827, pp. 20 ss.; A. Sala, Pitture ed oggetti di Belle Arti di Brescia, Brescia 1834, p. 122; F. Odorici, Guida di ...
Leggi Tutto
CANTAGALLINA, Remigio
Marco Chiarini
Incisore, disegnatore e pittore, nacque nel 1582 o 1583 (Thieme-Becker, Ricci) molto probabilmente a Borgo Sansepolcro (in un'incisione si firma "Burgensis") da [...] il C. incise due composizioni che sono tra le rare da lui firmate e datate: un Tobiolo non solo della formazione di personalità minori come quelle già citate e di 215 s.; P. Zani, Encicl. metodica... delle Belle Arti, I, 5, Parma 1820, p. 275; G. ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...