Il binomio Gabriele d’Annunzio e sport è stato sempre profondo e costante, compreso pure il giornalismo sportivo, che d’Annunzio coltivò in anni in cui tanti altri scrittori e poeti invece snobbavano. [...] di cavalcare a caccia e di arrischiare il mio bel cranio contro le staccionate della Campagna romana, com’è noto che tu hai il gusto di osare sempre’), e disegnando nel gagliardetto sette stelle dorate, in campo azzurro. Per approfondireComes, S., ...
Leggi Tutto
20 marzo 2024, Camera dei deputati: la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sta replicando agli intervenuti nel dibattito sulle sue comunicazioni in vista della riunione del Consiglio europeo che [...] l’ordine. Il deputato Alfonso Colucci (del Movimento 5 stelle) ribatte: «L’ha chiamato “ragazzo”!». In un primo Consiglio europeo, un giornalista chiede a Giorgia Meloni: «E poi le volevo chiedere sul clima di questo Consiglio: per dirla alla romana, ...
Leggi Tutto
L’edizione del 2023 di Atreju, la festa giovanile della destra italiana, diventata l’evento di maggiore risonanza di Fratelli d’Italia, aveva come slogan, che campeggiava nitido alle spalle dei partecipanti [...] ad Arianna Meloni: «E lei, che evidentemente si era preparata le parole e aveva selezionato con cura l’aggettivo “fiera”, che è TAP] e di essermi preso gli insulti di Lega, Cinque Stelle, Regione Puglia, sinistra radicale, compagni di partito»; il 18 ...
Leggi Tutto
Mimmo SammartinoNostra Regina dei burroni e delle moscheRoma, Exòrma, 2024 Quel che conviene dire subito, per mettere sul tavolo una delle questioni più sostanziose, è che questo romanzo di Mimmo Sammartino, [...] la fa da materia prima, ma è una metafora: le mosche; le incontriamo sin dalla presa d'avvio della narrazione, e subito mosca. / Considero valore il regno minerale, l’assemblea delle / stelle» (Opera sull'acqua).L'accostamento, va da sé, è una ...
Leggi Tutto
Vittorio Nocenzi, storico leader del Banco del Mutuo Soccorso, compare in video proprio come lo aspettavo: occhiali neri, berretto nero, maglione nero e barba bianca. Scherza sulla sua età, definendosi [...] completamento della trilogia iniziata con Transiberiana e Orlando. In Stelle sulla terra la strofa finale recita «Voglio parole per umano nella quale esprimo i miei sogni, le mie aspettative, le mie speranze, le mie visioni del futuro, la ricerca dei ...
Leggi Tutto
Com’è noto, numerosissimi comuni o frazioni italiane derivano o, perlopiù, coincidono col nome di un santo (o di Maria Vergine). Il fatto non stupisce: da un lato, non si tratta tanto di dediche, quanto [...] Maria in Prato cessato nel 1870 a vantaggio di San Zenone al Lambro (Milano); Santa Maria in Stelle dal 1927 conglobato nel territorio di Verona.Tra le frazioni e località minori se ne ricordano un centinaio con l’intitolazione Santa Maria + X (con X ...
Leggi Tutto
Un re, Serse, che appartiene ad una dinastia che si vanta di discendere direttamente da Zeus. Un impero, la Persia, che ha l’ambizione di dominare il “mondo” (almeno tutto quello allora conosciuto). L’umiliazione [...] 479 a. C.) è una spedizione imponente, per cui vengono mobilitate tutte le forze disponibili. Ma tra l’Asia e l’Europa c’è il e con le sue minacce vuole incutere più paura delle onde, dei fulmini, dei tuoni, dei terremoti e delle stelle cadenti. Ira ...
Leggi Tutto
Scoppiata la polemica per la cancellazione del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile, che avrebbe dovuto essere trasmesso nella puntata di Che sarà del 21 aprile 2024, diversi esponenti del Partito [...] a TeleRegime»); Stefania Ascari, deputata del Movimento Cinque Stelle (in un post su Facebook del 22 aprile: anche qui, sulla Rai si venga a fare la morale a me che Le ricordo essere stata presidente di un partito politico, Fratelli d’Italia, che per ...
Leggi Tutto
Probabilmente un buon numero di lettori si attende che in questa puntata della rubrica Le parole della neopolitica io mi occupi di Alessandro Giuli, da poche settimane Ministro della Cultura. Giuli è stato [...] «La sinistra si sta spaccando sulla Rai, posto che i 5 Stelle siano di sinistra, perché il frazionismo è un tratto distintivo della sua riesumazione non cade in un vuoto assoluto. Le attestazioni sono poche, ma dalla ricostruzione qui presentata ...
Leggi Tutto
Il 18 ottobre 2024 la sezione per i diritti della persona e immigrazione del tribunale di Roma non ha convalidato il trattenimento di dodici migranti che erano stati trasferiti nel centro italiano di permanenza [...] politico ritiene di esclusivo dominio della politica, le cui decisioni vengono rese inefficaci dalla magistratura.Per appoggiato da liste civiche, liste di sinistra e Movimento Cinque Stelle), che su Facebook ha intitolato «Rimpatrioti» un post sui ...
Leggi Tutto
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
stellare1
stellare1 agg. [dal lat. tardo stellaris]. – 1. Di una stella; relativo a una stella: nucleo s., atmosfera s.; grandezza o magnitudine s. (v. magnitudine); più genericam., relativo a stelle: catalogo s., ammasso stellare. Evoluzione...
Patrizia Caraveo
Misurare le stelle al tempo di Gaia
La nuova missione ci farà conoscere meglio la Via Lattea, il disco formato da più di 200 miliardi di stelle, fra le quali il nostro Sole. Sapremo di più sulla loro origine, ma si cercherà...
Aggregazioni de le Stelle, Libro de l'
Ideale Capasso
Il termine fa parte del titolo dell'opera dell'astronomo Alfragano (v.), Liber de aggregationibus scientiae stellarum, nella versione latina di Gherardo da Cremona (1114-1187), cui D....