Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] apprese che presidente della FIDAL (e, contemporaneamente, della Federazione italiana giuoco calcio) era stato nominato l'on. LeandroArpinati, potente federale di Bologna.
Con queste premesse si affrontò la nuova edizione dei Giochi Olimpici in ...
Leggi Tutto
Nuoto
«Water is our world» (logo della FINA)
La lunga storia del nuoto
17 luglio
Si apre a Roma la 13a edizione dei FINA World Championships, durante i quali 2500 atleti provenienti da 170 nazioni si sfideranno [...] naufrago Ulisse. Nella mitologia greca il nuotatore più abile è Leandro, che ogni notte attraversa le acque dell’Ellesponto, gli odierni italiano registrò un notevole impulso sotto la presidenza di Luigi Arpinati, tra il 1930 e il 1933. In quegli anni ...
Leggi Tutto