• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
524 risultati
Tutti i risultati [524]
Biografie [244]
Arti visive [81]
Storia [70]
Geografia [51]
Italia [50]
Europa [50]
Religioni [37]
Sport [34]
Letteratura [18]
Economia [19]

Santa Marìa Hoè

Enciclopedia on line

Santa Marìa Hoè Santa Marìa Hoè Comune della prov. di Lecco (2,8 km2 con 2204 ab. nel 2008, detti Santamariesi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA

Calabrési, Oreste

Enciclopedia on line

Calabrési, Oreste Attore caratterista e promiscuo italiano (Macerata 1857 - Lecco 1915); esordì nel 1881; fu nelle compagnie di G. B. Marini, di F. Garzes e V. Marini, di C. Leigheb e V. Reiter; dal 1900 al 1905 socio con [...] V. Talli e I. Gramatica, nel 1906-1909 con E. Severi, poi direttore della Calabresi-Mariani, infine socio con E. Sabbatini e E. Ferrero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MACERATA – GARZES – LECCO – TALLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Calabrési, Oreste (2)
Mostra Tutti

Paderno d’Adda

Enciclopedia on line

Paderno d’Adda Paderno d’Adda Comune della prov. di Lecco (3,6 km2 con 3826 ab. nel 2008), situato a 266 m s.l.m., sulla destra dell’Adda. Il ponte P. costruito nel 1887-89, a una arcata a traliccio di ferro e due piani [...] (uno per la ferrovia e uno per la strada carrozzabile), lungo 266 m e alto 85 m, costituisce una delle più interessanti realizzazioni dell’ingegneria italiana del 19° secolo. A monte e a valle del ponte, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: LEONARDO DA VINCI – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paderno d’Adda (1)
Mostra Tutti

Mainardi Gaspare

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Mainardi Gaspare Mainardi Gaspare [STF] (Abbiategrasso 1800 - Lecco 1879) Prof. di matematica nell'univ. di Pavia (1840). ◆ [ANM] Formule di M.-Codazzi: v. Codazzi, Delfino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ANALISI MATEMATICA

FIOCCHI, Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FIOCCHI, Giacomo (detto Mino) Simona Pierini Nacque a Lecco il 28 sett. 1893 da Giulio e Giuseppina Cantù, quinto di otto fratelli di una famiglia di industriali, produttori di munizioni militari. Frequentò [...] Due costruzioni montanine dell'arch. Mino F., ibid., VIII (1928-29), pp. 232-235; T. Buzzi, Villa Fiocchi a Castello sopra Lecco, in Domus, III (1930), 3, pp. 19-26; G. Canella - V. Gregotti, Il Novecento e l'architettura, in Edilizia moderna, 1963 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BOVARA, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BOVARA, Giuseppe Lucia Vaccher Figlio di Giacomo, nacque a Lecco, da insigne e ricca famiglia, il 12 giugno 1781. Poco si sa della sua giovinezza, salvo che entrò molto presto in amicizia con Alessandro [...] Curia vescovile, E. Fornoni, Artisti forestieri in Bergamo, ms. (1903), p. 24; E. Bartolozzi, Pantheon di Lecchesi, in Guida di Lecco, Lecco 1927, pp. 143-145; B. Belotti, Storia di Bergamo e dei Bergamaschi, V, Bergamo 1959, pp. 469 s.; M. Cereghini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRO MANZONI – NEOCLASSICISMO – STILE CORINZIO – CALOLZIOCORTE – VILLA D'ADDA

Di Vittòrio, Giuseppe

Enciclopedia on line

Di Vittòrio, Giuseppe Uomo politico e organizzatore sindacale italiano (Cerignola 1892 - Lecco 1957). La sua azione sindacale è stata sempre guidata dall'affermazione del valore sociale e culturale del lavoro e i suoi principali [...] obiettivi sono stati l'autonomia, la democrazia e l'unità del sindacato. Vita e attività Sindacalista dal 1911, aderì al partito socialista e, nel 1913, divenne membro del Comitato centrale dell'Unione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFEDERAZIONE GENERALE DEL LAVORO – UNIONE SINDACALE ITALIANA – BRIGATE INTERNAZIONALI – PRIMA GUERRA MONDIALE – ISOLA DI VENTOTENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Di Vittòrio, Giuseppe (4)
Mostra Tutti

Brandon Albini, Maria

Enciclopedia on line

Brandon Albini, Maria. – Scrittrice italiana naturalizzata francese (Robbiate, Lecco, 1904 - Parigi 1995). Tra gli esponenti di maggior rilievo degli studi meridionalistici del secondo dopoguerra, sorella [...] dell’architetto Franco Albini, trasferitasi a Milano con la famiglia nel 1919, vi ha frequentato cenacoli letterari e circoli antifascisti,  maturando una densa riflessione critica sul giogo della dominazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUESTIONE MERIDIONALE – FRANCO ALBINI – CAMPANIA – SARDEGNA – CALABRIA

VIGANÓ, Francesco

Enciclopedia Italiana (1937)

VIGANÓ, Francesco Anna Maria RATTI Nato a Cicognola (Lecco) il 5 aprile 1807, morto a Milano il 23 giugno 1891. Esiliato dal governo austriaco nel 1828, viaggiò a lungo in paesi stranieri; si unì a [...] Parigi coi sansimoniani; più tardi fu partigiano del Mazzini e, rientrato in Italia, cospirò con lui. Per 30 anni insegnò ragioneria e scienza commerciale nelle scuole tecniche di Milano. Dopo il 1843 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VIGANÓ, Francesco (1)
Mostra Tutti

BADONI, Giuseppe Riccardo

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Industriale, nato a Lecco il 24 novembre 1882, morto ivi il 21 luglio 1974. Laureatosi in ingegneria meccanica nel 1907, entrò nell'anno successivo nella Società ''Antonio Badoni e C.'' come gerente responsabile; [...] nel 1922 divenne amministratore delegato e direttore generale della ditta stessa che assunse la ragione di Società per azioni ''Antonio Badoni''. La produzione della ditta si estende dalla carpenteria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: ORDINE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO – SECONDA GUERRA MONDIALE – INGEGNERIA MECCANICA – SOCIETÀ PER AZIONI – GASOMETRI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 53
Vocabolario
lécco¹
lecco1 lécco1 s. m. [der. di leccare] (pl. -chi), tosc. e letter. – 1. Cibo ghiotto, leccornia. 2. fig. Regalo, donativo con cui si cerca di allettare o di corrompere qualcuno; lusinga, prospettiva allettante e sim. Per il l. fermo, sorta...
lécco²
lecco2 lécco2 s. m. [prob. uso estens. della voce prec.] (pl. -chi), non com. – Ciottolo o sim. a cui, giocando a piastrelle, si cerca di avvicinarsi il più possibile. Nel gioco delle bocce, il boccino.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali