- Rock band britannica attiva tra il 1968 e il 1980, formata da R. Plant (n. 1948), J. Page (n. 1944), J.P. Jones (n. 1946) e J.H. Bonham (1948). I L.Z. sono considerati i più autorevoli tra i precursori del genere heavy metal, creatori di un originale impasto tra hard rock, blues e tradizione folk anglosassone. Tra i loro pezzi più celebri, Stairway to heaven (1971). Nel 2012 è uscito Celebration ...
Leggi Tutto
Gruppo rock inglese considerato, insieme ai LedZeppelin, tra i massimi esponenti dell'hard rock degli anni Settanta del 20° secolo. La musica dei D.P. è caratterizzata da originali assolo di chitarra [...] elettrica e da intense interpretazioni vocali. Tra i loro lavori: In rock (1970), Machine head (1972), l'album dal vivo Made in Japan (1972), Perfect strangers (1984), Rapture of the deep (2005), Live ...
Leggi Tutto
Nome d’arte del chitarrista jazz e inventore statunitense Lester William Polsfuss (Waukesha, Wisconsin, 1915 - New York 2009). Dopo aver raggiunto la notorietà come chitarrista del Les Paul Trio (incidendo [...] la Gibson Les Paul ha surclassato la Broadcaster della Fender e ha fatto la storia del rock; è stata adottata da J. Page (LedZeppelin), N. Young, S. Jones (Sex Pistols) e C. Santana, tra gli altri. Negli anni P. ha pubblicato oltre trenta album e ha ...
Leggi Tutto
Armonicista, compositore e cantante statunitense (Tunica 1935 – Austin 2017). Leggendaria armonica della storia del blues, è stato allievo di S. B. Williamson II, insieme al quale agli inizi ha suonato [...] nomination al prestigioso premio. C. si è imposto anche nel panorama del rock collaborando con i Grateful Dead e i LedZeppelin. Durante la sua carriera ha pubblicato una ventina di dischi da solista e una cinquantina come ospite di altri interpreti ...
Leggi Tutto