Actors Studio
Riccardo Martelli
Laboratorio statunitense di arte drammatica, fondato a New York nel 1947. È il più noto centro di perfezionamento per attori degli Stati Uniti, e forse del mondo. Trae [...] . Ciment, Paris 1973.
D. Garfield, A player's place: the story of the Actors Studio, New York 1980.
C.H. Heller, LeeStrasberg, the imperfect genius of the Actors Studio, Garden City (NY) 1980.
F. Hirsch, A method to their madness: the history of the ...
Leggi Tutto
Newman, Paul
Monica Trecca
Attore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 26 gennaio 1925. Ultimo emblematico divo della Hollywood più tradizionale, nonché significativo nuovo esponente [...] necessità di affrontare ogni parte attraverso un articolato approfondimento, s'iscrisse all'Actors Studio e seguì le lezioni di LeeStrasberg. Ottenuto un contratto di sette anni con la Warner Bros., esordì sul grande schermo in The silver chalice ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Marilyn Monroe
Luigi Guarnieri
Marilyn Monroe
Il 5 agosto 1962, all'alba della prima domenica del mese, nell'ufficio del coroner della contea di Los Angeles viene repertato il caso [...] Snyder ‒ il fidato truccatore ‒ preparerà il corpo di miss Monroe per il funerale. Elogio funebre a cura di LeeStrasberg. Musica: Judy Garland, Over the rainbow. Trasporto al Corridor of Memories, Westwood Memorial Park, tra Wilshire e Westwood ...
Leggi Tutto
Kazan, Elia (propr. Elia Kazanjoglous)
Edoardo Bruno
Regista e attore teatrale e cinematografico greco, naturalizzato statunitense, nato a Costantinopoli il 7 settembre 1909 e morto a New York il 28 [...] settembre 2003. Fondatore, insieme a LeeStrasberg, dell'Actors Studio, esercitò una forte influenza sulla generazione di giovani attori che in quella scuola si formò. Da un punto di vista espressivo, il cinema di K. si presenta come cinema dell' ...
Leggi Tutto
Penn, Arthur
Regista cinematografico, televisivo e teatrale statunitense, nato a Filadelfia il 27 settembre 1922. Intellettuale appassionato e militante, P. non si è mai stancato di utilizzare il cinema, [...] , uno dei registi più rappresentativi dell'Actors Studio e tra coloro che meglio hanno riletto e interpretato il 'metodo' di LeeStrasberg. Già dal suo primo film, The left-handed gun (1958; Furia selvaggia ‒ Billy Kid) il suo stile personale fu ...
Leggi Tutto
Wallach, Eli
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York il 7 dicembre 1915. Proveniente dalla scuola dell'Actors Studio, W. ne è stato uno degli esponenti più significativi, [...] molto amato da Elia Kazan, LeeStrasberg e Tennessee Williams. Interprete di grande talento e versatilità, W. ha sempre alternato, durante tutta la sua carriera, l'attività teatrale a quella cinematografica. Dopo l'esordio sul grande schermo in Baby ...
Leggi Tutto
Leigh, Jennifer Jason
Federica De Paolis
Nome d'arte di Jennifer Leigh Morrow, attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 5 febbraio 1962. Si è imposta a Hollywood perseguendo con coerenza [...] a stranger (1973) di Reza Badiyi e Uri Massad. Abbandonati gli studi, nel 1976 partecipò a un corso tenuto da LeeStrasberg, e due anni dopo apparve in un film televisivo prodotto dalla Walt Disney Productions, The young runaways di Russ Mayberry. Fu ...
Leggi Tutto
Carney, Art (propr. Arthur William Matthew)
Serafino Murri
Attore cinematografico statunitense, nato a Mount Vernon (New York) il 4 novembre 1918. Approdato al cinema in tarda età, dopo una carriera [...] esordio di Martin Brest Going in style (1979; Vivere alla grande), dove compare in trio con George Burns e LeeStrasberg.
Dopo una lunga gavetta come presentatore e intrattenitore in locali da ballo, C. partì militare per la Seconda guerra mondiale ...
Leggi Tutto
Milian, Tomas
Francesco Zippel
Nome d'arte di Tomás Quintín Rodríguez, attore cinematografico cubano, nato a Culono (La Avana) il 3 marzo 1933. Formatosi alla scuola del cinema italiano d'autore (Luchino [...] studiare teatro e pittura a Miami dove, colpita dal suo talento, l'insegnante dell'epoca lo iscrisse all'Actors Studio di LeeStrasberg. Messosi in luce in alcune produzioni di Broadway e in una serie televisiva, M. venne notato da Jean Cocteau che ...
Leggi Tutto
PONTECORVO, Gilberto
Stefania Carpiceci
PONTECORVO, Gilberto (Gillo). – Nacque a Pisa il 19 novembre 1919 da Massimo e da Maria Maroni.
Il nonno materno, Arrigo, fu primario dell’ospedale Fatebenefratelli [...] -francese-iugoslava), in un lager ricostruito in studio. Diretto in stile semidocumentaristico, il film ebbe come protagonista Susan Strasberg – figlia di Lee, l’ideatore dell’Actor’s Studio di New York – nel ruolo di una giovanissima ebrea, la quale ...
Leggi Tutto