• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [279]
Geografia [11]
Biografie [98]
Arti visive [48]
Storia [22]
Sport [21]
Letteratura [12]
Musica [12]
Archeologia [14]
Fisica [11]
Chimica [10]

Leeds

Enciclopedia on line

Leeds Città dell’Inghilterra (477.600 ab. nel 2008), nella contea metropolitana del West Yorkshire, sul versante orientale dei Monti Pennini, sul fiume Aire, 70 km a NE di Manchester. È uno dei più antichi centri inglesi dell’industria della lana. A questa industria tradizionale si sono in seguito aggiunte quelle metallurgica, meccanica (costruzioni ferroviarie e aeronautiche), elettrotecnica, chimica, calzaturiera, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: WEST YORKSHIRE – ELETTROTECNICA – MONTI PENNINI – INGHILTERRA – CISTERCENSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leeds (1)
Mostra Tutti

Dickinson, Robert Eric

Enciclopedia on line

Geografo statunitense (Manchester 1905 - Tucson 1981); prof. univ. a Syracuse (New York) dal 1947 e a Leeds dal 1958, socio straniero dei Lincei dal 1970. Si è dedicato a ricerche di storia della geografia [...] (The making of geography, 1933, in collaborazione con O. J. R. Howarth; The makers of modern geography, 1969) e di geografia urbana e regionale (The west european city, 1951; City, region and regionalism, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANCHESTER – GERMANIA – SYRACUSE – TUCSON – LEEDS

Bradford

Enciclopedia on line

Bradford Città dell’Inghilterra centrale (304.600 ab. nel 2005), nella contea metropolitana del West Yorkshire, 15 km a O di Leeds (nodo ferroviario). È uno dei maggiori centri lanieri dell’Inghilterra; altre attività [...] industriali nei settori meccanico, chimico-farmaceutico, alimentare, della lavorazione del vetro e del legno. Nei dintorni giacimenti di carbone e di ferro. Intenso il movimento commerciale. Sorta già ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: WEST YORKSHIRE – INGHILTERRA – MEDIOEVO – CARBONE – LEEDS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bradford (1)
Mostra Tutti

Wakefield

Enciclopedia on line

Wakefield Wakefield Città dell’Inghilterra (315.173 ab. nel 2001), capoluogo della contea metropolitana del West Yorkshire. Mercato agricolo e sede di industrie siderurgiche, chimiche, meccaniche e tessili. Nodo [...] ; dal 17° sec. fu il grande emporio dell’industria dei tessuti dello Yorkshire, finché nel 19° sec. fu soppiantata in questa funzione da Leeds. Vi sorsero da allora altri vari stabilimenti industriali alimentati dalle miniere di carbone dei dintorni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: EDOARDO IL CONFESSORE – INDUSTRIA TESSILE – WEST YORKSHIRE – INGHILTERRA – CARBONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wakefield (1)
Mostra Tutti

Lattimore, Owen

Dizionario di Storia (2010)

Lattimore, Owen Storico e geografo statunitense (Washington 1900-Providence 1989). Consigliere di Chiang Kai-shek (1941-42), lecturer alla Johns Hopkins university (1938-63), professore di studi cinesi [...] a Leeds (1963-70). Fra i maggiori conoscitori dell’etnologia e della storia dell’Asia Centrale, ha studiato il problema della «frontiera», in partic. quella russa e quella cinese; ha studiato inoltre i problemi delle nazionalità, dal Xinjang alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Lattimore, Owen

Enciclopedia on line

Storico e geografo statunitense (Washington 1900 - Providence 1989). Svolse ricerche geografiche in Manciuria (1929-30); direttore del periodico Pacific affairs (1934-41), consigliere di Chiang Kai-shek [...] (1941-42), lecturer alla Johns Hopkins University (1938-63), prof. di studî cinesi a Leeds (1963-70). Fra i maggiori conoscitori dell'etnologia e della storia dell'Asia Centrale, ha studiato il problema della "frontiera", considerando in concreto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASIA CENTRALE – PROVIDENCE – WASHINGTON – MANCIURIA – ETNOLOGIA

West Yorkshire

Enciclopedia on line

West Yorkshire Contea metropolitana della Gran Bretagna (2039 km2 con 2.101.200 ab. nel 2006), nell’Inghilterra settentrionale; capoluogo Wakefield. Il territorio, in gran parte pianeggiante, ma interessato [...] anche dal versante centro-orientale dei Monti Pennini, ha notevoli risorse minerarie. Attività industriali nei settori tessile, metalmeccanico, siderurgico e chimico. Altre città importanti sono Leeds e Bradford. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MONTI PENNINI – GRAN BRETAGNA – INGHILTERRA – LEEDS

YORK e Yorkshire

Enciclopedia Italiana (1937)

YORK (Eburācum dei Latini; Caer Ebrauc dei Celti; A. T., 47-48) e Yorkshire Marina EMILIANI SALINARI F. G. RENDALL Léopold Albert CONSTANS Luigi Villari * Città dell'Inghilterra nord-orientale, [...] annullò, prima assorbendolo nella diocesi di Beverley (1850), poi dividendolo sulla linea del fiume Ouse tra le due diocesi di Leeds e di Middlesborough (1878). Bibl.: Hübner, in Corp. Inscr. Lat., VII, pp. 61-62; F. Drake, Eboracum, or the History ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su YORK e Yorkshire (1)
Mostra Tutti

GRAN BRETAGNA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776) Giuliano Bellezza Daniela Primicerio Alfredo Breccia-Giuliano Caroli BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] Manchester e Merseyside sono confinanti tra loro. West Yorkshire supera largamente i due milioni di abitanti; la città principale è Leeds ma molto importanti sono anche Bradford, Kirklees e Wakefield. South Yorkshire, con circa 1.350.000 ab., è la ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA DEI REGOLAMENTI INTERNAZIONALI – COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – CENTRALI ELETTRONUCLEARI – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN BRETAGNA (9)
Mostra Tutti

Migrazioni internazionali

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Migrazioni internazionali Graziella Caselli Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] from Eastern Europe to European Community: current trends and future developments, School of geography working paper n. 94/4, Leeds 1994. Macura, M., Overwiew, in International migration: regional processes and responses (a cura di M. Macura e D. A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – TEMI GENERALI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – TRATTATO DI MAASTRICHT – D. G., INTERNATIONAL – BACINO MEDITERRANEO – ITALIA MERIDIONALE
1 2
Vocabolario
guerrilla gardening
guerrilla gardening guerrilla gardening (Guerrilla gardening) loc. s.le m. inv. Forma di azione non violenta, praticata da gruppi ambientalisti, consistente nell’occupare porzioni di terreno inutilizzato o abbandonato, in particolar...
daspare
daspare v. tr. Sottoporre al DASPO; anche, in senso estensivo, non far accedere allo stadio. ♦ Capelli Lunghi, invece, segue attentamente la partita, e appena la palla arriva tra i piedi di Radebe, numero 5 del Leeds con la pelle scura, scatta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali