• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [279]
Sport [21]
Biografie [98]
Arti visive [48]
Storia [22]
Letteratura [12]
Musica [12]
Archeologia [14]
Fisica [11]
Geografia [11]
Chimica [10]

SEAMAN, David

Enciclopedia dello Sport (2002)

SEAMAN, David Alberto Polverosi Inghilterra. Rotherham, 19 settembre 1963 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1981-82: Leeds United; 1982-84: Peterborough United; 1984-86: Birmingham City; [...] 1986-90: Queen's Park Rangers; 1990-2002: Arsenal • In nazionale: 73 presenze (esordio: 16 novembre 1988, Arabia Saudita-Inghilterra, 1-1) • Vittorie: 1 Coppa delle Coppe (1993-94), 3 Campionati inglesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PETER SHILTON

CHARLTON, John (Jacky)

Enciclopedia dello Sport (2002)

CHARLTON, John (Jacky) Salvatore Lo Presti Inghilterra. Ashington, 8 maggio 1935 • Ruolo: difensore • Squadre di appartenenza: 1953-73: Leeds United • In nazionale: 35 presenze e 6 reti (esordio: 10 [...] -96) Eccellente difensore, 'Jacky' Charlton è il maggiore dei due grandi fratelli del calcio britannico. Avendo militato sempre nel Leeds, la sua carriera si è svolta in parallelo con quella del fratello soltanto in nazionale, dove i due giocarono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CHARLES, John William

Enciclopedia dello Sport (2002)

CHARLES, John William Salvatore Lo Presti Galles. Swansea, 24 dicembre 1931 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1946-48: Swansea; 1948-57: Leeds United; 1957-62: Juventus; luglio-ottobre [...] È stato il più giovane debuttante della storia della nazionale gallese (18 anni e 2 mesi). La Juventus lo prelevò dal Leeds nel 1957 per 65.000 sterline, affiancandolo a Boniperti e Sivori e allestendo in tal modo un 'tridente' di rara efficacia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEEDS

RADEBE, Lucas

Enciclopedia dello Sport (2002)

RADEBE, Lucas Filippo Maria Ricci Sudafrica. Diepkloof, 12 aprile 1969 • Ruolo: difensore • Squadre di appartenenza: Wolves Wanderers; ACL Birds; Kaizer Chiefs; 1994-2002: Leeds United • In nazionale: [...] del regime di apartheid. Difensore centrale moderno, atleticamente e tecnicamente preparatissimo, si è distinto nel Leeds United, formazione emergente della Premier League, fino a diventarne capitano. Pilastro della nazionale nella prima Coppa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – JOHANNESBURG – CALCISTICA – APARTHEID – SUDAFRICA

GLOCKNER, Rudolf

Enciclopedia dello Sport (2002)

GLÖCKNER, Rudolf Angelo Pesciaroli Germania. Markranstadt, 20 marzo 1929-2000 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1970 (Italia-Uruguay, finale Brasile-Italia) e 1974, finale Coppa Intercontinentale [...] 1970 (Estudiantes-Feyenoord), finale d'andata Coppa delle Fiere 1971 (Leeds-Juventus), finale di ritorno Supercoppa Europea 1973 (Ajax-Milan), finale di ritorno Coppa UEFA 1976 (Bruges-Liverpool) Arbitro tesserato per la Federazione della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MESSICO – ITALIA

BROLIN, Tomas

Enciclopedia dello Sport (2002)

BROLIN, Tomas Luca Valdiserri Svezia. Hudiksvall, 29 novembre 1969 • Ruolo: centravanti-ala • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Parma-Juventus, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1987-89: Gif Sundsvall; [...] 1990: Norrköping; 1990-95: Parma; novembre 1995-96: Leeds United; 1996-97: Zurigo; gennaio-giugno 1997: Parma; 1997-98: Crystal Palace • In nazionale: 47 presenze e 26 reti (esordio: 1990) • Vittorie: 1 Coppa Italia (1991-92), 1 Coppa delle Coppe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEVIO SCALA – TAFFAREL

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] per 3-0 la partita interna, ai rigori erano stati promossi gli scozzesi. In assoluto, la squadra più in forma appariva il Leeds, debuttante in Coppa dei Campioni a difesa dei colori inglesi, che collezionò sei vittorie nei primi tre turni: 10-0 e 6 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Cantona, Éric

Enciclopedia on line

Cantona, Éric Calciatore francese (n. Marsiglia 1966). Attaccante potente e creativo, dotato di elevate capacità tecniche e di un temperamento da leader, ha iniziato la sua carriera a 17 anni nelle giovanili dell’Auxerre, [...] e una Supercoppa di Francia con l’Olympique Marsiglia. Trasferitosi nel Regno Unito, ha disputato un campionato inglese con il Leeds United, con cui ha vinto il titolo della Premier League e la Supercoppa inglese, ed è poi passato al Manchester ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO UNITO – MARSIGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cantona, Éric (1)
Mostra Tutti

RUSH, Ian

Enciclopedia dello Sport (2002)

RUSH, Ian Salvatore Lo Presti Galles. St. Asaph, 20 ottobre 1961 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 20 settembre 1987 (Empoli-Juventus, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1978-80: Chester; 1980-87: [...] Liverpool; 1987-88: Juventus; 1988-96: Liverpool; 1996-97: Leeds United; 1997-98: Newcastle; febbraio-luglio 1998: Sheffield United; 1998-99: Wrexham; novembre-dicembre 1999: Sydney Olympic • In nazionale: 73 presenze e 28 reti (esordio: 21 maggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIVERPOOL – INCONSCIO – ITALIA – SYDNEY

SBARDELLA, Antonio

Enciclopedia dello Sport (2002)

SBARDELLA, Antonio Angelo Pesciaroli Italia. Palestrina (Roma), 17 ottobre 1925-Roma, 14 gennaio 2002 • Arbitraggi nazionali: 167 partite in serie A; in Coppa Italia: finale 1963 (Atalanta-Torino), [...] finale 1966 (Fiorentina-Catanzaro)• Arbitraggi internazionali: 70 partite, tra cui la finale di Coppa delle Fiere 1967 (Leeds United-Dinamo Zagabria); Campionato del Mondo 1970 (Perù-Bulgaria, finale per il terzo posto Germania Ovest-Uruguay) In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALESTRINA – ROMA
1 2 3
Vocabolario
guerrilla gardening
guerrilla gardening guerrilla gardening (Guerrilla gardening) loc. s.le m. inv. Forma di azione non violenta, praticata da gruppi ambientalisti, consistente nell’occupare porzioni di terreno inutilizzato o abbandonato, in particolar...
daspare
daspare v. tr. Sottoporre al DASPO; anche, in senso estensivo, non far accedere allo stadio. ♦ Capelli Lunghi, invece, segue attentamente la partita, e appena la palla arriva tra i piedi di Radebe, numero 5 del Leeds con la pelle scura, scatta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali