Sabato 25 gennaio, durante un colloquio con alcuni giornalisti a bordo dell’aereo presidenziale Air Force One, Donald Trump ha esposto la sua proposta per il futuro di Gaza. Il suo piano è quello di trasferire [...] demolizione» e ha aggiunto: «preferirei impegnarmi con alcune nazioni arabe e costruire alloggi in un luogo diverso, dove forse contro cui abbiamo costantemente messo in guardia». La LegaAraba ha respinto la proposta definendola un piano di « ...
Leggi Tutto
Le nuove, flebili speranze se non per la fine del terribile conflitto che da ormai quindici mesi insanguina il Sudan, almeno per una tregua che consenta il passaggio di aiuti umanitari e alla popolazione [...] Agar del Fronte rivoluzionario sudanese e Gibril Ibrahim del Movimento per la giustizia e l’uguaglianza, oltre a rappresentanti della LegaAraba, dell’Unione Africana, delle Nazioni Unite, dell’Unione Europea e di altri Paesi, induce a sperare che ai ...
Leggi Tutto
È ormai entrata nel suo terzo anno la guerra in Ucraina, in corso da quando, il 24 febbraio 2022, il governo russo decise di dare avvio all’operazione speciale di aggressione dell’Ucraina e ad un’escalation [...] Paesi appartenenti al gruppo dei BRICS, ad uno per l’Unione Europea, ad uno per la Turchia, ad uno per la LegaAraba. Al tavolo non potranno non essere presenti i rappresentanti dell’Ucraina e della Russia. Il primo punto dovrà riguardare l’immediato ...
Leggi Tutto
Le rivelazioni rilasciate da Lakhdar Brahimi - inviato in Siria delle Nazioni Unite e LegaAraba - alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco hanno confermato quanto molti avevano già intuito.
I negoziati [...] di pace sulla crisi siriana in corso a Ginevr ...
Leggi Tutto
Ancora combattimenti in Siria, negli ultimi giorni di gennaio, con 160 morti. La guerriglia è ormai alle porte di Damasco, dove la controffensiva dell’esercito ha faticato a riprendere il controllo del [...] territorio. La missione della LegaAraba, dopo i ...
Leggi Tutto
panarabismo
s. m. [der. di panarabo]. – Movimento tendente a promuovere una vasta solidarietà, anche di carattere politico e ideologico, spesso in contrapp. con il mondo occidentale, fra tutti i popoli di lingua e civiltà araba, che ha portato...
amalgama
amàlgama s. m. (meno corretto l’uso al femm.) [dal lat. degli alchimisti amalgama, prob. deformazione araba del gr. μάλαγμα «impasto2»] (pl. -i). – 1. Minerale, lega di argento e mercurio cristallizzata nel sistema monometrico, che...
Organizzazione dei Paesi arabi il cui nome ufficiale è Lega degli Stati arabi (Jāmi‘at al-Duwal al-‘Arabiyya). Fu costituita al Cairo nel marzo 1945 da Egitto, Arabia Saudita, Transgiordania (poi Giordania), Iraq, Libano, Siria e Yemen del Nord...
Denominata comunemente Lega Araba, è un’organizzazione internazionale fondata nel marzo 1945 al fine di coordinare la politica estera dei paesi membri e di favorire la cooperazione, anche economica e culturale, tra gli Stati arabi. Al 2023 ne...