Faenza
Isabella Lazzarini
La storia di F. si identifica per M. da un lato con la storia dei Manfredi e con le complesse dinamiche che coinvolsero la città romagnola e i suoi signori con le stirpi e [...] nel 1446, furono all’origine della violenta ostilità del re nei confronti di Manfredi che condusse alla sua estromissione dalla legaitalica, ricordata da M. poco dopo (VI xxxii 11). Di nuovo, le vicende di F. e dei Manfredi affiorano nella ...
Leggi Tutto
ARCIMBOLDI, Giovanni
Nicola Raponi
Nacque a Parma intorno al 1430 da Nicolò e Orsina Canossa. Studiò, come il padre, diritto e conseguì a Pavia il dottorato in utroque iure; coltivò, tuttavia, anche [...] consigliere politico e agente diplomatico. Nel 1471 e nel 1472 svolse missioni a Firenze e a Roma, periperiodici rinnovi della Legaitalica. Nel 1472 fu nominato ambasciatore presso Sisto IV.
L'amicizia collo Sforza, da un lato, e con Gerolamo Riario ...
Leggi Tutto
MAMIANI Della Rovere, Terenzio
Mario MENGHINI
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Uomo politico e scrittore, nato a Pesaro il 27 settembre 1799, morto a Roma il 21 maggio 1885. Suo padre, Gianfrancesco, [...] sconfitta delle truppe pontificie nel Veneto, sostenne la necessità di armarsi sempre più contro l'Austria e di concludere una legaitalica. Vide però mancargli la fiducia del pontefice, e il 2 agosto 1848 si dimise, recandosi a Torino, dove s'intese ...
Leggi Tutto
RETA, Costantino
Mario Menghini
Giornalista e uomo politico, nato a Genova nel 1814, morto a Ginevra nell'aprile del 1858. Dedicatosi giovanissimo al giornalismo, il R., andato a Torino, si fece dapprima [...] concesse le riforme per la stampa periodica, il R., che nel frattempo si era fatto iniziatore d'una Società della Legaitalica, s'adoprò a fondare un periodico intonato a quelle riforme, ma poi dovette acconciarsi ad entrare in qualità di segretario ...
Leggi Tutto
PAOLO II, papa
Anna Modigliani
PAOLO II, papa. – Pietro Barbo nacque a Venezia il 23 febbraio 1417 da Niccolò, appartenente a una ricca famiglia di mercanti, e da Polissena Condulmer, nipote di Gregorio [...] e Milano. La pace, pubblicata il 25 aprile, fu celebrata a Roma l’8 maggio 1468, con la dichiarazione del rinnovo della Legaitalica. A Roma il 26 maggio si svolse una solenne processione da S. Marco a S. Lorenzo in Damaso. Salmi e orazioni, inni ...
Leggi Tutto
La fine della Repubblica aristocratica
Piero Del Negro
"Una Repubblica che già conoscono essere sull'orlo della caduta". Lineamenti della crisi strutturale dello Stato veneto
Nel tardo autunno del [...] di una rete eversiva. Nel febbraio del 1794, quando da Napoli giunse l'ennesima offerta alla Serenissima di aderire ad una legaitalica, di fatto fu lasciata cadere senza essere neppure discussa, il che accadde, tre mesi più tardi, anche ad una ...
Leggi Tutto
Venezia e la politica italiana: 1454-1530
Michael E. Mallett
Pace e guerre, 1454-1494
I negoziati per la pace, e per un concordato che risolvesse i contenziosi che dividevano gli Stati italiani, si [...] utile una recente analisi di Yvonne Labande-Mailfert, Charles VIII et son milieu (1470-98), Paris 1975.
32. G. Soranzo, La legaitalica, pp. 192-193.
33. Michael E. Mallett, L'organizzazione militare di Venezia nel '400, Roma 1989, pp. 69-70.
34 ...
Leggi Tutto
La conquista della Terraferma
Michael E. Mallett
Le origini dello Stato di Terraferma
Il 19 novembre 1405 le truppe veneziane entravano in Padova dopo un assedio durato più di un anno. Per l'impresa [...] Terraferma veneziana, compresa la recente acquisizione di Crema; Venezia riconosceva la legittimità del suo titolo ducale. Sulla Legaitalica, che da quella pace trasse le più vaste implicazioni, ponendo le basi per un nuovo assetto dei rapporti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Umanesimo e Rinascimento
Riccardo Fubini
Francesco Petrarca e i presupposti della storiografia umanistica
La storiografia umanistico-rinascimentale, come del resto la storiografia di ogni età, non può [...] il ciclo di guerre che oppose Firenze alla Signoria viscontea di Milano da metà Trecento fino alla pacificazione recente della Legaitalica (1455). Al suo centro in realtà stanno le considerazioni, che già si sono dette, sulla ‘varietà della fortuna ...
Leggi Tutto
GIAN GALEAZZO Visconti, duca di Milano
Andrea Gamberini
Figlio di Galeazzo (II) Visconti e di Bianca di Savoia (sorella di Amedeo VI detto il conte Verde), nacque a Milano il 16 ott. 1351. Poco si conosce [...] vanamente di assediare Asti, occupata dai Savoia. Divampata frattanto la guerra che opponeva Galeazzo e Bernabò Visconti alla Legaitalica, G. fu posto a capo dell'esercito che si opponeva alle scorrerie sabaude: complice l'inesperienza del giovane ...
Leggi Tutto
italico
itàlico agg. [dal lat. Italĭcus] (pl. m. -ci). – 1. Dell’Italia antica: la civiltà i.; popoli i. o, come s. m., gli Italici, le antiche popolazioni dell’Italia centro-merid. di tradizione linguistica indoeuropea, eccettuati gli abitanti...
lega-stellato
(Legastellato o legastellato) agg. Nel linguaggio giornalistico e politico, costituito da esponenti politici della Lega e dei pentastellati (Movimento 5 Stelle) o basato su un accordo o alleanza tra Lega e pentastellati; come...