Società
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Società. Lo sguardo sulla società italiana – nelle sue articolazioni regionali – in realtà attraversa tutta l’opera. Qui [...] dato interessante è che la retorica anti-immigrato della Lega non risulta incompatibile con l’alto livello di integrazione genovese’) getta un’ombra lunga sul mondo della musica leggera nazionale, ma allo stesso tempo contribuisce a determinare un ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’illusione del nucleare
Fabio Catino
Il 26 aprile del 1986, alle 01:24 (ora locale) esplode l’edificio che contiene il reattore nucleare della centrale di potenza di Černobyl´ (Ucraina, allora Unione [...] ad alta temperatura tra acqua (e vapore) e la lega di zirconio del rivestimento delle barre di uranio, determinarono terza generazione da 1600 MWe refrigerato e moderato ad acqua leggera, munito di ridondanti sistemi di sicurezza attivi e passivi ( ...
Leggi Tutto
Musica e teatro
Carlotta Sorba
La sera del 18 febbraio 1861 si festeggiava a Torino, in piazza Castello, l’inaugurazione del nuovo Parlamento italiano avvenuta quel giorno. Era in programma un concerto [...] di immagini nazionali ben note: lo scenario comunale della Lega lombarda, il giuramento dei congiurati, il tradimento del le mode artistiche d’oltralpe non si limitavano certo al teatro leggero. Il Grand-opéra di Jakob Meyerbeer e di Daniel Auber ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donati, Donato), Girolamo
Paola Rigo
Appartenente al ramo "dalle Rose" della nobile famiglia veneziana, nacque da Antonio di Andrea e da Lucia di Bernardo Balbi prima del 1457: aveva infatti diciotto [...] ad Arnaldo di Bost), ma sembra anche entrare in leggera polemica con lui, troppo sensibile forse all'eleganza formale soddisfare la Repubblica: ma non impedi il trattato di Blois, anticamera della Lega di Cambrai.
A Venezia, il 26 sett. 1504, il D. ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La Cina e le zone limitrofe
Annick Horiuchi
Park Seong-Rae
Han Qi
La Cina e le zone limitrofe
Il Giappone
di Annick Horiuchi
Gli inizi della storia delle relazioni tra [...] 'Stato retto dai Codici', volto a riprodurre, con qualche leggera modifica, il regime politico ed economico della Cina dei Tang negli ultimi anni mostrano delle peculiarità che distinguono questa lega sia da quella cinese sia da quella giapponese; ...
Leggi Tutto
La poesia
Giulio Ferroni
Compimento e testamento dell’estetica e della critica
Apparso nel febbraio 1936, inserito come numero VIII nella serie dei Saggi filosofici, La poesia. Introduzione alla critica [...] Luciano Anceschi.
La provvisoria emergenza del titolo Poetica si lega, d’altra parte, all’intenzione centrale del libro, alla solitaria lampada, di cui dice il Mörike, che pendeva da leggera catena in una stanza un tempo nido di piaceri e ora ...
Leggi Tutto
Giovanni Pascoli: Opere, Tomo I
Maurizio Perugi
Scopo primario di questa antologia non è introdurre all'apprezzamento della 'poesia' del Pascoli o, peggio ancora, analizzare il suo sistema simbolico [...] originario, il rapporto di trasformazione che lega due poesie di regola divaricate topograficamente e lasciato che il Pascoli parlasse; e lo storicizza, ché deve: ma non leggerà più la poesia allo stesso modo di prima. Il decadentismo, sì, ...
Leggi Tutto
Morte cellulare programmata
Nadia Canu
Pietro Calissano
La cellula rappresenta un microcosmo molto complesso. Al suo interno si possono comunemente trovare decine di migliaia di geni che formano il [...] la chinasi viene attivata e fosforila la catena leggera della miosina, una proteina che interagisce con l in precedenza, l’ortologo di Bcl-2 nel verme, cioè Ced-9, lega Ced-4, una proteina simile ad Apaf-1, impedendole di attivare la caspasi ...
Leggi Tutto
La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] che trasmette su quattro canali dedicati a informazione, musica leggera, musica classica/cultura, giovani. L’offerta più ricca si dell’Est europeo, lo sviluppo della radiofonia privata si lega alla dissoluzione dell’Unione Sovietica e al processo di ...
Leggi Tutto
Contaminazioni
Laura Cherubini
La molteplicità dei media
La cultura artistica contemporanea è caratterizzata da un crossover linguistico che agisce su più livelli. Da una parte, le arti visive dialogano [...] operazione del tutto simile nel 1991 con i Monodramas, video leggermente più lunghi (da 30 a 60 s) ispirati a serial la loro distruzione, e in Doomed (2007) il montaggio lega e contrappone immagini di film su disastri naturali e attacchi terroristici ...
Leggi Tutto
pesante
agg. [propr., part. pres. di pesare]. – 1. Che ha peso relativamente grande, che fa notevolmente sentire il suo peso (si oppone a leggero in quasi tutti gli usi): portare una valigia, un pacco p.; il carico è troppo p. per la barca;...
blocco1
blòcco1 s. m. [dal fr. bloc, che è dall’oland. blok «tronco abbattutto»] (pl. -chi). – 1. a. Massa compatta di qualsiasi materia: b. di pietra, di marmo, di tufo, di calcestruzzo; un b. di cioccolata. In partic., nella tecnica delle...