SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860; III, 11, p. 773)
Lanfranco Ricci
Salvatore Bono
Popolazione. - Nelle statistiche concernenti la popolazione della S. si nota un divario rilevante fra calcoli, [...] ). Per la struttura geo-antropica ed economica dell'ambiente tradizionale qui). Cartografia: nel 1963 l'Istituto italiano perl'Africa (Roma) curò la Lega dei Giovani Somali (SYL) - che ottenne 69 seggi, mentre il Congresso nazionale somalo e l ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] restò normativo, perl'ambiente lombardo, almeno fino alla fine del sec. 11° (de Francovich, 1942-1944). L'altare tuttavia storico internazionale perl'VIII centenario della Lega Lombarda, Bergamo 1967", Milano 1971, pp. 83-96; L. Cochetti Pratesi ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...]
11. Effetti ecologici.
È noto che le preoccupazioni perl'ambiente riguardano aspetti diversi che vanno da quelli estetici e di tali forni a carburo sono stati riconvertiti in forni a lega di ferro. Un esempio molto più antico di fabbricazione che è ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] di circa 1 cm. Queste pastiglie sono contenute in tubi di lega di zirconio lunghi 400 cm. Circa 64 di queste barre di mondiale di carbone e non dovrebbe rappresentare un carico inaccettabile perl'ambiente. (In ambedue i casi la quantità di materiale ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Gianni Tomassi
Anna Meldolesi
Paolo De Castro
Enrico Porceddu e Maria Antonietta Spadoni
Problemi socio-economici, di Gianni Tomassi
Organismi vegetali geneticamente modificati, di [...] (erbicidi e pesticidi) di 20.000 tonnellate, con ovvi benefici perl’ambiente (v. Gianessi e altri, 2002). Uno dei casi di maggiore in considerazione, da un lato, l’ampio e complesso sistema di relazioni che oggi lega il settore agricolo alle altre ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] della città. Per ragioni ben note il potere politico e commerciale di Venezia decadde e così quello della Lega anseatica. Anversa d'inutili innovazioni consumistiche e una crescente minaccia perl'ambiente fisico. Come abbiamo già accennato, può darsi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] e amplifica la percezione dei rischi per la salute umana e perl'ambiente che possono derivare dall'utilizzazione non raccolti i principali risultati riguardanti la teoria di Morse, che lega il numero e il tipo di punti critici, con particolare ...
Leggi Tutto
CARDUCCI, Giosue
Mario Scotti
Nacque a Valdicastello, frazione di Pietrasanta nella Versilia lucchese, primogenito del dottor Michele e di Ildegonda Celli, il 27 luglio 1835 alle undici di sera. Gli [...] meschinissimi". Guardata a distanza tutta questa polemica appare chiusa in un cerchio angusto, non certo perl'ambiente ristretto in cui si svolse ma per la mancanza di profondi e originali motivi. Se mai, essa può essere significativa come documento ...
Leggi Tutto
Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] vale a dire che la funzione che lega dose ed effetti sia una retta passante perl'origine delle coordinate. La conseguenza fu Ma è corretto riconoscere che il rispetto perl'ambiente naturale ha una radice indipendente dalle sollecitudini sanitarie ...
Leggi Tutto
BIONDO Flavio
Riccardo Fubini
Nacque a Forlì da Francesca e da Antonio di Gaspare Biondi nel novembre o dicembre 1392. Il nome di famiglia, stabilito da più generazioni (cfr. la soscrizione "Blondus [...] per eam quam sum nactus Italiae rerum peritiam" (St. ill., p. 293).
La stesura dell'opera si lega strettamente con l pp. 184 s.
Perl'ambiente d'origine, v. J. Larner,The Lords of Romagna, New York 1965. Perl'ufficio e l'attività diplomatica in Curia ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....