Neuroscienze
Pietro Calissano
Jacopo Meldolesi
Flavia Valtorta
Francesco Clementi
Parte introduttiva
di Pietro Calissano
Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che studiano come [...] e funziona finché i segnali che riceve dall'ambiente, cioè da altri neuroni, dalle cellule gliali per definirla un recettore: per es. l'albumina, che lega gli acidi grassi, o la ceruloplasmina, che lega il rame, non sono recettori.
I recettori per ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] di 'eurosclerosi'. La questione si lega a quella della riponderazione del voto di non salariate, trasporti, ricerca, ambiente. Tuttavia, il Parlamento ha di fatto per lo SME (Sistema Monetario Europeo), per il Trattato di Schengen e perl'UEM, ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, I, p. 228; III, I, p. 120)
A. è parola greca (ἀϱχαιολογία), introdotta nella letteratura storica da Tucidide, ripresa da Platone, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, per indicare [...] dall'uomo all'ambiente. La metodologia, che si appresta a divenire familiare perl'avvio scientifico di (osco Víteliú, "degli Itali"), scritto sulle monete emesse dalla lega, identifica fittiziamente una realtà geografica che fino ad allora aveva ...
Leggi Tutto
Famiglia
Pierpaolo Donati
(XIV, p. 764; App. II, i, p. 900; IV, i, p. 757; V, ii, p. 183)
I cambiamenti della famiglia: cause e modalità
Alla fine del 20° sec., la f. appare come una realtà sociale [...] per pressioni dovute a fattori esterni alla relazione come tale) e originale (cioè si dispiega secondo una propria logica o codice simbolico, quello dell'amore, diverso a seconda dei contesti e dei periodi storici). Benché l'ambiente che lega fra ...
Leggi Tutto
GIAPPONE.
Anna Bordoni
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Leone Spita
Luisa Bienati
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] 2010), settori che contribuiscono alla formazione del PIL rispettivamente perl’1,1%, il 25,5% e il 73 ha completato la sua ‘Jinmachi saga’, ambientata nel paese d’origine nel Nord del G ma nella postfazione l’autrice lega il messaggio di speranza ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 384)
Le b., intese nel significato più ampio e moderno del termine, possono essere definite come le tecnologie che utilizzano organismi viventi o loro componenti subcellulari, al fine di [...] biologica, dalla depurazione di ambienti contaminati ai modelli animali : la tecnica può essere infatti usata perl'identificazione, in un campione di materiale infetto specifico recettore di membrana, che lega il complesso DNA-polipeptide portandolo ...
Leggi Tutto
(XI, p. 29; App. II, I, p. 667; IV, I, p. 507)
Dopo la conferenza di Berlino di 29 partiti comunisti europei del giugno 1976 divennero sempre più evidenti le difficoltà che incontrava a farsi strada la [...] quel periodo a garantire perl'essenziale l'unità del blocco. Quel (il Partito comunista cinese, la Lega dei comunisti iugoslavi, il Partito comunista per es., nella sostituzione della contraddizione capitale-lavoro con quella tra sviluppo e ambiente ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, i, p. 274; III, i, p. 150; IV, i, p. 166; V, i, p. 247)
Evoluzione del quadro politico
All'inizio degli anni Novanta il tramonto del sistema bipolare mondiale dovuto [...] si lega in particolare alla condizione femminile nella cultura di questi paesi, dove la fecondità supera le 7 gravidanze per donna in Cina: la scarsa tutela dell'ambiente è una delle incognite che accompagnano l'A. lungo la strada dello sviluppo. ...
Leggi Tutto
di Ivano Bertini e Paola Turano
La c. b. (o chimica inorganica biologica) si occupa della chimica degli ioni metallici nei sistemi biologici. Carbonio, idrogeno, azoto, ossigeno, fosforo e zolfo sono i [...] per definirne la distribuzione nei sistemi viventi. La biodisponibilità cambia da un ambiente di gruppi fosfato esposti al solvente. Perl'RNA la situazione è meno semplice, una certa proteina lega uno o più ioni metallici per svolgere la sua ...
Leggi Tutto
REAZIONI CHIMICHE, Meccanismi delle
Gabriello Illuminati
Il tempo è una delle variabili importanti delle attività umane. Il tempo che occorre per eseguire una qualsiasi operazione, il tempo che occorre [...] è l'atomo γ che si lega all'anello aromatico. Ciò permette di formulare un meccanismo più preciso perl'intero processo.
Classificazione delle reazioni. - La tendenza di una determinata sostanza o substrato a reagire in un certo "ambiente molecolare ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....