Nucleari, tecnologie
Maurizio Cumo
(App. IV, ii, p. 616; V, iii, p. 694)
I principi fondamentali della fisica e dell'ingegneria dei reattori nucleari sono stati trattati nelle voci pila atomica (App. [...] per essere costruito in pezzi assemblabili direttamente in officina, con lavorazioni in serie, in ambiente pulito e con controlli più accurati e rapidi in situazioni agevolate. L idrogeno per reazione metallo-acqua fra le guaine in lega di zirconio ...
Leggi Tutto
Il nostro sistema immunitario può essere considerato un 'sesto senso' in grado di riconoscere e contrastare tutto quello che può arrecarci danno. Nel corso dell'evoluzione si è sviluppato in maniera da [...] malattie sono molto difficili da curare, perl'ovvia ragione che gli autoantigeni non possono suoi ligandi, o se il CTLA-4 li lega. La competizione con il CD28 e la il genotipo con quelle provenienti dall'ambiente corrispondente, prendendo in esame i ...
Leggi Tutto
MONTENEGRO (localmente Crna Gora "montagna nera"; A. T., 77-78)
Umberto TOSCHI
Francesco TOMMASINI
Giuseppe PRAGA
Regione storica compresa attualmente nel regno della Iugoslavia. Il nome, d'origine [...] l'11,5% degli abitanti e cattolici il 4%.
La popolazione vive tipicamente aggruppata in piccoli villaggi, sia per ragioni di ambiente naturale sia per Polonia, Venezia e la Santa Sede stringono la Lega Santa. Le tribù del Montenegro insorgono e ...
Leggi Tutto
Armadio, dalle pareti fatte di grosse lastre di ferro o di acciaio, che serve per conservare valori o documenti preziosi, al sicuro dai ladri e dal fuoco. Quando poi la natura e la quantità dei valori [...] l'inviolabilità delle serrature, l'incombustibilità e la coibenza delle pareti; la resistenza assoluta a tutti i mezzi meccanici d'effrazione.
Tali requisiti possono bastare per le casseforti destinate ad ambienti famigliari e per della lega metallica ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] l'ambito letterario in quanto assurge a caso politico imbarazzante per le autorità dello stato − è il ritorno del narratore Pramoedya Ananta Toer (n. 1925): lungamente detenuto in campo di concentramento per aver aderito alla legal'ambiente ...
Leggi Tutto
SUPERANTIGENE
Daniele Primi-Luisa Imberti
Il termine ''superantigene'' è stato proposto da J. White nel 1989 per descrivere un gruppo di molecole capaci d'interagire e di attivare i linfociti T tramite [...] compatte e con gran parte della superficie esposta all'ambiente acquoso; ciò favorisce la loro interazione con le , infatti, si lega preferenzialmente all'HLA-DR, meno bene all'HLA-DQ, quasi per niente all'HLA-DP. L'esatta localizzazione del sito ...
Leggi Tutto
. L'Analysis situs è un ramo della scienza geometrica non molto noto, di cui difficilmente si potrebbe comprendere una definizione astratta a priori. Conviene, per una più facile comprensione, cominciare [...] geometrica considerata, e non dallo spazio ambiente, esterne quelle che allo spazio ambiente si collegano (e occorre notare formula che lega i numeri degli elementi di un poliedro, formula che può considerarsi come fondamentale perl'Analysis situs, ...
Leggi Tutto
I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] L'impianto più caratteristico di queste industrie è quello per la lavorazione delle lamiere in lega leggera.
Lo stampaggio viene effettuato per e precisato dallo studio dell'ambiente (atmosfera e superficie) in cui l'attività aviatoria si svolge, dal ...
Leggi Tutto
Farmaci intelligenti
Francesco Clementi
La locuzione farmaci intelligenti è stata introdotta nel linguaggio comune dal giornalismo scientifico italiano, e non se ne trova quasi traccia nella letteratura [...] più rilevanti.
Sovra espressione. I recettori perl'EGF sono molto più espressi che nel L'anticorpo monoclonale Transtuzumab (Herceptin) si lega al recettore e ne favorisce l un sistema che si disintegra in ambiente acido oppure a una temperatura ...
Leggi Tutto
Città della provincia di Salerno, situata nella parte meridionale della penisola sorrentina, allo sbocco di una stretta valle, detta "dei Mulini", e in un tratto di costa ripidissima, per cui le case sono [...] patriziato imperiale e che condusse le trattative tra i due imperi per una lega contro i Normanni. E non meno di lui suo figlio loro l'invenzione stessa) e che essi probabilmente perfezionarono. Anche belle opere d'arte sorsero in un ambiente come ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....