Il 30 luglio 1783 fu battezzato nella cattedrale di Caracas (Venezuela) il quarto figlio (nato 6 giorni prima) di don Giovanni Vincenzo Bolívar e di Maria Concetta Palacios, al quale furono dati i nomi [...] Perù, nel Chile e in Argentina per trattare la formazione di una lega fra tutte le repubbliche ispano-americane. Egli Ma e il senso della realtà sudamericana e la tradizione e l'ambiente spirituale della sua terra natia, certo avviati sempre più a ...
Leggi Tutto
SWIFT, Jonathan
Mario Praz
Scrittore e uomo politico, nato a Dublino il 30 novembre 1667, ivi morto il 19 ottobre 1745. Era figlio di Jonathan Swift e di Abigail Erick di Leicester, e nipote di Thomas [...] suoi mutamenti politici sotto l'influsso dell'ambiente e delle circostanze, e perl'emissione di monete di rame destinate alla circolazione irlandese; costei l'aveva venduta a uno William Wood che avrebbe realizzato un lauto guadagno, usando una lega ...
Leggi Tutto
Poeta norvegese, infaticabile agitatore e suscitatore della coscienza nazionale del suo popolo. Nacque d'antica famiglia di contadini l'8 dicembre 1832 a Kvikne, fra le montagne del Dovre, dove il padre [...] storia della giovane artista, che fra le pressioni dell'ambiente meschino e il disordine dei suoi impulsi trova a poco dalla lega dell'odio": "all'insegna dell'odio" dobbiamo sostituire "l'insegna dell'amore" e "risolvere fra popoli fratelli per via ...
Leggi Tutto
WEIMAR (A. T., 53-54-55)
Hans MOHLE
Karl JORDAN
Giuseppe GABETTI
Hans Joachim MOSER
Carlo ANTONI
Elio Migliorini
Importante centro culturale e storico della Germania, capoluogo della Turingia, posto [...] anni di regno. Assunse la reggenza perl'erede al trono Carlo Augusto, che partire dal mezzo sec. XVII. Colonne di tale ambiente erano A. Drese, Hofkapellmeister (maestro della cappella 19 gennaio 1919. La lega spartachista si astenne. Parteciparono ...
Leggi Tutto
(I, 270; App, II, I, p. 11; III, I, p. 10)
Botanica. − L'obiettivo più importante nello studio dell'a. delle piante è comprendere come l'organismo vegetale si sviluppi partendo da una singola cellula, [...] tutti dai meristemi. Ogni tessuto è specializzato per una funzione e si ha in tal modo l'ambiente. La regolazione intracellulare si realizza mediante l'attivazione genica e l una porzione polipeptidica extracellulare che lega il fattore di a. ed ...
Leggi Tutto
Il c. delle v. è quell'area della matematica definita dal seguente problema: determinare, in una famiglia assegnata di oggetti, quello che rende minima (oppure massima) una certa grandezza. Gli oggetti [...] dalla temperatura. Per es., a temperatura ambiente una barretta sottile lega a memoria di forma (shape memory alloy). L'interesse per questi materiali è legato alle possibili applicazioni ingegneristiche: possono essere, per es., utilizzati per ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
Definizioni e fondamenti
La genetica è una scienza teorico-sperimentale che cerca di spiegare il processo per cui da simile nasce simile. L'i. g. ne è un'applicazione [...] l'espressione dei geni in proteine è finemente regolata: a tal fine la cellula usa altri geni, detti regolatori. Il codice genetico lega manipolate, che denunciano come pericolose per i consumatori e l'ambiente. Memorabili sono le battaglie ...
Leggi Tutto
PARCO.
Francesca Ghedini
Paola Gregory
– Archeologia. Caratteristiche dei parchi archeologici odierni. Bibliografia. Architettura. Il parco come spazio di rigenerazione urbana. I nuovi parchi. Bibliografia
Archeologia [...] Tra cultura e ambiente. Verso un bilancio sociale per la Parchi Val di Cornia SpA, a cura di T. Luzzati, L. Sbrilli, Milano 2009 dell’ultimo decennio, la cui risonanza internazionale si lega tanto alle modalità progettuali, tese a configurare nuove ...
Leggi Tutto
Microtecnologie
Marco Santochi
Il settore delle m. comprende tutte quelle tecniche di fabbricazione di prodotti le cui dimensioni, o almeno i dettagli funzionali, sono dell'ordine del micrometro e caratterizzati [...] portato in contatto con l'oggetto da afferrare il liquido si lega al componente. Per rilasciarlo occorre aspirare il liquido tutto integrato in uno spazio molto ridotto, spesso in ambiente a umidità e temperatura controllate; metodi di auto montaggio ...
Leggi Tutto
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] degli aspetti dell'impatto sull'ambiente. Forni ad alta potenza quelli ad alto tenore di lega hanno beneficiato delle innovazioni nel 16,9%). Non sono mancati i tentativi per mantenere elevata l'attività degli impianti forzando le esportazioni verso ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....